Chiudiamo in bellezza
Un altro laziale, Rosiello, cinquantaduenne di Latina, ha raggiunto un 'power race' di 90, conquistando ben 72 titoli in carriera, iniziata anche per lui nel 2014. Nella sua scheda colpisce il 6-0 dato all’avversario per ben 87 volte.
Chiude questo elenco il toscano Maccolini, che con power 93 ottenuto in poco più di un anno di tornei si dimostra il più rapido a scalare questa speciale classifica. Nel suo palmarès spicca la vittoria a maggio della prima edizione delle finali del Gazzetta Fit-Tpra Challenge, che lo ha visto imporsi nella finale disputata sui campi del Foro Italico con un netto 9-1 sul coriaceo palermitano Fabio Filippazzo.
A questi magnifici 6 vanno i complimenti dei quasi 78.000 iscritti al circuito Fit-Tpra, una famiglia immensa e in continua crescita. Chi tra loro farà parte dei nuovi power 90? Siamo curiosi di sapere chi dominerà le scene nel 2020, raggiungendo la soglia per ottenere la classifica fit 4.3 e magari iniziare a confrontarsi col mondo dei cugini agonisti, ricordandosi però che le porte del Fit-Tpra sono ancora aperte. Le opportunità non mancano per giocare nei tornei di doppio e nei singoli dedicati agli All Star, e ancora tanto tennis attende i più forti del circuito. A partire dal Christmas Gazzetta Challenge in programma dal 23 al 31 dicembre con 2.500 punti in palio per chiudere in bellezza.
Non ci sono commenti