-
Itf

Junior: Vasamì, che poker a Casablanca! Sorridono anche Barbalaco e Ceolato

Secondo trofeo nel giro di otto giorni per il 17enne mancino romano che dopo il J500 del Cairo si ripete nel J300 in Marocco. Secondo titolo consecutivo anche per Barbalaco a Dakar. Ceolato "rompe il ghiaccio" a Rotterdam

di | 23 febbraio 2025

20250223_Vasam___Casablanca.jpg

Jacopo Vasamì con il trofeo vinto a Casablanca

Sono tre i successi per il tennis giovanile tricolore nei tornei dell'ITF Junior Circuit che si sono disputati questa settimana in giro per il mondo. E mentre in campo femminile è una bella "novità", in campo maschile - curiosamente - si tratta di due bis, perché entrambi hanno vinto anche sette giorni fa. A Casablanca, in Marocco, vittoria di Jacopo Vasamì, che ha messo in bacheca il quarto trofeo ITF, il secondo in stagione, il quarto in carriera. Nella finala del J300 sulla tera battuta nordafricana il 17enne mancino romano, ha congermato il suo ruolo di primo favorito del seeding aggiudicandosi per 62 62 il derby tricolore contro Gabriele Crivellaro, quinta testa di serie. 

Per Vasamì percorso netto con nessun set ceduto in cinque partite, tra cui due derby: la già citata sfida per il titolo con Crivellaro e la semifinale vinta contro Michele Mecarelli, sesta testa di serie (61 62 lo score). Per Vasamì - come detto - si tratta del quarto titolo dopo quelli conquistati a Timisora (J30) nel 2023, a Salsomaggiore (J200) nel 2024 e al Cairo (J500) la scorsa settimana, sempre sul "rosso".

Edoardo Barbalaco

Edoardo Barbalaco

Terzo trofeo (dopo Addis Ababa 2024 e Dakar sette giorni fa), invece, per Edoardo Barbalaco a segno ancora a Dakar, in Senegal. Nella sfida per il titolo del J30 (cemento) il 16enne tennnista italiano, n.2 del tabellone, si è imposto per 60 61 nel derby tricolore contro Marco Meacci, quarta testa di serie, che in semifinale aveva eliminato con un periodico 6-4 il giapponese Eiji Fujita, primo favorito del seeding.

Nessun set ceduto da Barbalaco in quattro partite (la semifinale non si è disputata a causa del forfait dello spagnolo Marc Puig Mont).

Passando alle ragazze, sorride Ludovica Ceolato, che ha "rotto il ghiaccio" a Rotterdam, in Olanda, conquistando il suo primo titolo. Nella finale dello "Yonex/Focus Tennis Academy Open 2025" (J30 - veloce indoor) la 17enne di Vicenza, promossa dalle qualificazioni, ha battuto per 64 63 la tedesca Ariane Paulus, anche lei qualificata.

Da segnalare che in otto partite, tra qualifcazioni e tabellone principale, Ceolato ha lasciato per strada un set soltanto, il secondo del match di primo turno delle "quali". 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti