Chiudi

-
Itf

Davis, Italia-Olanda 2-1: il doppio è di Koolhof/van de Zandschulp

La vittoria nel doppio permette all’Olanda di chiudere al secondo posto nel Girone A, alle spalle proprio degli azzurri, e di ottenere il pass per Malaga

15 settembre 2024

Botic van de Zandschulp e Wesley Koolhof (foto Sposito/FITP)

Botic van de Zandschulp e Wesley Koolhof (foto Sposito/FITP)

Alla fine di una giornata lunghissima - quasi otto ore di match - tifosi italiani e olandesi possono festeggiare insieme. Quelli azzurri per il primo posto dell’Italia, campione in carica, nel Girone A: quelli “orange” per un pass per le Finals strappato in extremis.

Merito di Wesley Koolhof e Botic van de Zandschulp che nel doppio conclusivo - con l’Italia già avanti 2-0 dopo i singolari - hanno battuto 76(8) 75, dopo quasi due ore di lotta, Simone Bolelli e Andrea Vavassori, agguantando il secondo posto, proprio alle spalle degli nel girone sceso in campo all’Unipol Arena di Bologna.  

Italia - Olanda 1-2

Matteo Berrettini (ITA) b. Botic van de Zandschulp (NED) 36 64 64

Flavio Cobolli (ITA) b. Tallon Griekspoor (NED) 76(4) 46 63

Wesley Koolhof/Botic van de Zandschulp (NED) b. Simone Bolelli/Andrea Vavassori (ITA) 76(8) 75

Questo era il decimo confronto tra le due Nazioni e l’Italia è ora in vantaggio per 9-1 con l’unico successo dei tulipani datato 1923 (in occasione del primo confronto).


Non ci sono commenti
Loading...