Chiudi
Sorteggiato il tabellone principale del WTA 1000 di Miami. Gli incontri del main draw scatteranno martedì, e saranno trasmessi in diretta su SuperTennis e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 19 marzo 2023
La sfida tra le vincitrici dello US Open Emma Raducanu, campionessa nel 2021, e Bianca Andreescu, che ha trionfato nel 2019, illumina il primo turno del Miami Open, WTA 1000 che rappresenta la seconda tappa del Sunshine Double. Il main draw del torneo scatterà martedì, e gli incontri di singolare femminile saranno trasmessi in diretta su SuperTennis e SuperTenniX, la piattaforma digitale della Federazione Italiana Tennis e Padel.
Vediamo in dettaglio come si compone il tabellone del Miami Open, sorteggiato domenica 19 marzo. Novantasei le giocatrici al via: questo vuol dire che tutte le 32 teste di serie partono un turno avanti.
La numero 1 del mondo, e campionessa in carica Iga Swiatek, domina il primo quarto. Un anno fa la polacca a Miami ha completato il Sunshine Double, un traguardo che non potrà ripetere dopo la netta sconfitta contro Elena Rybakina in semifinale a Indian Wells.
Dopo il bye, Swiatek inizierà il suo percorso in Florida contro la vincente del match tra Katerina Siniakova e Claire Liu. Possibile poi un ottavo di finale contro la testa di serie numero 13 Beatriz Haddad Maia o la numero 24, la finalista dell'edizione 2018 Jelena Ostapenko, agli ottavi.
Nella parte bassa di questo quarto, le teste di serie più alte solo Daria Kasatkina (8), Rybakina (10) che dunque potrebbe sfidare Swiatek nei quarti, la 21 Paula Badosa.
Swiatek al bacio, le foto della vittoria
Nel secondo quarto, le teste di serie più alte sono le due migliori statunitensi nel ranking WTA, Jessica Pegula e Cori Gauff, che hanno debuttato insieme in singolare e in doppio alle WTA Finals l'anno scorso.
Pegula potrebbe incontrare la teenager ceca Linda Fruhvirtova al secondo turno, la finalista dell'Australian Open 2022 Danielle Collins al terzo ed eventualmente la due volte campionessa del Miami Open, Victoria Azarenka, agli ottavi.
Anche nell'ottavo di Cori Gauff le insidie non mancano. Qui figurano la testa di serie numero 12 Liudmila Samsonova, la 23 Zheng Qinwen, la 27 Anastasia Potapova e l'ucraina Marta Kostyuk che quest'anno ha vinto il titolo a Austin.
Nel terzo quarto spicca, come detto, il derby fra campionesse Slam Raducanu-Andreescu. Nell'unico precedente, l'anno scorso agli Internazionali BNL d'Italia, la britannica si ritirò sotto 62 21. La vincitrice del match deluxe di primo turno sarà la prima avversaria a Miami di Maria Sakkari, che arriva sulla scia della semifinale raggiunta a Indian Wells.
In questa densa sezione anche la svizzera Belinda Bencic, che al secondo turno potrebbe affrontare la finalista delloUS Open 2021, la canadese Leylah Fernandez.
Nell'ottavo basso di questo quarto troviamo Ons Jabeur. La tunisina, testa di serie numero 4, dopo il bye incontrerà Maryna Zanevska o una qualificata. Rientrata a Indian Wells nel suo primo torneo dopo l'Australian Open, Jabeur è proiettata verso un ottavo di finale contro Petra Kvitova.
Aryna Sabalenka, testa di serie numero 2, presidia l'ultimo quarto del tabellone del Miami Open. Il suo torneo inizierà contro Shelby Rogers o Sloane Stephens che qui ha trionfato nel 2018.
Il cammino della bielorussa nel WTA 1000 a Miami potrebbe metterla di fronte alla campionessa del Roland Garros 2021 per il terzo torneo di fila. La ceca le ha inflitto la prima sconfitta della stagione a Dubai, Sabalenka si è riscattata negli ottavi a Indian Wells. E negli ottavi potrebbero ritrovarsi ancora in Florida.
Nella parte alta di questo quarto troviamo invece la francese Caroline Garcia, testa di serie numero 5. Sul suo cammino Veronika Kudermetova e Karolina Pliskova, finalista a Miami nel 2019.
Non ci sono commenti