Emilia Romagna, quota 100
In tante regioni d’Italia gli amatori hanno accolto con entusiasmo e partecipazione il Gazzetta Fit-Tpra Challenge by Enel. Tra queste merita un posto speciale l’Emilia-Romagna, dove grazie al prezioso lavoro del fiduciario Piergiorgio Lugasi, in sinergia con i circoli, si sono giocate diverse tappe che hanno registrato il sold out, coinvolgendo i giocatori locali e attirando anche Fighters dalle regioni limitrofe.
“Le cose - spiega Lugasi - stanno andando oggettivamente bene, i giocatori hanno accolto con entusiasmo il format, abbiamo chiuso l’anno 2019 con tappe che presentavano tabelloni di tutto rispetto. Abbiamo poi ripreso con l’anno nuovo a fare grandi numeri in circoli importanti, come a Sassuolo, con un Open maschile con 34 iscritti. Tutte avvisaglie che ci facevano ben sperare per il primo Slam Melbourne, che infatti non ha deluso le attese: alla Virtus Tennis di Bologna abbiamo avuto 91 iscritti, alla Marchesa di Mirandola 98. Nell’ultimo weekend, al Tennis Park di San Lazzaro, sono andati in scena un Open maschile con 42 iscritti, uno femminile con 21 iscritte e un doppio misto con 18 coppie per un totale di 99 giocatori. A questo punto bisognava proprio impegnarsi per sfatare il mito della quota 100..."
"Le previsioni per il prossimo weekend sono confortanti: la tappa del Gazzetta Tpra Challenge by Enel in programma al Siro Tennis di Bologna conta già 106 iscrizioni. La soglia tanto agognata sarà superata. Perché riusciamo a fare questi numeri? Forse perché siamo tanto attenti ai giocatori. Ora abbiamo in calendario le ultime tappe del Gazzetta Challenge by Enel ma già pensiamo al Master regionale che si svolgerà come lo scorso anno al Siro Tennis. Grazie al Fit-Tpra e ad un affiatato staff, stiamo creando eventi per la gente che ha voglia di vivere momenti di divertimento, sport e allegria”.
Non ci sono commenti