![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
La presentazione della sfida tra Cina Taipei e USA di Coppa Davis. E' uno dei Qualifier di primo turno trasmessi in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 29 gennaio 2025
Cina Taipei-USA
Data: 31 Jan - 01 Feb 2025
Sede: Taipei Tennis Center, Taipei City, Chinese Taipei
Superficie: Hard - Plexipave, Indoo
Il Taipei Tennis Center di Taipei City sarà il palcoscenico del primo confronto in Coppa Davis tra Cina Taipei e Stati Uniti in Coppa Davis.
STORIA
CINA TAIPEI - La presenza ai Qualifiers rappresenta il miglior piazzamento di sempre per la Cina Taipei, che ha debuttato in Coppa Davis nel 1972. Prima del 2024 la nazionale asiatica aveva raggiunto al massimo il secondo turno del Gruppo I Asia/Oceania (la seconda divisione della Coppa Davis con il vecchio formato) nel 2005, 2006 e 2009. Nel 2024 ha perso 4-0 il Qualifier contro la Francia
USA - Nessuna nazione ha vinto più volte la Davis degli USA, che hanno conquistato il titolo 32 volte dal 1900. La nazionale statunitense vanta anche il record di tie vinti consecutivamente in Davis, 17 tra il 1968 e il 1973, ma non alzano l'insalatiera dal 2007. Allora la nazionale guidata da Patrick McEnroe era formata da Andy Roddick, James Blake, Mike Bryan e Bob Bryan, l'attuale capitano.
RISULTATI RECENTI
CINA TAIPEI - Dopo la sconfitta nel Qualifier contro la Francia a febbraio del 2024, Cina Taipei ha ottenuto una fondamentale vittoria a settembre nel World Group I in casa contro la Bosnia-Erzegovina: fondamentali i due successi di Tung-Lin Wu contro Damir Dzumhur e Mirza Basic.
USA - Gli USA hanno preso parte alle Finals nel 2024. Reilly Opelka, Brandon Nakashima e Mackenzie McDonald hanno ottimamente figurato nel girone andato in scena a Zhuhai con Cile, Slovacchia e Germania. Il percorso si è interrotto però ai quarti di finale, al primo step della Final 8 di Malaga, contro l'Australia.
LA SQUADRA DI CINA TAIPEI
Chun Hsin Tseng (119 singolare, 635 doppio)
Ha debuttato nel 2018 e vinto 8 dei 12 incontri giocati in Davis. Nel 2024 ha perso tutti i tre incontri giocati: non vince dal 63 60 su Nicolas David Ionel che ha aperto il 3-1 in Romania a settembre 2023. Ex numero 1 junior, campione al Roland Garros e a Wimbledon in quella stagione, in carriera ha vinto cinque titoli Challenger su dieci finali giocate
Tung-Lin Wu (240 singolare, 623 doppio)
Ha vinto 9 dei 13 incontri giocati in Davis dal suo debutto nel 2017. L'anno scorso ha perso contro il francese Adrian Mannarino, ma ha ottenuto i due punti decisivi nel primo turno di World Group I contro la Bosnia-Erzegovina. Mai entrato in Top 150, non ha ancora esordito negli Slam. In carriera ha vinto un Challenger a Tallahassee nel 2022
Yu Hsiou Hsu (250 singolare, 282 doppio)
Ha un record di 3-1 in singolare e 5-1 in doppio. Ha esordito in Davis nel 2018 e, tra singolare e doppio, ha vinto tutte le prime sette partite giocate in Coppa Davis, quattro delle quali nel 2023. L'anno scorso ha vinto solo in doppio, con Ray Ho, contro i bosniaci Mirza Basic e Nerman Fatic. Ha vinto un Challenger in singolare, a Sydney nel 2022, e cinque in doppio.
Tsung-Hao Huang (680 singolare, 363 doppio)
Ha giocato solo due partite in Davis, entrambe nel 2023. Ha perso in singolare contro il messicano Luciano Alcocer, ha vinto in doppio con Hsu contro i rumeni Cornea/Cretu. Ha vinto nove titoli ITF in doppio e uno in singolare
Ray HO (1020 singolare, 125 doppio)
Il 23enne ha giocato due doppi in Davis e li ha vinti entrambi, contro Hong Kong nel 2022 e la Bosnia-Erzegovina nel 2024. Nel circuito in singolare non ha vinto nemmeno una partita a livello Challenger
CAPITANO - Dalla sfida contro la Bosnia-Erzegovina il capitano è Lu Yen-Hsun, primo taiwanese ad essere entrato in Top 100 nel ranking ATP. Capace di spingersi nel 2008 ai quarti di Wimbledon, vanta 37 titoli tra Challenger e circuito ITF.
LA SQUADRA DEGLI USA
Alex Michelsen (36 singolare, 90 doppio)
Non ha ancora mai giocato in Coppa Davis. Nelle ultime due stagioni ha raggiunto tre finali ATP e nell'estate 2024 è diventato il più giovane statunitense in Top 50 dai tempi di Sam Querrey nel 2007.
Marcos Giron (43 singolare)
La scorsa estate ha vinto il suo primo titolo ATP a Newport e raggiunto un best ranking di numero 37 ad agosto. Potrebbe fare il suo esordio in Coppa Davis questo weekend.
Mackenzie McDonald (125 singolare, 86 doppio)
Ha esordito in Davis nel Qualifier del 2023 contro l'Uzbekistan, battendo Sergey Fomin. Ha vinto 3 dei 4 incontri giocati, in quattro confronti fra nazioni, l'ultimo dei quali nella fase a gironi delle Finals 2024. In carriera ha raggiunto un best ranking in singolare di numero 37
Austin Krajicek (41 doppio)
Ex numero 1 del mondo in doppio, ha debuttato in Davis nei Qualifiers del 2023 contro l'Uzbekistan. Insieme a Ram, hanno sconfitto Sanjar Fayziev/Sergey Fomin. Con Ram ha giocato tutti i suoi otto doppi in Coppa Davis, con un bilancio di 6 vittorie e 2 sconfitte. Insieme hanno trionfato anche al Roland Garros 2023 e conquistato l'argento olimpico a Parigi 2024
Rajeev Ram (31 doppio)
Ex numero 1 del mondo, ha vinto 10 dei 13 doppi giocati in Coppa Davis dal suo esordio nel 2021. Vanta quattro titoli Slam vinti in carriera in doppio
CAPITANO - Bob Bryan ha vinto 16 Slam in doppio maschile. Insieme al gemello Mike ha conquistato un oro olimpico a Londra 2012. Bon e Mike vantano il record di stagioni disputate in Davis (15). Sono anche la miglior coppia di doppio USA nella storia della manifestazione con un record di 25 vittorie e 5 sconfitte