Chiudi

-
Itf

Swiatek e Gauff fotocopia: inizia la battaglia a distanza

Le prime due giocatrici del mondo superando il secondo turno a Parigi con lo stesso punteggio: 6-1 6-1 rispettivamente a Diane Parry e Maria Lourdes Carle. Avanti anche Barbora Krejcikova, la quale stavolta ha vita facile, e Angelique Kerber, che prosegue l’ultimo torneo della sua carriera

29 luglio 2024

I loghi sullo sfondo cambiano e il contesto anche, ma Parigi è sempre Parigi, la terra è la stessa del Roland Garros e Iga Swiatek anche. O almeno così ha raccontato il secondo match olimpico della numero uno del mondo, che sui campi che le hanno quattro titoli Slam negli ultimi cinque anni ha passeggiato con la francese dal rovescio a una mano Diane Parry, rifilandole un doppio 6-1 in un’ora e un quarto, senza concedere l’ombra di una palla-break.

Un successo di superiorità e carattere, per confermare – anche se non ce n’è alcun bisogno – che la favorita per la medaglia d’oro è lei e tutte le altre giocano per l’argento. Col successo sulla Parry, Iga ha allungato a 21 la sua striscia di vittorie consecutive sul rosso, aperta col trionfo a Madrid, proseguita coi successi a Roma e al Roland Garros, e ora portata nella Parigi a Cinque Cerchi dopo la delusione di Wimbledon.

Sull’erba ci sono ancora tanti limiti da superare, ma sul rosso evaporano e il terzo turno contro la cinese Xiyu Wang non può certo spaventarla verso l’obiettivo di vincere al Roland Garros in tre stagioni diverse. Ce la fece nell’edizione autunnale del 2020, poi ci è riuscita altre tre volte in primavera e ora ci prova anche d’estate, senza l’etichetta di Grande Slam ma con la gloria olimpica ad attendere la campionessa.

Con lo stesso punteggio della Swiatek ha superato il secondo turno anche Coco Gauff, portabandiera degli Stati Uniti nonché una delle rivali più accreditate della polacca, da seconda testa di serie. Dopo il 6-3 6-0 rifilato ad Ajla Tomljanovic, la statunitense ha regolato con un doppio 6-1 l’argentina Maria Lourdes Carle, che peraltro era reduce dal successo “in bicicletta” contro la veterana Tatjana Maria. Nutriva qualche speranza, invece Coco l’ha spazzata via senza complimenti, prendendosi la sfida contro Donna Vekic che dopo Lucia Bronzetti ha fatto fuori anche Bianca Andreescu.

Fra le protagoniste del lunedì parigino anche la campionessa di Wimbledon, Barbora Krejcikova, un’altra che sa come vincere sui campi del Bois de Boulogne. La ceca, che all’esordio si era salvata al tie-break del terzo set contro la spagnola Sara Sorribes Tormo, ha giocato un tennis decisamente migliore contro la cinese Xinyu Wang, chiudendo 6-3 6-2 e prenotando il proprio posto agli ottavi di finale.

Fra le migliori sedici anche Angelique Kerber, che a Rio 2016 vinse l’argento e ha deciso che i Giochi di Parigi saranno il suo ultimo torneo da professionista. Si è garantita almeno un altro incontro, battendo in tre set la rumena Jaqueline Cristian: a separarla dai quarti troverà Leylah Fernandez.


Non ci sono commenti
Loading...