-
Itf

BJK Cup: ecco il programma dei Qualifiers di aprile

Le sei squadre vincitrici dei gironi si uniranno alle padrone di casa della Cina e alle azzurre campionesse del mondo 2024 per le Finals della Billie Jean King Cup 2025 che si disputeranno a Shenzhen

21 febbraio 2025

La Billie Jean King Cup

La Billie Jean King Cup

La Federazione Internazionale di Tennis (ITF) e la Billie Jean King Cup Ltd hanno confermato i calendari dei sei gironi di qualificazione della Billie Jean King Cup by Gainbridge del 2025. Ciscuno dei gironi si disputerà in sede unica per tre giorni, 10-12 o 11-13 aprile, e la nazione ospitante potrà scegliere la superficie. Le sei squadre vincitrici dei gironi si uniranno alle padrone di casa della Cina ed alle campionesse del mondo 2024 dell'Italia per le Finals della Billie Jean King Cup 2025 che si giocheranno a Shenzhen. A gennaio, infatti, la metropoli cinese è stata confermata come sede delle finali per il triennio 2025-27.

Le qualificazioni del 2025 sono strutturate in sei gruppi di tre nazioni su base round-robin, mentre le Finals vedranno da quest'anno 8 protagoniste (non più le 12 dell'edizione 2024), rispecchiando l'attuale format delle Finals 8 di Coppa Davis. Tutte le sfide delle qualificazioni si giocheranno al meglio delle tre partite: due incontri di singolare seguiti da un doppio. Tutti i match si giocheranno al meglio dei tre set.

Le nazioni che si classificheranno al secondo e terzo posto in ciascun gruppo parteciperanno ai play-off 2025, insieme alle migliori squadre del Gruppo I del 2025. Anche i play-off si disputeranno in gruppi di tre squadre, e le vincitrici dei gruppi avanzeranno alle qualificazioni del 2026. I tradizionali incontri in casa o in trasferta torneranno nelle qualificazioni e nei play-off a partire dal 2026.

Di seguito il calendario dei Qualifiers 2025:

Gruppo A - Sede: Ariake Coliseum, Tokyo, Giappone. Superficie: duro, indoor
Venerdì 11 aprile (13:00 locali, 4:00 GMT) - Canada (1) c. Romania

Sabato 12 aprile (13:00 locali, 4:00 GMT) - Romania c. Giappone

Domenica 13 aprile (11:00 locali, 2:00 GMT) - Canada (1) c. Giappone

Gruppo B - Sede: RT TORAX Arena, Ostrava, Repubblica Ceca. Superficie: duro, indoor
Giovedì 10 aprile (16:00 locali, 14:00 GMT) - Cechia (2) c. Brasile

Venerdì 11 aprile (16:00 locali, 14:00 GMT) - Spagna c. Brasile

Sabato 12 aprile (16:00 locali, 14:00 GMT) - Cechia (2) c. Spagna

Gruppo C - Sede: Peugeot Arena, Bratislava, Slovacchia. Superficie: duro, indoor
Venerdì 11 aprile (15:00 locali, 13:00 GMT) - Slovacchia (3) c. Danimarca

Sabato 12 aprile (15:00 locali, 13:00 GMT) - USA c. Danimarca

Domenica 13 aprile (15:00 locali, 13:00 GMT) - Slovacchia (3) c. USA

Gruppo D - Sede: Pat Rafter Arena, Brisbane, Australia. Superficie: duro, all'aperto
Giovedì 10 aprile (12:00 locali, 2:00 GMT) - Australia (4) c. Kazakistan

Venerdì 11 aprile (12:00 locali, 2:00 GMT) - Kazakistan c. Colombia

Sabato 12 aprile (12:00 locali, 2:00 GMT) - Australia (4) c. Colombia

Gruppo E - Sede: Radomskie Centrum Sportu, Radom, Polonia. Superficie: terra battuta, indoor
Giovedì 10 aprile (15:00 locali, 13:00 GMT) - Polonia (5) c. Svizzera

Venerdì 11 aprile (15:00 locali, 13:00 GMT) - Polonia (5) c. Ucraina

Sabato 12 aprile (15:00 locali, 13:00 GMT) - Svizzera c. Ucraina

Gruppo F - Sede: Sportcampus Zuiderpark, L'Aja, Paesi Bassi. Superficie: terra battuta, indoor
Giovedì 10 aprile (13:00 locali, 11:00 GMT) - Germania c. Olanda

Venerdì 11 aprile (14:00 locali, 12:00 GMT) - Gran Bretagna (6) c. Germania

Sabato 12 aprile (14:00 locali, 12:00 GMT) - Gran Bretagna (6) c. Olanda

La nazionale azzurra campione di Bilie Jean King Cup 2024

La nazionale azzurra campione di Bilie Jean King Cup 2024

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti