Chiudi
44 stranieri da 18 Paesi per il ritorno del circuito internazionale giovanile a Palermo. C’era anche il n.1 europeo di categoria, il russo Yaroslav Demin. A conquistare i trofei il mancino britannico Luca Pow e la 13enne lettone Valerjia Majia Kargina
di Viviano Vespignani | 13 giugno 2019
L' iniziativa del Circolo del Tennis ha riportato a Palermo, a distanza di 25 anni, il tennis internazionale under 14 mediante un torneo di prima categoria che nei tabelloni principali ha complessivamente compreso 44 concorrenti stranieri, in rappresentanza di 18 nazioni. Quanto alla partecipazione straniera la Russia ha fatto la parte del leone schierando quattro ragazzi e sette ragazze (7 i portacolori francesi e inglesi), ma l'aspetto principale di questo primo Trofeo Antonino Mercadante è stata l'alta qualità dei concorrenti a giudicare dalle posizioni occupate nelle classifiche Tennis Eurpe under 14. Tra gli altri, si è cimentato anche il numero 1 europeo degli under 14, il russo Yaroslav Demin, che però è uscito di scena nel secondo turno, battuto per 6-0 6-4 dal futuro finalista, il giapponese Jones. Il cast straniero di alta qualità spiega i tre inserimenti nei quarti di finale che hanno costituito il miglior bottino degli italiani. Si tratta di Matteo Ceradelli (Tc Milano Bonacossa), quest'anno primo a Montreux, in Francia, e secondo a Belgrado, e degli azzurrini di Winter Cup Giacomo Nosei (Tc Santa Margherita Ligure) e Federica Urgesi (Ct Bologna).
I vincitori
A conquistare i trofei sono stati il mancino britannico Luca Pow, da Birmingham, decimo nel ranking europeo, e l'ammirevole tredicenne lettone Valerjia Majia Kargina, mentre ai posti d'onore sono saliti il giapponese Lennon Roak Jones e, a tutto vanto della Gran Bretagna, la londinese Ranah Akua Stoiber, che a Palermo ha giocato il suo primo torneo del circuito Tennis Europe 2019. Ha decisamente impressionato anche Jones, talento precocissimo che già conta la partecipazione a sette tornei under 18 del Circuito ITF e che da oltre due anni è impegnato sulla scena internazionale (è allievo a Biot, in Francia, della Mouratoglou Tennis Academy).
I piazzamenti nelle semifinali sono stati raggiunti dalla Francia, con Gabriel Debru (fresco vincitore a Pescara), dalla Svizzera, con Kilian Feldbausch (che quest'anno conta un successo in Polonia), dalla Russia con la moscovita, prima testa di serie, Yaroslava Bartashevich e dall'Austria grazie alla viennese Liel Marlies Rothensteiner, a sua volta prima a Budapest.
RISULTATI
Singolare maschile
Quarti: Lennon Roak Jones (Jpn) b. Aleksa Pisaric (Srb) 75 57 75, Gabriel Debru (Fra) b. Giacomo Nosei 36 63 75, Kilian Feldbausch (Sui) b. Nicolas Trebuchet (Fra) 67(6) 62 62, Luca Pow b. Matteo Ceradelli 57 64 62
Semifinali: Jones b. Debru 64 62, Pow b. Feldbausch 61 63
Finale: Pow b. Jones 61 16 61
Singolare femminile
Quarti: Yaroslava Bartashevich (Rus) b. Eva Shaw (Gbr) 36 64 64, Valerjia Majia Kargina (Lat) b. Alevtina Ibragimova (Rus) 62 36 64, Liel Marlies Rothensteiner (Aut) b. Federica Urgesi 75 75, Ranah Akua Stoiber (Gbr) b. Anna Sedysheva (Rus) 63 60
Semifinali: Kargina b. Bartashevich 64 64, Stoiber b. Rothensteiner 63 61
Finale: Kargina b. Stoiber 63 26 64
Non ci sono commenti