Chiudi
I tornei trasmessi in chiaro sul nostro canale, su SupwerTenniX e sui canali aggiuntivi disponibili grazie alla tecnologia HbbTV nella settimana dal 3 al 9 giugno
03 giugno 2024
Quattro tornei in diretta su SuperTennis, SuperTenniX e HbbTV. Una settimana davvero ricca per gli appassionati, da vivere in chiaro sul nostro canale.
E' la settimana che segna l'inizio della stagione sull'erba nel circuito maschile. E' infatti in programma il Lexus Surbiton Trophy, Challenger 125 nello storico Racket & Fitness Club fondato oltre 140 anni fa. L'albo d'oro è di grande livello per un torneo Challenger. Qui hanno vinto, tra gli altri, Mardy Fish (2006), Jo-Wilfried Tsonga (2007) e Andy Murray, il campione in carica, che l'anno scorso è diventato il vincitore più anziano di un Challenger sull'erba da quando esiste questo circuito (1978). Al Challenger di Surbiton hanno anche disputato il loro primo incontro da professionisti sull'erba Lleyton Hewitt e Roger Federer, rispettivamente nel 1998 e 1999.
Sul nostro canale andranno in onda anche i due WTA 125, l'Open delle Puglie a Bari e il Makarska Open. Il torneo pugliese è giunto alla terza edizione. Qui nel 2022 si è imposta l'austriaca Julia Grabher in finale su Nuria Brancaccio. L'anno scorso, invece, successo di Tamara Zidansek sulla slovacca Rebecca Sramkova.
Più antica la storia del Makarska Open che si disputa dal 2016 anche se le prime edizioni si sono giocate a Bol, dove Jasmine Paolini ha trionfato nel 2021, ultima edizione prima del trasferimento a Makarska. La prima a vincere nella sede attuale è stata Jule Niemeier, in finale su Elisabetta Cocciaretto. L'anno scorso Mayar Sherif ha salvato sei match point in finale prima di piegare Paolini.
Su SuperTenniX, poi, andranno in onda semifinali e finali del Torneo Avvenire, inserito nel calendario Tennis Europe. Il torneo Under 16 è inserito nella Category 2, l'Under 14 tra i Category 1, unico in Italia in questa fascia d’età.
Il Torneo Avvenire nasce nel 1965 su iniziativa di alcuni soci del Club Ambrosiano, desiderosi di lanciare una gara giovanile avendo come parola ispiratrice proprio “avvenire”, a sottolineare l'implicita ricerca di futuri talenti tennistici. Le prime quattro edizioni sono riservate solamente ai giocatori italiani. Nel 1969 il torneo allarga la partecipazione ai giocatori stranieri.
Tra i ragazzi che hanno partecipato al torneo e hanno poi continuato la loro carriera nel professionismo, diventando campioni, ricordiamo in campo maschile Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Björn Borg, Ivan Lendl, Yannick Noah, Mats Wilander, Stefan Edberg, Pat Cash, Guillermo Pérez Roldán, Franco Davín, Goran Ivaniševic, Federico Luzzi, Marat Safin, Roger Federer, Gaël Monfils, Novak Ðjokovic, Juan Martín del Potro, Marin Cilic, Fabio Fognini e in campo femminile Hana Mandlíková, Federica Bonsignori, Conchita Martínez, Jennifer Capriati, Martina Hingis, Clarisa Fernández, Gisela Dulko, Flavia Pennetta, Roberta Vinci, Peng Shuai, Marija Sharapova.
Non ci sono commenti