Chiudi
Il gran finale del Circuito “Junior Next Gen Italia 2019” ha evidenziato la buona salute del tennis under azzurro, in piena linea con i grandi risultati dei pro. Protagonista l’under 10 piemontese Filippo Garbero, imbattuto nell’arco dell’intera stagione.
di Fabio Bagatella | 12 novembre 2019
Matteo Berrettini a Londra per le ATP Finals, Jannik Sinner a Milano per le Next Gen ATP Finals (che avrebbe vinto) e una nazionale azzurra pronta a dire la sua nella fase finale della Coppa Davis di Madrid.
Il Master del Circuito “Junior Next Gen Italia 2019” si è disputato in un momento estremamente positivo per il tennis italiano e le oltre 200 racchette protagoniste dell'epilogo del Circuito giovanile (Under 10, 12, 14 e 16) organizzato dalla FIT, con l'osservazione del suo settore tecnico nazionale, hanno saputo farsi egualmente valere.
Il Master, ospitato nella prima settimana di novembre allo Sporting Milano 3 Basiglio in contemporanea con proprio con le ATP Finals Under 21, ha evidenziato, in particolar modo, la buona salute del tennis giovanile azzurro.
“Il Master ci ha detto che il tennis italiano giovanile è in grande forma – il bilancio di Paolo Girella, tecnico nazionale FIT, coordinatore attività del Settore Tecnico Nazionale Under 16 e docente dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi. Il livello medio di tennis riscontrato al Master, ma anche durante le tappe del Circuito, ci dimostra che lo stato di salute del nostro tennis under è in piena linea con i risultati di alto livello che stiamo ottenendo nel circuito pro”.
“L'innalzamento della qualità delle proposte – continua Girella – sia nei circoli con il supporto dell'Istituto nella formazione e nell'aggiornamento degli insegnanti, sia nei nostri centri tecnici a partire dai CPA Under 10 (Centri di aggregazione provinciali ndr), sta producendo un ulteriore innalzamento del livello medio del nostro tennis giovanile, quantitativamente e soprattutto qualitativamente”.
“Ci sono tanti ragazzi che giocano bene – conclude Girella – e questo è fondamentale, perché la storia ci insegna che è più facile portare un atleta tra i primi del mondo quando si dispone di un'ampia base sulla quale lavorare”.
Il Circuito, giunto quest'anno alla sua nona edizione (la seconda sotto la denominazione Next Gen), ha confermato i numeri delle passate edizioni con circa 10.000 partecipanti complessivi nelle 25 tappe che si sono sviluppate da febbraio a settembre attraverso le 5 Macroaree geografiche (Nord Est, Nord Ovest, Centro Nord, Centro Sud e Sud).
Il Master ha visto in gara oltre 200 racchette: i primi 5 classificati nel ranking finale di ogni categoria di età e di ogni Macroarea, più i vincitori, i finalisti e i semifinalisti del Master del Circuito Trofeo Tennis FIT Kinder+Sport.
16 i giovani maestri eletti, corrispondenti alle diverse categorie: Under 10, Under 12, Under 14 e Under 16 (maschile e femminile). Da segnalare i titoli nell'Under 10 maschile di Filippo Garbero e di Francesca De Matteo nell'Under 14 femminile. Il piemontese ha chiuso il Circuito da imbattuto in singolare: ha vinto tutte le cinque tappe, perdendo solo nel tabellone di doppio della terza tappa speciale.
Non ci sono commenti