Chiudi
L'Ucraina affronta la Romania negli USA per i Qualifiers di Billie Jean King Cup. Chi vince raggiungerà le Finals per la prima volta. Diretta SuperTennis e SuperTenniX il 12 e 13 aprile
09 aprile 2024
L'Ucraina, numero 18 nel ranking per nazioni della Billie Jean King Cup, affronta la Romania, numero 12, in campo neutro, al Racquet Park Drive di Amelia Island, Fernandina Beach, negli USA. E' uno dei Qualifiers che mettono in palio un posto nella fase a gironi di Siviglia, trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX il 12 e il 13 aprile.
STORIA E CURIOSITA'
UCRAINA - L'Ucraina, che ha vinto sei degli ultimi otto confronti tra nazioni a cui ha preso parte, insegue la prima qualificazione alle Billie Jean King Cup Finals. Il miglior risultato della nazionale ucraina è la qualificazione al World Group nel 2010 e 2012, sempre sconfitte al primo turno contro l'Italia.
ROMANIA - Anche la Romania punta alla prima qualificazione alle Finals. Finora è sempre stata sconfitta nei Qualifiers. Il miglior risultato in Billie Jean King Cup restano le due semifinali del 1973, al debutto, persa contro il Sudafrica, e del 2019, persa contro la Francia.
GLI INCONTRI
Lesia TSURENKO v Ana BOGDAN (H2H 1-2)
2011 $25,000 Istanbul (TUR) Hard (I) R32 Lesia TSURENKO 6-1 6-0
2020 Prague (CZE) Clay (O) R16 Ana BOGDAN WO
2023 Wimbledon (GBR) Grass (O) R32 Lesia TSURENKO 4-6 6-3 7-6(18)
Elina SVITOLINA v Jaqueline Adina CRISTIAN (H2H 0-0)
Elina SVITOLINA v Ana BOGDAN (H2H 0-0)
Lesia TSURENKO v Jaqueline Adina CRISTIAN (H2H 1-0)
2021 Linz Qualifying Draw (AUT) Hard (I) QF Lesia TSURENKO 5-7 6-4 6-1
L. KICHENOK/N. KICHENOK v M. GAE/A. TODONI
HEAD TO HEAD
La Romania è avanti 3-1 nel bilancio degli scontri diretti con l'Ucraina. Le due nazioni non si incontrano in Billie Jean King Cup dal 2014. L'unica vittoria ucraina risale al 2003, a un match deciso dal successo in doppio di Tatiana Perebiynis e Yuliya Beygelzimer. Simona Halep è stata protagonista, invece, del 2-0 della Romania a Budapest nell'ultimo confronto diretto nel 2014.
LE SQUADRE
UCRAINA: Elina Svitolina, Lesia Tsurenko, Liudmyla Kichenok, Nadiia Kichenok, Yuliia Starodubtseva
ROMANIA: Ana Bogdan, Jaqueline Cristian, Anca Todoni, Mara Gae
TEMI E PERSONAGGI
Elina Svitolina, che ha anche il ruolo di gestire la nazionale attraverso la sua fondazione, giocherà in Billie Jean King Cup per la prima volta dal 2021. La numero 18 del mondo vanta 14 successi in 24 inconri in nazionale, e potrebbe salire da sola al secondo posto nella classifica per successi in singolare per l'Ucraina nella competizione. Potrebbe festeggiare anche Lesia Tsurenko. Le basta un successo per diventare la quarta singolarista ucraina più vincente in nazionale. Se scenderà in campo eguaglierà le sorelle Alona e Kateryna Bondarenko al quinto posto nella graduatoria per confronti tra nazioni giocati.
La Romania deve fare a meno dell'ex numero 1 del mondo Simon Halep, fermata da un infortunio alla spalla dopo essere stata inizialmente convocata. La numero 1 sarà Ana Bogdan, che ha debuttato in nazionale nel 2018 e vinto quattro delle sette partite disputate.
I CAPITANI
UCRAINA - Mikhail Filima è il capitano dell'Ucraina dal 2016. In passato ha guidato anche la nazionale di Davis, che ha condotto tre volte ai playoff di World Group. Da giocatore ha vinto un Challenger in doppio, a Donetsk nel 2016.
ROMANIA - Tre volte campione Slam in doppio, Horia Tecau è stato scelto come capitano della Romania in Billie Jean King Cup nel 2022. Da giocatore è stato numero 2 del mondo, ha conquistato 38 titoli e un argento olimpico nel 2016.
Non ci sono commenti