![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Storia e curiosità sul Qualifier di primo turno di Coppa Davis tra Austria e Finlandia. Tutti gli incontri del weekend in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 29 gennaio 2025
Austria-Finlandia
Data: 31 gennaio - 1 febbraio
Sede: Multiversum Schwechat, Schwechat, Austria
Superficie: Terra battuta - Indoor
L'Austria affronta la Finlandia nel Qualifier di primo turno della Coppa Davis 2025. Gli austriaci hanno vinto tutti i sei confronti diretti, l'ultimo dei quali nel 2019. Invertire la rotta per la Finlandia non sarà semplice, vista l'assenza di Emil Ruusuvuori e del campione dell'Australian Open Harri Heliovaara.
STORIA
AUSTRIA - Il miglior risultato in Coppa Davis rimane la semifinale del 1990 persa 3-2 contro gli USA di Andre Agassi e Michael Chang. Guidata da Thomas Muster, l'austriaco con più partite vinte in totale e in singolare in Davis, in quell'occasione la nazionale arrivò a un solo set dalla finale.
FINLANDIA - Nel 2023 ha raggiunto a sorpresa la semifinale vincendo quattro incontri su sei, dai preliminari alla fase a gironi. Resta il miglior risultato della Finlandia che ha debuttato in Davis nel 1928.
RISULTATI RECENTI
AUSTRIA - Nel 2024 ha vinto il playoff in Irlanda in quella che resterà l'ultima presenza in Davis dell'ex campione dello US Open Dominic Thiem. Si è qualificata per questo primo turno dei Qualifiers battendo 3-0 la Turchia lo scorso settembre. Gioca i Qualifiers per la quinta volta (1-3 il bilancio). E' numero 24 nel ranking per nazioni
FINLANDIA - L'anno scorso il cammino della Finlandia è iniziato con una vittoria sul Portogallo a Turku che ha consentito alla nazionale di Jarko Nieminen di tornare per il secondo anno di fila alla fase a gironi. Ma a Manchester le sconfitte contro Gran Bretagna, Canada e Argentina hanno impedito ai finlandesi di tornare di qualificarsi nuovamente per la Final 8. Numero 13 nel ranking per nazioni, gioca i Qualifiers per la quarta volta (2-1 il bilancio).
LA SQUADRA DELL'AUSTRIA
Jurij Rodionov (155 singolare, 264 doppio)
Capace di raggiungere un best ranking di numero 87 nel 2024, in Davis ha vinto quattro incontri, l'ultima contro il turco Yankl Erel a settembre 2024. In precedenza aveva sconfitto, nel 2022 (World Group I) i pakistani Muhammad Shoaib e Muzammil Murtaza. Il primo successo risale alle Finals 2021 contro il tedesco Dominik Koepfer.
Lukas Neumayer (219 singolare, 963 doppio)
Ha vinto il suo primo match in nazionale l'anno scorso, nell'unico match giocato finora, contro il turco Cem Ilkel.
Filip Misolic (314 singolare, 1051 doppio)
Ha giocato una sola partita, contro il Pakistan nel 2022, battendo Murtaza
Lucas Miedler (1125 singolare, 44 doppio)
Ha esordito nel 2022 in occasione della vittoria contro la Corea del Sud nei Qualifiers: ma ha perso il match di doppio giocato con Erler, contro Nam/Song Min-kyu. Miedler e Erler hanno completato la prima vittoria in Davis sempre nel 2022, nel match di World Group I contro i pakistani Aqeel Khan/Aisam Qureshi. Da allora hanno vinto tutti i doppi giocati. A febbraio 2024 nel playoff di World Group I, a vittoria già acquisita, ha vinto il suo primo singolare in Davis contro l'irlandese Michael Agwi
Alexander Erler (42 doppio)
Ha un record di 5-1 in doppio, tutti giocati con Miedler
CAPITANO - Jurgen Melzer, campione in doppio a Wimbledon 2010 e allo US Open 2011 con Philipp Petzschner, guida la nazionale austriaca. Da giocatore, ha disputato 40 confronti fra nazioni e ottenuto 37 vittorie complessive: 22 in singolare, 15 in doppio.
Jurij Rodionov in azione in Coppa Davis (Getty Images)
LA SQUADRA DELLA FINLANDIA
Otto Virtanen (97 singolare)
Grande protagonista alle Finals del 2023 in cui ha vinto cinque partite di fila: una serie interrotta solo in semifinale contro l'australiano Alexei Popyrin. Nel 2024 ha perso tutti i tre singolari giocati nella fase a gironi, in cui ha ottenuto un solo successo, in doppio, con Harri Heliovaara, contro i britannici Daniel Evans/Neal Skupski.
Eero Vasa (568 singolare, 501 doppio)
Ha esordito in Coppa Davis nel 2016. Nelle sue otto presenze finora, ha ottenuto un solo successo, nel World Group I contro la Nuova Zelanda nel 2022: in quell'occasione ha sconfitto Kiranpal Pannu.
Patrik Niklas-Salminen (102 doppio)
Ha vinto due dei cinque doppi giocati in Coppa Davis: contro i georgiani Nikoloz Basilashvili/George Tsivadze, accannto a Heliovaara, nel primo turno di Gruppo Euro/Africa II nel 2017; e contro gli egiziani Mohamed Safwat/Sherif Sabry, accanto a Kontinen, nel terzo turno di Gruppo Euro/Africa II del 2018.
Patrick Kaukovalta (964 singolare, 713 doppio)
Kaukovalta ha debuttato in Davis alle Finals del 2023 battendo gli statunitensi Austin Krajicek/Rajeev Ram in coppia con Heliovaara. Nel 2024, sempre con lo stesso partner, ha perso contro gli argentini Gonzalez/Molteni
Oskari Paldanius (1599 singolare, 1704 doppio)
Il 17enne, semifinalista all'ultimo Australian Open junior, può fare il suo esordio in Coppa Davus
CAPITANO - Jarkko Nieminen, finlandese con il maggior numero di vittorie totali (63) e in singolare (48) e il maggior numero di tie giocati (35) nella storia della sua nazionale in Coppa Davis.