Chiudi
La vittoria di Berrettini e la sconfitta di Cobolli rinviano l'esito della sfida al doppio. Bolelli e Vavassori battono in due set Gille e Vliegen
di Ronald Giammò, da Bologna | 13 settembre 2024
Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno dato all'Italia il punto decisivo del tie contro il Belgio. I numeri quattro della Race hanno sconfitto il team composto da Sander Gille e Joran Vliegen, entrambi appaiati alla posizione numero 32 nel ranking di doppio.
Insieme hanno vinto sette doppi in Davis, compreso l'ultimo contro gli olandesi Kooholof e Van De Zandschulp. In carriera hanno vinto otto titoli insieme nel circuito maggiore. Coppia numero 11 nella Race di specialità, quest'anno hanno festeggiato a Monte-Carlo il primo successo in un Masters 1000.
Il primo set si chiude in una quarantina di minuti, risoltosi al tie-break in favore degli azzurri, bravi a stringere i bulloni della loro intesa dopo la sconfitta all'esordio contro i brasiliani Matos e Melo. Si scambia poco, si gioca a ritmi vertiginosi, non si vede neanche una palla break. Ma quando la contesa diventa più delicata e i punti cominciano a pesare, prima Bolelli dal fondo e poi Vavassori a rete inducono gli avversari a numerosi gratuiti che finiranno con lo scavare il solco decisivo del parziale. E' quanto accaduto nel tie-break, con gli italiani a scattare più rapidi dai blocchi e a portarsi prima sul 4-1 e poi ancora sul 6-2, un gap scavato sì a suon di gratuiti ma in cui spiccano anche una risposta vincente dal fondo del padrone di casa Bolelli e due coperture della rete di Vavassori chiuse senza badare troppo allo stile e senza troppi complimenti.
LEGGI TUTTI GLI SCENARI PER LA QUALIFICAZIONE ALLE FINALS DI MALAGA
Forza Italia! ????
— Davis Cup (@DavisCup) September 13, 2024
Bolelli/Vavassori take the first set via a tiebreak and look to win the tie for Italy!#DavisCup pic.twitter.com/WvQjvdh8hw
We're underway in the game that decides all ??
— Davis Cup (@DavisCup) September 13, 2024
???? Bolelli/Vavassori ?? Gille/Vliegen ????#DavisCup pic.twitter.com/PRvJ0X3ihj
Anche nel secondo set la musica non cambia: percentuali rasenti al 90%, poche cortesie e voglia di chiuderla in fretta da ambo le parti. Con entrambe le nazionali vincitrici dei loro primi incontri, sia Italia che Belgio sanno che una vittoria garantirebbe loro la quasi aritmetica certezza della qualificazione alle Finals. L'equilibrio stavolta è minacciato più spesso dal team azzurro, più volte vicino al costruirsi la chance di break tanto attesa. Ed è l'undicesimo game quello decisivo, con Bolelli e Vavassori issatisi sullo 0-40 e corsari alla terza occasione a loro disposizione. IUl game successivo, quello con cui l'Italia consolida il break, coincide con quella che dà loro la vittoria e pone l'Italia ormai a un passo dal ritorno a Malaga.
Forzaaa!!! ????#DavisCup pic.twitter.com/EQ0UfZyzRl
— FITP (@federtennis) September 13, 2024
Un'altra vittoria ci avvicina a Malaga, ma nulla è ancora scritto: ci giocheremo tutto domenica contro l'Olanda ??????#DavisCup | @BMWItalia pic.twitter.com/TG1qMX9boJ
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) September 13, 2024
Non ci sono commenti