Chiudi
Quella della 21enne di Shiyan è la seconda medaglia olimpica del metallo più prezioso del tennis cinese alle Olimpiadi, la prima in assoluto nel singolare femminile
di Tiziana Tricarico | 03 agosto 2024
Se l’è sudata la sua medaglia d’oro Qinwen Zheng. Perché ha dovuto vincere due faticosissime battaglie, negli ottavi contro Navarro (annullando un match-point) e nei quarti contro Kerber (nel match dell’addio al tour della tedesca). Perché in semifinale ha dovuto eliminare Iga Swiatek, regina indiscussa del tennis mondiale e della terra parigina, interrompendo a 20 la striscia positiva della polacca sul “rosso”. In finale, sia in termini di classifica che di predilezione per la superficie, era favorita contro Donna Vekic. E per una volta in questo pazzo torneo a cinque cerchi al femminile sorprese non ce ne sono state.
La cinese Zheng Qinwen è la campionessa olimpica del singolare donne ai Giochi di Parigi 2024. Nella sfida per la medaglia d’oro sul “Philippe Chatrier” la 21enne di Shiyan, n.7 del ranking e 6 del seeding, ha sconfitto per 62 63, in un’ora e tre quarti di partita, la croata Donna Vekic, n.21 WTA e 13esima testa di serie.
Match la cui durata dimostra quanto il punteggio sia un po’ troppo severo per la 28enne di Osijek che ha pagato i troppi errori gratuiti commessi, ben 30, a fronte di 11 vincenti. Per la cinese, che ha annullato tre delle quattro palle-break concesse, 14 vincenti a fronte di 20 gratuiti.
Quella di Zheng è la prima medaglia olimpica di qualsiasi metallo nel singolare femminile e della seconda medaglia d’oro in assoluto per la Cina nel tennis: Li Ting e Sun Tiantian avevano vinto l’oro nel doppio femminile ai Giochi di Atene del 2004.
Qinwen è ora in serie positiva da 11 match da quando è tornata sulla terra battuta dopo la sconfitta al primo turno di Wimbledon. Prima delle Olimpiadi, infatti, Zheng si era confermata campionessa del WTA di Palermo.
Per Vekic un argento che comunque ripaga la croata - prima rappresentate del suo Paese a poter competere per una medaglia olimpica d’oro - delle fatiche di una settimana durissima nella quale ha battuto tra le altre statunitense Coco Gauff, n.2 del ranking e del seeding, negli ottavi, e l’ucraina Marta Kostyuk, n. WTA, alla quale ha annullato un match-point nei quarti.
Sul terzo gradino del podio Iga Swiatek, che venerdì nella sfida per il bronzo ha superato la slovacca Annna Karolina Schmiedlova.
Non ci sono commenti