Quelli della Super Slam Series sono gli appuntamenti che da sempre caratterizzano il circuito amatoriale Fit-Tpra. Quattro ricalcano gli Slam dei professionisti: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open. Il quinto è tipicamente italiano, giusto per non farci mancare nulla neppure in vacanza: ecco spuntare anche l’appuntamento al Foro Italico dal 2 al 4 agosto. Sono in assoluto, per prestigio e valore, i tornei più attesi, sia perché mettono in palio il monte punti più alto (3000) per i vari ranking ufficiali di singolo e doppio, sia perché si svolgono nei circoli più belli d’Italia, con un’attenzione organizzativa maggiore da parte di tutti i coordinatori di zona, da Nord a Sud, impegnati a coinvolgere sempre più appassionati. Ora è il tempo di pensare a Wimbledon: i primi due weekend di luglio saranno ricchi di emozioni con una fittissima agenda. A quindici giorni dall’evento, sono già 40 le provincie coinvolte nell’organizzazione del terzo grande appuntamento delle Super Slam Series, il più affascinante di tutti, l’unico nel circuito professionistico che si gioca sull’erba, con ben 197 tornei programmati. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Non ci sono commenti