
Chiudi
Flavio Cobolli scende in campo nel secondo singolare della sfida tra Italia e Belgio. Un successo per 3-0 darebbe agli azzurri la matematica qualificazione ai quarti
di Alessandro Mastroluca, da Bologna | 13 settembre 2024
Flavio Cobolli finisce per cedere 63 67(5) 60 contro Zizou Bergs nel secondo singolare della sfida tra Italia e Belgio. Ora ci si gioca tutto nel doppio con Bolelli e Vavassori contro Gille e Vliegen.
PRIMO SET - Aggressivo Cobolli, va a conquistarsi una palla break sul 40-30 e con un gran colpo non perde l'occasione per strappare il servizio e piazzare il primo break dopo 11 minuti, 2-1. Cobolli lo conferma ai vantaggi con l'ace sulla palla game.
Flavio Cobolli breaks his Belgian opponent early on here ??#DavisCup pic.twitter.com/WABLC3B69c
— Davis Cup (@DavisCup) September 13, 2024
Bergs si fa via via più propositivo con il diritto. Cobolli, invece, commette il primo doppio fallo della partita e consente al belga la chance di firmare il contro-break nel sesto game. Cobolli, che era avanti 40-15, perde il servizio e lo farà ancora nel successivo turno di battuta. Bergs infila una striscia di cinque giochi consecutivi e chiude il primo set in 40 minuti. L'azzurro paga il 25% di punti vinti con la seconda e i 13 gratuiti a 8. Tanti anche gli errori forzati, segno che il belga ha fatto maggiormente la partita.
SECONDO SET - Nel secondo set, Bergs mette subito alla prova la qualità di Cobolli di interpretare bene le partite. Lo spirito competitivo dell'azzurro si esalta in due game di servizio tutti giocati in rincorsa. Va due volte sotto 15-40 e due volte si salva: il difficile, almeno per lui, andare contro la corrente.
Bergs, col suo tennis discontinuo quanto spumeggiante, governa l'ondeggiamento della partita con stabilità da surfista.... e un po' di fortuna.
A great point all-round ??
— Davis Cup (@DavisCup) September 13, 2024
Flavio Cobolli wins this exchange with a perfect lob ??#DavisCup pic.twitter.com/KPCg2LNn8A
Gli applausi di Volandri, gli "ole ole, Flavio Flavio!" dei tifosi, il suono dei tamburi e delle trombette, il sostegno dell'amico Berrettini arrivato in panchina dopo la sua conferenza stampa, tengono Cobolli in linea di galleggiamento. Un bel pallonetto illumina la scena e la sua partita.
A great point all-round ??
— Davis Cup (@DavisCup) September 13, 2024
Flavio Cobolli wins this exchange with a perfect lob ??#DavisCup pic.twitter.com/KPCg2LNn8A
L'azzurro cresce al servizio, lo confermano i due ace e la prima vincente con cui si porta 5-4, ma il belga rimane concentrato, si guadagna il break e va a servire per il match.
Zizou Bergs breaks late ??
— Davis Cup (@DavisCup) September 3, 2024
He will now serve for the match!#DavisCup pic.twitter.com/ZnCq5fzaQj
Ma non finisce qui. Una correzione del nastro facilita il passante di Cobolli, che festeggia la chance del contro-break con tanto di pugnetto in faccia all'avversario. E lo completa, grazie a un chiaro regalo sotto rete del belga. Si va al tie-break.
La tensione si sente tutta. Cobolli infila tre errori ae va sotto 1-3, seguono un altro paio di regali di Bergs (diritto inside-in e rovescio in rete) e un doppio fallo. Cobolli sale 5-3, Bergs accorcia grazie a un nastro che più fortunato non si può. E' l'ultimo colpo di scena. Cobolli chiude il set con la prima vincente e si carica in vista di un terzo set cruciale
TERZO SET - L'azzurro ha la chance di andare avanti di un break nel primo game. Ma la manca e si ritrova invece sotto di un break al gioco successivo. Il 2-0 matura al termine di due game lottati, lunghi, intensi. Ma da quel momento il terzo set smette di avere storia. Bergs si esalta, il match dell'Italia si complica. "Dopo il secondo set sono uscito dal campo e mi son detto: devi dare tutto. Ci sono riuscito" ha detto il belga alla fine del match.
Non ci sono commenti