Chiudi

-
Eventi internazionali

I numeroni di Londra che lanciano Torino

Più di 850.000.000 di audience televisiva globale, in più di 175 Paesi, nei 12 anni in cui le ATP Finals si sono giocate alla O2 Arena, 78.840.000 di dollari di montepremi totale distribuiti ai giocatori, 2.803.964 spettatori paganti sulle tribune. Dal 2021 la palla passa a Torino

28 novembre 2020

La O2 Arena di Londra durante le Atp Finals epilogo dell'Atp Tour

La O2 Arena di Londra nel 2020 è rimasta a porte chiuse, ma in precedenza ha accolto quasi 3 milioni di spettatori in poco più di un decennio

Le Nitto ATP Finals 2020, giocate per l'ultimo anno all'O2 Arena di Londra, hanno segnato la fine di una straordinaria corsa di 12 anni nella capitale inglese per il prestigioso finale di stagione dell'ATP Tour.

Giocato nel 50° anniversario della sua edizione inaugurale a Tokyo nel 1970, il torneo di quest'anno ha regalato ancora una volta un'emozionante chiusura della stagione, con le prime quattro teste di serie che hanno raggiunto le semifinali per la prima volta dal 1990. In finale, il russo Daniil Medvedev ha sconfitto l'austriaco Dominic Thiem per 4-6, 7-6 (2), 6-4 conquistando il titolo più importante della sua carriera. Nel doppio, Wesley Koolhof e Nikola Mektic hanno trionfato su Jürgen Melzer ed Edouard Roger-Vasselin 6-2, 3-6, 10-5, aggiudicandosi il loro primo titolo in coppia.

La vittoria di Medvedev conferma il feeling dei campioni russi con Londra, dopo il trionfo del connazionale Nikolay Davydenko nel 2009. Ma il suo successo segna anche la prima volta nella storia del torneo in cui un giocatore è riuscito a battere tutti i primi tre giocatori nella classifica FedEx ATP, grazie alle vittorie sul numero 1 del mondo Novak Djokovic, il numero 2 Rafael Nadal e il numero 3 DominicThiem.

Da quando si è disputato a Londra, l'evento ha accolto più di 2,8 milioni di spettatori e generato un pubblico globale cumulativo di oltre 850 milioni. Lo status del torneo, il gioiello della corona della stagione ATP, è stato ulteriormente sottolineato dal supporto commerciale a lungo termine di marchi di fama mondiale.

Le Nitto ATP Finals del 2020, giocate a porte chiuse, hanno offerto livelli di coinvolgimento per i fan a casa senza precedenti attraverso i media digitali e social, generando 131 milioni di visualizzazioni video e 9,6 milioni di interazioni tra gli account dei social media dell'ATP e Tennis TV.

I contenuti #NittoATPFinals, tra cui la programmazione personalizzata per il 50 ° anniversario e i contenuti dietro le quinte, hanno generato un ulteriore coinvolgimento guadagnato attraverso l'interazione di influencer e canali digitali popolari, tra cui Cristiano Ronaldo, 433 e Visubal. Inoltre, ATP e ATP Media hanno fornito contenuti premium per supportare lo spettacolo quotidiano di Gael Monfils su Twitch, che ha visto come ospite Andy Murray e ha raggiunto oltre un milione di spettatori unici.

L'evento di quest'anno ha anche concluso una stagione impegnativa per il tour, sospesa per cinque mesi a marzo a causa della pandemia da COVID-19. Dal riavvio ad agosto, sono stati organizzati un totale di 16 eventi tra ATP Tour e Grand Slam, che hanno portato il montepremi stagionale a 120,8 milioni di dollari.

Il vincitore delle Nitto ATP Finals 2020 Daniil Medvedev

Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP, ha dichiarato: “Riportare il tennis ai nostri fan in questa stagione è stato un enorme sforzo di insieme. Assistere alla professionalità e alla dedizione dei migliori giocatori del mondo che si sono sfidati senza risparmiarsi nulla alle Nitto ATP Finals, in uno stadio vuoto, è qualcosa che non dimenticherò mai. Ai giocatori va tutto il merito. Avremmo voluto che i fan potessero essere con noi per celebrare il 50° anniversario dell'evento, tuttavia l'ATP ha sempre a cuore i 2,8 milioni di spettatori appassionati che sono passati attraverso i cancelli dell'O2 nel corso degli anni.".

10 cartoline per salutare Londra: appuntamento a Torino

Alex Hill, Presidente e CEO di AEG Europe ha commentato: "Sono enormemente orgoglioso di tutto ciò che AEG e The O2 hanno realizzato negli ultimi 12 anni con l'ATP in riguardo alla nostra partnership per le Nitto ATP Finals, e auguro a loro e alla città di Torino tutto il meglio per lo svolgimento in Italia".

Dal 2021 al 2025, le Nitto ATP Finals si trasferiranno nella nuova casa di Torino, sempre affiancate dal title sponsor Nitto.

 

TUTTI I NUMERI: NITTO ATP FINALS 2020

  • 131.000.000 - visualizzazioni video sui canali social media ATP Tour e Tennis TV (+ 88% anno su anno)
  • 9.500.000 - visualizzazioni video ottenute (+ 229% su base annua) dei contenuti delle finali Nitto ATP, inclusa l'interazione e la ricondivisione di Cristiano Ronaldo, 433 e Visubal
  • 1.910.138 - stream guardati su Tennis TV durante il torneo del 2020 (+ 21% su base annua)
  • 1.200.000 - stream totali dello show quotidiano di Gael Monfils su Twitch durante l'evento
  • 8.000 - mascherine donate da Nitto per l'evento per proteggere i giocatori e il loro entourage, arbitri, driver, personale di sicurezza e staff
  • 2.353 - Test COVID-19 somministrati durante l’evento

 

NITTO ATP FINALS A LONDRA (2009-2020)

  • 850.000.000+ - audience televisiva globale cumulativa, in più di 175 Paesi
  • 78.840.000 - montepremi totale (dollari americani) pagato ai giocatori
  • 2.803.964 - spettatori alla O2 Arena
  • 2.000.000+ - somma di denaro raccolta (dollari americani) in beneficenza, in aiuto di organizzazioni come Cancer Research UK, Great Ormond Street Hospital, Save the Children e UNICEF
  • 50.336 - punti totali giocati (singolari e doppi)
  • 34.297 - minuti totali giocati (singolari e doppi), equivalenti a 24 giorni
  • 163 - minuti giocati nella finale di singolare più lunga (Medvedev b. Thiem, 2020)
  • 101 - partecipanti totali tra singolare e doppio
  • 36 - nazionalità rappresentate
  • 21 - età del più giovane campione in singolare (Tsitsipas, 2019)
  • 4 - Giocatori incoronata numero 1 del mondo di fine anno in singolare (Djokovic, Federer, Murray, Nadal)

Non ci sono commenti
Loading...