Chiudi

-
Eventi internazionali

Quando Slam e Coppa Davis si decidevano tra Natale e Capodanno

Tra il 1977 e il 1985 tornei ufficiali del calendario Grand Prix, Wct o Atp si giocavano regolarmente anche tra Natale e Capodanno. E perfino la finale di Coppa Davis

di | 25 dicembre 2022

C'era una volta il tennis in cui i tornei ufficiali venivano giocati 365 giorni all'anno, con calendari che sforavano l'anno solare e andavano a concludersi nel gennaio di quello successivo: è stato così dal 1977 al 1985 quando per lo spostamento dell'Open d'Australia dal gennaio al dicembre, le Atp Finals (allora chiamate Masters) furono costrette ad andare in scena nel gennaio dell'anno dopo.
Tante volte invece, come quest'anno, la stagione inizia negli ultimi giorni dell'anno vecchio: come è il caso della United Cup 2023 che prenderà il via il 29 dicembre prossimo. Basta tornare a prima della pandemia e vedere che la Hopman Cup 2019 iniziò il 29 dicembre 2018.

Ma si è giocato anche nella settimana di Natale. L'ultima volta è accaduto nel 1985. Il 22 dicembre il sudafricano Eddie Edwards vinse il torneo di Adelaide battendo in finale l'australiano Peter Doohan (Doohan, morto per Sla nel 2017 a soli 56 anni, diventò famoso due anni dopo, nel 1987, quando eliminò al secondo turno di Wimbledon il bi-campione in carica Boris Becker).

Il 23 dicembre 1985 invece prese il via il Victorian Open di Melbourne e a trionfare, nella finale del 29 dicembre, fu lo statunitense Jonathan Canter che in finale ebbe la meglio di Peter Doohan.  Da ricordare anche che dal 20 al 22 dicembre di quello stesso anno, Monaco di Baviera ospitò la finale di Coppa Davis vinta dalla Svezia di Mats Wilander e Stefan Edberg per 3-2 sulla Germania Occidentale di Boris Becker.

L'anno dopo, 1986, la finale di Davis fu giocata addirittura dal 26 al 28 dicembre al Kooyong Stadium di Melbourne con la vittoria dei padroni di casa dell'Australia di Pat Cash sulla Svezia.

Per trovare un big invece impegnato e vittorioso in un torneo nella seconda metà inoltrata di dicembre, bisogna risalire al 1982 quando il 19 dicembre Ivan Lendl vinse il torneo Wct di Hartford battendo in finale lo statunitense Bill Scanlon.
L'ultima prova del Grande Slam giocata a cavallo del Capodanno è stato l'Open d'Australia del 1981 che coincise con la 70esima edizione del torneo. Il Kooyong Stadium di Melbourne ospitò il torneo (solo quello maschile) del 24 dicembre al 3 gennaio 1982. A vincere fu il sudafricano Johan Kriek che in finale superò lo statunitense Steve Denton per 6-2 7-6 6-7 6-4. I due si sarebbe affrontati in finale anche nell'edizione successiva, quella del 1982, conclusa il 12 dicembre sempre con la vittoria di Kriek (questa volta in tre set).
L'ultimo torneo finito alla vigilia di Natale è stato il New South Wales Championships di Melbourne del 1978, concluso il 24 con la vittoria dello statunitense Tim Wilkison sull'australiano Kim Warwick. Mentre l'ultimo Slam concluso il 31 dicembre è stato l'Open d'Australia del 1977 (l'edizione appunto di dicembre) vinto da Vitas Gerulaitis su John Lloyd. Nel 1975 invece l'Open d'Australia finì il 1° giorno dell'anno e a trionfare fu John Newcombe, al suo settimo e ultimo titolo dello Slam, battendo in finale il campione uscente Jimmy Connors.


Non ci sono commenti
Loading...