Chiudi
Nella prima giornata delle Finals a 16 vincono tutte le favorite: bene la Francia (3-0 alla Svizzera), la Serbia (3-0 alla Corea), il Cile (3-0 alla Svezia del debuttante Leo Borg) e l'Olanda (2-1 alla Finlandia).
di Luca Marianantoni | 12 settembre 2023
A Bologna invece, sede delle partite dell'Italia, il Cile ha prevalso 3-0 sulla Svezia. Nel primo match di giornata c'è stato l'esordio in Coppa Davis di Leo Borg, figlio del leggendario Bjorn Borg. Lo svedese è stato superato per 7-6 3-6 7-5 da Cristian Garin. Il piccolo Leo, classe 2003 e numero 334 del ranking Atp, ha offerto una prestazione ben superiore alle attese. Dopo un inizio incerto (0-2), Borg ha recuperato il break arrendendosi solo al tie-break per 8 punti a 6. Nel secondo set, passata la paura, Borg ha giocato il suo miglior tennis di sempre, ha messo a segno il break per il 4-2 che ha conservato fino alla conclusione del set. Nella terza frazione l'equilibrio è stato totale, i turni di battuta l'hanno fatta da padrona fino alle soglie di un nuovo tie-break. Ma nel dodicesimo game, dopo aver salvato quattro match point, Leo si è arreso spedendo in rete l'ultimo rovescio lungolinea della partita.
A portare il punto della vittoria ci ha pensato poi Nicolas Jarry, vittorioso per 6-2 6-4 su Elias Ymer. Il doppio è andato alla coppia formata da Alejandro Tabilo e Tomas Barrios Vera, vittoriosi per 6-4 7-5 su Filip Bergevi e Andre Goransson. Mercoledì c'è il debutto dell'Italia contro i campioni in carica del Canada.
A Spalato l'Olanda di Paul Haarhuis ha superato in rimonta per 2-1 la Finlandia di Jarkko Nieminen. Gli scandinavi hanno vinto a sorpresa il primo singolare grazie a Otto Virtanen che ha avuto la meglio per 7-6 6-4 del favorito Botic Van de Zandschulp. A riportare in corsa l'Olanda ci ha pensato Tallon Griekspoor, vittorioso per 7-6 6-3 su Emil Ruusuvuori e a regalare il punto della vittoria sono stati i doppisti Wesley Koolhof e Matwe Middelkoop che hanno battuto per 6-4 6-7 6-3 Harri Heliövaara e Patrik Niklas-Salminen. Domani toccherà alla Croazia debuttare nel delicato match contro gli Stati Uniti.
Infine a Valencia la Serbia ha chiuso il discorso dopo i primi due singolari superando la Corea per 3-0: Dusan Lajovic ha battuto Seong Chan Hong per 6-4 7-6, Laslo Djere invece ha prevalso per 4-6 6-2 6-2 su Soonwoo Kwon. Infine c'è voluto il tie-break conclusivo per definire i vincitori del doppio: Nikola Cacic e Miomir Kecmanovic hanno superato per 3-6 6-4 7-6 i coreani Ji Sung Nam e Min-Kyu Song. Domani i padroni di casa della Spagna ospiteranno la Repubblica Ceca.
Non ci sono commenti