Chiudi

-
Itf

Coppa Davis su SuperTennis, Israele-Germania: la presentazione

Tutto sul Qualifier di Coppa Davis tra Israele e Germania che si giocherà in campo neutro a Vilnius, in Lituania. Tutti gli incontri in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX

di | 30 gennaio 2025

Il capitano della Germania Michael Kohlmann applaude il suo giocatore (foto Sposito/FITP)

Il capitano della Germania Michael Kohlmann applaude il suo giocatore (foto Sposito/FITP)

Israele v Germania
Data: 31 gennaio-1 febbraio
Sede: SEB Arena, Vilnius, Lituania
Surface: duro, indoor

La Germania affronta per la quarta volta Israele nella storia della Coppa Davis, la prima dal 2004. I tedeschi finora hanno vinto tutti gli scontri diretti e vantano un bilancio di quattro vittorie su cinque incontri nei Qualifiers di Coppa Davis. Il confronto si disputerà in campo neutro alla SEB Arena di Vilnius, in Lituania. Chi vince affronterà al secondo turno Giappone o Gran Bretagna.

LA STORIA

ISRAELE - Ha preso parte esclusivamente ad incontri del Gruppo I tra 2015 e 2023, poi nel 2024 ha raggiunto i Qualifiers senza qualificarsi per la fase a gironi. Il miglior risultato della nazionale in Davis resta la semifinale del 2009, ottenuta grazie ai successi contro Svezia e Russia prima della sconfitta contro la Spagna

GERMANIA - E' la settima nazione con più trofei vinti nella storia della manifestazione. I tedeschi hanno conquistato tre volte l'insalatiera: nel 1988 e 1989 con Boris Becker sugli scudi, e nel 1993 con protagonista Boris Becker. Nel 2021, ha raggiunto la semifinale persa contro la Russia. Nei risultati della Germania vengono ricompresi gli incontri giocati come Germania Ovest fino al 1990.

RISULTATI RECENTI

ISRAELE - L'anno scorso ha perso il Qualifier 0-4 contro la Repubblica Ceca, ma si è guadagnato una seconda possibilità battendo l'Ucraina 3-1 a Larnaca, a Cipro nel match di World Group I.

GERMANIA - Nel 2024 ha disputato ben sei incontri di Coppa Davis, a partire dal successo nei Qualifiers in Ungheria grazie alle vittorie di Jan-Lennard Struff e Dominik Koepfer. Nella fase a gironi a Zhuhai le vittorie contro Slovacchia e Cile hanno aperto alla Germania le porte della Final 8 a Malaga. Dopo il successo nei quarti sul Canada, è arrivato lo stop in semifinale contro l'Olanda.

LA SQUADRA DI ISRAELE

Yshiai Oliel (531 singolare, 1103 doppio)
Ha vinto sei incontri su otto in Davis, ed è stato protagonista del successo sull'Ucraina: ha infatti portato due punti battendo Oleksandr Ovcharenko e Oleksii Krutykh. Grande promessa da junior, due volte vincitore dell'Orange Bowl e campione al Roland Garros Under 18 in doppio nel 2017, nel circuito professionistico ha in bacheca otto trofei ITF

Daniel Cukierman (556 singolare, 155 doppio)
Cukierman ha vinto 5 dei 12 singolari giocati in carriera in Davis e solo uno dei quattro incontri giocati in Davis nel 2024, contro l'ucraino Vitaliy Sachko nel World Group I. E' il quinto doppista più vincente in Coppa Davis per Israele (6 vittorie, 3 sconfitte). Ha frequentato la University of Southern California dal 2017 al 2020, studiando prima relazioni internazionali, poi imprenditoria edilizia. Ha vinto tre ITF in carriera in singolare

Orel Kimhi (646 singolare, 1322 doppio)
In Davis ha giocato un solo match, perdendo contro il ceco Vit Kopriva a punteggio acquisito nel 2024. In carriera il 21enne ha vinto tre titoli ITF in singolare

