Chiudi
Jannik Sinner affronta Holger Rune per un posto in finale al Masters 1000 di Monte-Carlo. Chi vince sfiderà per il titolo Taylor Fritz o Andrey Rublev. La semifinale sarà trasmessa in chiaro questa sera su SuperTennis
di Alessandro Mastroluca | 15 aprile 2023
E' la semifinale "giovane" del Masters 1000 di Monte-Carlo. Jannik Sinner, primo dopo i Fab Four a raggiungere la semifinale a Indian Wells, Miami e nel Principato nella stessa stagione, affronta Holger Rune per un posto in finale. La semifinale sarà trasmessa in chiaro, gratis e per tutti, questa sera su SuperTennis in differita al termine della partita.
Sinner sa di avere una grande occasione. Battendo Rune, si giocherebbe infatti il titolo contro Taylor Fritz, che ha già battuto a Indian Wells quest'anno, o Andrey Rublev, con cui ha una tradizione positiva. Tolte le due occasioni in cui si è dovuto ritirare, nelle altre tre ha vinto perdendo solo un set.
Jannik ha incontrato Rune solo una volta, nella semifinale dell'ATP 250 di Sofia dell'anno scorso. L'altoatesino, due volte campione in carica nella capitale bulgara dove ha festeggiato il suo primo trionfo nel circuito maggiore, ha dovuto abbandonare il match sotto 57 64 52 per gli effetti di una caduta che gli ha provocato un infortunio alla caviglia destra.
Il derby è di Jannik, che adesso può sognare
I due hanno iniziato la settimana separati da soli dieci punti nei Pepperstone ATP Rankings, la classifica basata sui risultati delle ultime 52 settimane, con Sinner davanti a celebrare il nuovo best ranking di numero 8, quarta miglior posizione di sempre raggiunta da un italiano nell'era Open.
Al momento Sinner ha migliorato il risultato a Monte-Carlo dell'anno scorso. Rune, però, ha fatto decisamente meglio rispetto all'eliminazione al secondo turno di dodici mesi fa. Ecco perché adesso il danese è virtualmente davanti a Jannik, alla posizione numero 7 secondo le proiezioni in tempo reale. Sinner però può salire potenzialmente fino alla sesta posizione in classifica, vincendo il suo primo titolo in un Masters 1000.
I risultati di questi primi quattro mesi, comunque, ci dicono che Sinner sta mettendo basi molto più solide di Rune per la qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino. L'azzurro è terzo nella Pepperstone ATP Live Race To Turin, la classifica basata sui risultati stagionali che farà emergere gli otto in campo al Pala Alpitour, e vincendo il titolo diventerebbe secondo davanti a Djokovic. Rune, invece, è ad oggi dodicesimo.
A Monte-Carlo, Sinner ha mostrato gioco e tenuta mentale da grande giocatore. Ha mantenuto freddezza e fiducia nel suo tennis nella difficile prima metà del match contro Hubert Hurkacz che ha vinto il primo set ed è arrivato a un punto dalla vittoria. Dal tie-break vinto nel secondo set contro il polacco, Sinner ha giocato altri tre set e ha perso complessivamente cinque game. Nel 62 62 su Lorenzo Musetti, ha salvato cinque palle break su cinque e messo sempre in campo la risposta, contro tutti i servizi del carrarino.
Sinner's return game was on ?? today!@tennis_insights | @ROLEXMCMASTERS | #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/leT1nR9gnN
— ATP Tour (@atptour) April 14, 2023
Rune ha vinto due partite senza concedere set. Ha sconfitto Dominic Thiem, beneficiato del forfait di Matteo Berrettini, poi ha sconfitto Daniil Medvedev. I dati Tennis Insights, che raccoglie queste statistiche per l'ATP, dimostrano che nel match contro l'ex numero 1 del mondo il danese ha vinto il 78% dei punti giocati partendo da una posizione offensiva. E' la percentuale più alta mai raggiunta quest'anno da un avversario di Medvedev.
Clinical attack ?? from @holgerrune2003 ??
— Tennis Insights (@tennis_insights) April 14, 2023
Over the past 6? tournaments, Medvedev has only lost twice:
vs Alcaraz, #ConversionScore = 75%
vs Rune, #ConversionScore = 78%
They are the only players to have a 70%+ #ConversionScore vs Meddy since Jan ?????? pic.twitter.com/sAGgb8TcxM
"Siamo due giocatori giovani, entrambi molto aggressivi - ha detto Sinner -. Abbiamo stili diversi, ma cerchiamo entrambi di comandare il gioco, di decidere noi gli scambi".
Rune, esplosivo e scattante quanto Sinner è fluido nella ricerca della palla da entrambi i lati, ha sintetizzato così il fattore chiave della semifinale. "La posizione in campo avrà un peso decisivo - ha spiegato in conferenza stampa dopo la vittoria su Medvedev -. Chiunque metterà i piedi sulla riga, avrà più occasioni di vincere. Sinner è un grande colpitore, se ha il tempo per arrivare sulla palla diventa pericolosissimo". Una sfida territoriale, di posizione. Un duello per il controllo del campo, del gioco, del proprio destino. A Monte-Carlo e non solo.
Non ci sono commenti