Chiudi

-
Itf

Struff e Altmaier fanno volare la Germania: "Una vittoria di squadra"

"Aiuta molto - spiega Struff - sapere di avere un grande doppio che può aiutare la squadra. Ci ho pensato nel corso del mio incontro. Ho pensato che, anche in caso di sconfitta, avremmo avuto ottime chance di passare il turno"

20 novembre 2024

20241120_Altmaier.jpg

Sarà la Germania a sfidare l'Olanda nella prima semifinale della Davis 2024. Una sorpresa, se guardiamo alla partita nel complesso, e una mezza sorpresa pure se pensiamo che i tedeschi hanno dovuto rinunciare al loro numero 1, Sascha Zverev. A Malaga ci sono, come singolaristi, Altmaier e Struff, che hanno fatto in pieno il loro dovere vincendo entrambi i singolari. Evitando un doppio che peraltro avrebbe visto di nuovo i tedeschi favoriti.

JAN-LENNARD STRUFF

"Ce la siamo giocata punto su punto - spiega Struff in riferimento al suo match con Shapovalov - e sono stato bravo a riprenderla, dopo che lui aveva iniziato alla grande, tirando forte e variando molto al servizio. Ho servito per il match ma in quel momento non ho giocato il mio miglior game. Poi però sono rimasto aggressivo e sono riuscito a chiudere al tie-break".

"Aiuta molto sapere di avere un grande doppio che può aiutare la squadra. Ci ho pensato nel corso del mio incontro. Ho pensato che, anche in caso di sconfitta, avremmo avuto ottime chance di passare il turno grazie al doppio. Poi ovviamente anche i canadesi sono molto competitivi nella specialità e non sai mai cosa può accadere. Meglio risolverla subito, è quello che ho fatto".

DANIEL ALTMAIER

Daniel Altmaier ammette di essersi sentito parecchio nervoso, prima del match, senza peraltro che questo gli abbia impedito di fornire un'ottima prestazione e di vincere. "Non ho voluto nascondere le mie sensazioni - ha spiegato - parlando chiaramente al capitano prima del match. Del resto non avevo mai giocato in Davis quest'anno e improvvisamente mi sono ritrovato a disputare una sfida che valeva la semifinale". Non poteva mancare, infine, una domanda sul ritiro di Rafa: "Eravamo in tribuna a vedere ed è stato memorabile, molto toccante. Difficilmente ci ricapiterà di vedere l'ultima esibizione di un'icona del tennis come lui". 

20241120_Germania.jpg

Chance mancata invece dal Canada, che ha dovuto scontare l'assenza di Felix Auger-Aliassime. Diallo e Shapovalov hanno comunque tenuto il campo molto bene di fronte ad Altmaier e Struff, pur finendo per perdere entrambi i singolari.

DENIS SHAPOVALOV

"Mi sento come se avessi affossato la squadra. Mi piace l'idea di giocare da numero 1 del team, e per questo fa ancora più male la sconfitta. A essere onesti credo di essere stato parecchio sfortunato. Struff lo conosco bene, so come gioca e non mi aspettavo sorprese. Pensavo a un certo punto di avere il match in mano, ma poi la partita è cambiata e non sono riuscito a riprenderla. Peccato davvero, fa molto male".

FRANK DANCEVIC

"Nel primo set - spiega il capitano canadese - c'è stata molta tensione, sia Diallo che Altmaier hanno giocato sotto il loro livello abituale. E purtroppo abbiamo perso. Molto meglio il secondo incontro, con Shapovalov e Struff che hanno mostrato ottime cose. La Davis del resto è così, mai facile. Io chiedo sempre ai miei ragazzi di impegnarsi, dare il massimo. Non posso chiedere altro, e questo è stato fatto".

20241120_Canada.jpg


Non ci sono commenti
Loading...