Amit Vales (889 singolare, 1672 doppio)
Il 19enne, alla seconda convocazione, può fare il suo esordio in Davis. Ha fatto parte della squadra anche in occasione del match vinto contro l'Ucraina l'anno scorso ma non è mai sceso in campo. In carriera ha vinto cinque titoli junior, ma attende ancora il primo successo nel circuito professionistico

Ofek Shimanov (1226 singolare, 1290 doppio)
Il 19enne, alla prima convocazione, può fare il suo esordio in Davis. In carriera ha vinto tre titoli junior, ma attende ancora il primo successo nel circuito professionistico

CAPITANO - Jonathan Erlich, nominato capitano nell'estate del 2020, vanta una serie di primati per la nazionale israeliana in Coppa Davis. Nella sua carriera ha giocato 39 confronti fra nazioni spalmati lungo vent'anno e firmato 27 successi in Coppa Davis: nessuno, sotto questi aspetti, ha fatto meglio. In carriera ha vinto 22 titoli nel circuito maggiore in doppio, compresi l'Australian Open del 2008 con Rajeev Ram e due Masters 1000, e raggiunto un best ranking di numero 5.

20231122_2009_israele.jpg

LA SQUADRA DELLA GERMANIA

Yannick Hanfmann (92 singolare, 236 doppio)
Ha debuttato in Davis nel 2017, perdendo il suo primo incontro, poi è rientrato in nazionale solo nel 2023, vincendo i tre incontri disputati: contro il bosniaco Damir
Dzumhur nel 2023, contro lo slovacco Jozef Kovalik e il cileno Alejandro Tabilo nella fase a gironi nel 2024. Ex numero 45 del mondo, ha giocato e perso due finali ATP e vinto sei titoli Challenger. Goca nonostante soffra di ipoacusia, un deficit uditivo

Maximilian Marterer (198 singolare)
Ha vinto tre dei quattro singolari giocati in Coppa Davis dal suo esordio, contro la Bosnia-Erzegovina nel 2023. Nella scorsa fase a gironi ha battuto lo slovacco Lukas Klein e il cileno Tomas Barrios Vera, e ha perso contro lo statunitense Brandon Nakashima. Ex numero 45 del mondo, ha vinto nove titoli Challenger

Daniel Masur (265 singolare, 226 doppio)
Masur ha giocato una sola partita nel 2016, in doppio contro la Polonia, con Daniel Brands: hanno perso contro Lukasz Kubot/Marcin Matkowski al quinto set dopo aver vinto i primi due. In carriera ha vinto due titoli Challenger in singolare, a Biella e Eckental nel 2021

Kevin Krawietz (6 doppio)
Ha vinto 16 dei 17 doppi giocati in Coppa Davis: l'unica sconfitta resta quella subita con Puetz contro i canadesi Pospisil/Shapovalov ai quarti del 2022. Se dovesse vincere in doppio questo weekend, staccherà Boris Becker, Hennes Henkel e Christian Kuhnke e resterà da solo al terzo posto tra i doppisti tedeschi più vincenti di sempre in Davis. Krawietz e Puetz hanno vinto tutti i quattro match giocati in Davis nel 2024, stagione che hanno concluso diventando la prima coppia tedesca a trionfare alle Nitto ATP Finals in doppio. In carriera ha anche vinto due Roland Garros in doppio con Andreas Mies (2019 e 2020)

Tim Puetz (9 in doppio)
Secondo doppista più vincente nella storia della Germania in Davis, vanta 18 successi in 19 incontri disputati: quella contro il Canada nel 2022 è anche la sua unica sconfitta in nazionale. In carriera ha vinto dieci titoli in doppio

CAPITANO - Michael Kohlmann è stato nominato capitano della Germania dal 2015. Da giocatore è stato un ottimo doppista, capace di raggiungere la semifinale con Jarkko Nieminen all'Australian Open 2010. Ha vinto quattro degli otto incontri giocati, uno in singolare e tre in doppio, in Davis


Non ci sono commenti
Loading...