Chiudi
In diretta l'ultimo torneo sull'erba della stagione a Newport e quattro appuntamenti sulla terra rossa: gli ATP 250 di Gstaad e Bastad, i WTA 250 di Palermo e Budapest
21 luglio 2023
L'ultimo torneo sull'erba della stagione, l'ATP 250 di Newport nella sede della International Tennis Hall of Fame, e quattro eventi sulla terra battuta incastonati tra Wimbledon e l'inizio della stagione sul duro in Nordamerica: gli ATP 250 di Gstaad e Bastad, i WTA 250 di Palermo e Budapest. Tutto in diretta su SuperTennis e SuperTenniX, per una settimana di emozioni praticamente h24.
Quresta la programmazione di massima su SuperTennis TV di VENERRDI' 21 LUGLIO:
11:00 - LIVE ATP 250 Bastad - Lorenzo MUSETTI (ITA) vs Filip MISOLIC (AUT)
a seguire - Colpo da Campione - Il Rovescio di Ruud a seguire - LIVE ATP 250 Bastad - Casper RUUD (NOR) vs Sebastian OFNER (AUT) a seguire - LIVE ATP 250 Bastad - Alexander ZVEREV (GER) vs Andrey RUBLEV a seguire - LIVE ATP 250 Bastad - Federico CORIA (ARG) vs Francisco CERUNDOLO (ARG) a seguire - LIVE WTA 250 Palermo - Mayar SHERIF (EGY) vs Erika ANDREEVA o Camila OSORIO (COL) 19:45 Supertennis TG 20:00 LIVE WTA 250 Palermo - Jasmine PAOLINI (ITA) vs Daria KASATKINAATP NEWPORT
A Newport, dove si è giocata la prima edizione degli U.S. National Lawn Tennis Championship, oggi US Open, va in scena l'unico torneo sull'erba fuori dall'Europa. All'Infosys Hall of Fame Open, questa la denominazione ufficiale dell'evento, quest'anno rivedremo in campo anche il sudafricano Kevin Anderson, arrivato fino al numero 5 del ranking mondiale a luglio del 2018 dopo la finale raggiunta a Wimbledon, che ha deciso di riprovarci dopo il ritiro ufficiale dal tour annunciato a maggio 2022. Proprio a Newport, nel 2021, Anderson ha conquistato il suo settimo ed ultimo trofeo, battendo in finale un giovanissimo Jenson Brooksby.
ATP BASTAD
Lunga anche la tradizione del Nordea Open, attuale denominazione dell'ATP di Bastad che festeggia il 75mo anniversario. Votato miglior ATP 250 per undici anni di fila (2002-12), si disputa ininterrottamente dal 1948 con l'unica eccezione del 2020 a causa della pandemia di COVID-19. Qui un anno fa Francisco Cerundolo ha vinto il primo titolo ATP.
ATP GSTAAD
A Gstaad si gioca in una delle principali mete turistiche nel sud-est della Svizzera. La prima edizione del torneo risale al 1915. Oggi il Centrale è intitolato all'australiano Roy Emerson, cinque volte campione che organizza da anni settimane di allenamento per giovani giocatori nel lussuoso Gstaad Palace. Nel prestigioso albo d'oro tre successi italiani di Nicola Pietrangeli nel 1963, Fabio Fognini nel 2017, Matteo Berrettini nel 2018.
Nell’Oberland bernese sono passati praticamente tutti i più grandi del passato. Tra i campioni del passato, troviamo Hoad, Drobny, Patty, Cooper, Emerson, Ayala, Roche, Newcombe, Laver, Gimeno, Nastase, Vilas, Rosewall, Clerc, Nystrom, Edberg, Sanchez, Bruguera, Kafelnikov, Costa, Corretja, Gasquet, Thiem. Pure Roger Federer, vincitore nel 2004 da n.1 del mondo. In quell'occasione, oltre al trofeo e all'assegno, ha ricevuto in premio una mucca, di nome Juliette.
Il centrale di Gstaad, Svizzera, con le Alpi sullo sfondo
WTA PALERMO
Il circuito WTA torna a Palermo, tappa fissa in calendario dal 1988. Tra la prima vincitrice, Karin Kschwendt, e Irina Camelia Begu, l’ultima a trionfare lo scorso anno, c’è la storia recente del tennis. La campionessa più titolata è Anabel Medina Garrigues che ha trionfato cinque volte tra il 2001 e il 2011. Il primo successo italiano risale al 2008, quando Sara Errani si è imposta su Marija Korytceva. Da quel momento, l'Italia ha dominato l'albo d'oro. Nel 2009 successo di Flavia Pennetta in finale su Errani, che nel 2012 ha trionfato battendo Barbora Strycova. Nel 2013 altra finale tutta italiana, vinta da Roberta Vinci ancora su Errani. Un'italiana è tornata in finale nel 2022. Lucia Bronzetti, dopo una intensa semifinale contro Jasmine Paolini, si è poi arresa alla rumena Irina-Camelia Begu.
Dal 2014 al 2017, il Torneo si è disputato a Kuala Lampur in Malesia, poi nel luglio del 2017 il Country Time Club ha rescisso il contratto d’affitto con la Malesia e la WTA ha deliberato il ritorno del Torneo a Palermo. Nel 2019, anno del ritorno a Palermo, ha trionfato la svizzera Jil Teichmann. Nel 2020, i Palermo Ladies Open sono stati il primo torneo al mondo dopo il lockdown per la pandemia da COVID-19 ed è stato premiato ai SuperTennis Awards “Per l’organizzazione del migliore Torneo dell’anno”.
Palermo story: Pennetta, Errani, Garbin e...
WTA 250 BUDAPEST
Si gioca infine l'Hungarian Grand Prix, precedentemente noto anche come Budapest Grand Prix e prima ancora come Budapest Open. Inaugurato nel 1996, interrotto dal 2014 al 2020, il torneo si inserisce nel gruppo di appuntamenti sulla terra rossa post-Wimbledon. Tre i successi italiani nell'albo d'oro. Nel 2000 Tathiana Garbin, attuale capitano azzurro di Billie Jean King Cup, ha vinto il suo unico titolo WTA in singolare. Nel 2011 ha trionfato Roberta Vinci, nel 2012 Sara Errani.
Non ci sono commenti