Chiudi

-
Itf

Us Open Junior: Basiletti non delude, Angelini fa tremare il n.1 Kjaer

Sui campi in cemento dell'USTA Billie Jean King National Tennis Center debutta senza problemi la livornese: esordio amaro invece per Paganetti. Nel tabellone maschile eliminato al secondo turno il romagnolo, che ha venduto cara la pelle contro il favoritissimo norvegese Kjaer: fuori al debutto De Marchi

di | 02 settembre 2024

Noemi Basiletti in azione (foto FITP)

Noemi Basiletti in azione (foto FITP)

Prosegue il gran momento di Noemi Basiletti, che ha esordito in modo convincente allo Us Open Junior che si sta disputando sui campi in cemento dell'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, a New York.

La 18enne livornese, grande protagonista a Repetigny dove ha conquistato il suo secondo trofeo ITF junior, ha liquidato al primo turno per 60 62, in un’ora e 12 minuti, la 15enne statunitense Anita Tu. Partita con poca storia che la tennista toscana ha chiuso mettendo a referto 13 vincenti a fronte di 12 gratuiti: 8 contro 29 il bilancio dell’americana che non è riuscita a difendere nemmeno un turno di servizio. Prossima avversaria per l’azzurra la belga Jeline Vandromme, 16 anni, quinta favorita del seeding.

Vittoria Paganetti

Nulla da fare, invece, per Vittoria Paganetti: 18enne barese, semifinalista nel J300 canadese, ha ceduto per 62 67(4) 61, dopo oltre un’ora e tre quarti di lotta, alla slovacca Mia Pohankova, anche lei giovanissima (15 anni). 

Passando al tabellone maschile ha lottato come un leone ma non è bastato a Lorenzo Angelini per proseguire la sua avventura newyorkese. Il 18enne di Cesena, reduce dai quarti nel J300 di Repetigny della scorsa settimana, dopo aver lasciato solo cinque giochi all’esordio allo statunitense Matisse Farzam, ha ceduto per 61 36 64, dopo oltre un’ora e tre quarti di partita, al norvegese Nicolai Budkov Kjaer, 18enne di Oslo, campione a Wimbledon e primo favorito del seeding.

Lorenzo Angelini in azione

Il romagnolo, sotto 61 3-1, ha infilato un parziale di cinque giochi consecutivi trascinando la sfida al terzo set: qui ha recuperato dallo 0-2 al 2-2 prima di subire il break decisivo nel decimo game. Angelini ha messo a referto 16 vincenti a fronte di 27 gratuiti (statistica che risente di un primo set a senso unico): 33 contro 29 il bilancio dello scandinavo.

Fuori, ma al primo turno, anche Andrea De Marchi: il 17enne di Pomezia è stato sconfitto per 63 64, in un’ora e due minuti di gioco, dal 18enne coreano Hoyoung Roh.

Ricordiamo che al secondo turno è ancora in corsa Alessandro Battiston: il 17enne di Motta di Livenza, dopo il successo in due set sullo statunitense Gus Grumet, mercoledì tornerà in campo contro il coreano Jangjun Kim, undicesima testa di serie.


    Non ci sono commenti