Chiudi
Le Epic Finals sono alle porte: si disputa a Milano dal 7 al 9 novembre il master di fine anno del circuito Fit Tpra. Tre giorni di tennis in cui i protagonisti saranno gli amatori più appassionati e vincenti d’Italia, che hanno concluso la Race 2019 in testa alla classifica. Nel frattempo per tutti i fighters è iniziata la Race 2020 con tante novità accattivanti.
23 ottobre 2019
Il momento più atteso dell’anno è dunque arrivato. La Epic Race, dopo un'intera stagione di sfide, lotte inenarrabili, impegno, costanza, ma soprattutto tanto divertimento, ha tagliato il traguardo stabilendo un ordine d’arrivo. Sono stati pubblicati tutti i qualificati alle Finals 2019, che giocheranno a Milano dal 7 al 9 novembre in concomitanza alle Next Gen Atp Finals. Nei tabelloni di singolare maschile si sono qualificati in 22 in 5 diverse categorie. Ecco chi sono i protagonisti delle Finals 2019 in rappresentanza di diverse regioni italiane.
Open Maschile: Filippazzo Fabio (Palermo), Albanesi Vincenzo (Nettuno, Roma), Croci Luigi (San Giorgio Legnano, Milano), Pragliola Antimo (Giugliano in Campania, Napoli), Stella Gianluca (Vedano al Lambro (Monza e Brianza), Lugasi Piergiorgio San Lazzaro, Bologna), Sordillo Michele (Roma), Ferrigno Giulio (Firenze).
Limit 65: Roca Massimo (Avellino), Zaino Massimino (Nettuno, Roma), Di Fazio Pierfrancesco (Roma), Ferrara Fabrizio (Palermo).
Limit 45: Visalli Pietro (Palermo), Oieni Lucio (Palermo), Gnech Stefano (Moncalieri, Torino), Di Cristofano Domenico (Pizzone, Isernia).
All Star: Capelli Franco (Castenaso, Bologna), Giunti Francesco Jacopo (Roma), Croci Luigi (San Giorgio Legnano, Milano), Filippazzo Fabio (Palermo).
Next Gen Under 21: Carlà Matteo (Roma), Noseda Federico (San Fermo della Battaglia, Como).