-
Itf

Coppa Davis, Croazia-Slovacchia su SuperTennis: la presentazione

Le curiosità sulla sfida tra Croazia e Slovacchia che si ritrovano di fronte nei Qualifiers a vent'anni dalla finale del 2005 decisa da Mario Ancic. Tutte le sfide del weekend su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX

di | 30 gennaio 2025

20250130_GettyImages_1672255564.jpg

Croazia-Slovacchia
Data: 31 gennaio-1 febbraio 2025
Sede: Dvorana Gradski vrt, Osijek, Croazia
Superficie: Duro - Rebound Ace Synpave, Indoor

Croazia e Slovacchia si affrontano per la seconda volta in Coppa Davis. Memorabile l'unico precedente, la finale del 2005, l'unica disputata dagli slovacchi nella loro storia. La vincente se la vedrà a settembre con Francia o Brasile. In caso di successo, la Croazia giocherà sicuramente in casa. La Slovacchia, invece, giocherà in casa contro il Brasile e in trasferta contro la Francia.

Il programma
Duje AJDUKOVIC vs Lukas KLEIN    
Dino PRIZMIC vs Jozef KOVALIK
Nikola MEKTIC/Mate PAVIC vs Norbert GOMBOS/Milos KAROL    
Duje AJDUKOVIC vs Jozef KOVALIK
Dino PRIZMIC vs Lukas KLEIN

STORIA

CROAZIA - La Croazia ha vinto due volte la Coppa Davis dopo la dissoluzione della Jugoslavia. Il primo titolo risale alla finale del 2005 contro la Slovacchia, e in quell'occasione la Croazia è diventata la prima nazione a trionfare senza essere testa di serie; il secondo l'ha festeggiato nel 2018 in finale contro la Francia a Lille. La Croazia ha raggiunto anche la finale nel 2016 e nel 2021. Oggi occupa l'ottava posizione nei Davis Cup Nations Rankings

SLOVACCHIA - La sconfitta in finale a Bratislava nel 2005 rappresenta il miglior risultato nella storia della Slovacchia in Davis da quando partecipa come nazione indipendente, dopo la scissione della Jugoslavia, nel 1994. Occupa il 18mo posto nei  Davis Cup Nations Rankings.

RISULTATI RECENTI

CROAZIA - Disputa per la quarta volta i Qualifiers (2-1 il bilancio). L'anno scorso, dopo la sconfitta contro il Belgio, ha vinto il match di World Group I per 4-0 contro la Lituania.

SLOVACCHIA - Disputa per la sesta volta i Qualifiers di Coppa Davis. L'anno scorso ha battuto 4-0 la Serbia fuori casa e ha raggiunto per la prima volta le Finals

LA SQUADRA DELLA CROAZIA

Duje Ajdukovic (158 singolare, 858 doppio)
Ha esordito in Coppa Davis nel 2023 e vinto due dei quattro incontri giocati in singolare nazionale, contro il belga Joris De Loore e il lituano Edas Butvilas. In totale ha un record di 3-2 in Davis. In carriera ha conquistato tre titoli Challenger su 5 finali

Matej Dodig (263 singolare, 970 doppio)
Ha esordito in nazionale nel 2024 contro la Lituania, giocando un solo match a punteggio acquisito

Dino Prizmic (368)
Il 19enne ha disputato due incontri in Davis, entrambi nel 2023. Insegue ancora la sua prima vittoria in nazionale

Mate Pavic (1 doppio)
Ha debuttato in Coppa Davis nel 2013 e vinto 9 dei 19 incontri di doppio giocati. Ha fatto parte della squadra che ha vinto il titolo nel 2018 anche se ha perso il doppio in finale, con Ivan Dodig, contro Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut. Se dovesse vincere il suo match di doppio, diventerà il terzo doppista di maggior successo nella storia della Croazia in Coppa Davis

Nikola Mektic (12 doppio)
Ha vinto nove dei 13 doppi giocati in Coppa Davis dal suo debutto nel 2011. Non scende in campo con la maglia della nazionale dal Qualifier del 2023. Se dovesse vincere il suo match di doppio, diventerà il terzo doppista con più successi in questa specialità per la Croazia in Davis. In carriera ha vinto 31 titoli ATP in doppio. Insieme a Pavic ha festeggiato due degli allori di maggior prestigio della sua carriera, il titolo a Wimbledon e l'oro olimpico a Tokyo nell'estate del 2021.

CAPITANO - Velimir Zovko

LA SQUADRA DELLA SLOVACCHIA

Jozef Kovalik (127 singolare, 381 doppio)
Ha un record vittorie-sconfitte di 3-7 nei dieci incontri disputati in Coppa Davis, tutti in singolare. In nazionale ha esordito nel 2016. In carriera ha raggiunto un best ranking di numero 80 nel 2018 e vinto nove titoli Challenger

Lukas Klein (153 singolare, 415 doppio)
In Coppa Davis ha vinto uno dei cinque singolari giocati. Complessivamente dal suo debutto in nazionale nel 2022 il suo bilancio è di 4 vittorie in 12 match. Ha vinto due degli ultimi sette match giocati in Davis. In carriera vanta tre titoli Challenger

Norbert Gombos (408 singolare)
Ha fatto il suo esordio in Coppa davis nel 2014. Ha vinto 7 dei 21 singolari giocati e tutti i tre doppi disputati nella manifestazione. Nel 2024 ha perso tutti i tre incontri giocati: in singolare contro il cileno Cristian Garin, in doppio con Klein contro gli statunitensi Austin Krajicek/Rajeev Ram e i cileni Tomas Barrios Vera/Nicolas Jarry

Milos Karol (416 singolare, 184 doppio)
Karol potrebbe fare il suo debutto in nazionale. Ha vinto un Challenger (Tulln 2024) e dieci titoli ITF in doppio in carriera

Alex Molcan (526 singolare) 
Ha iniziato la sua esperienza in nazionale nel 2021. Ha perso i primi due singolari giocati, contro il cileno Garin nel 2021 e il rumeno Copil nel 2022, e vinto i successivi cinque, compreso l'ultimo contro Dusan Lajovic in occasione dei Qualifiers del 2024. Ha un record complessivo di 5-3 nella manifestazione.

CAPITANO - Tibor Toth ha assunto il ruolo nel 2020 succedendo a Dominik Hrbaty

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti