![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Tutte le emozioni della Coppa Davis su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 01 febbraio 2025
Una prima volta così sarà impossibile da dimenticare. Al primo Qualifier della sua storia in Coppa Davis la Danimarca batte la Serbia recuperando da 0-2 a 3-2 alla Royal Arena di Copenhagen. Nella seconda giornata Holger Rune ha contribuito a vincere due punti, in singolare e doppio, infine Elmer Moeller è diventato il protagonista. Nel singolare che decide tutto il numero 149 del mondo ribalta il match dopo essere stato in svantaggio di un set e di un break contro Hamad Medjedovic. La Danimarca per la prima volta vince dopo essere stata sotto 0-2 in Davis e conquista il quarto successo nelle ultime cinque partite casalinghe nella manifestazione. Rune e compagni si giocheranno un posto alla Final 8 di settembre contro Svizzera o Spagna, in ogni caso in trasferta.
"E' incredibile. E' stata una battaglia durissima. Rune è uno dei migliori giocatori al mondo, mi ha dato grandissima energia - ha detto Moeller -. All'inizio ero tesissimo, poi via via mi sono sentito più calmo, riuscivo a controllare meglio le mie emozioni. Ammetto che Hamad ha giocato meglio di me per quasi tutto il match. Sono riuscito a sfruttare le occasioni che ho avuto. Sono molto grato al team e a tutti i tifosi che sono venuti qui a vedere il match. Vivere una giornata così è qualcosa che sogni fin da bambino".
Rune, battuto ieri in singolare, guida il doppio con Johannes Ingildsen, che resta imbattuto in doppio in Coppa Davis. La coppia scandinava ha sconfitto 64 64 Miomir Kecmanovic e Hamad Medjedovic. La Danimarca si è dunque portata sull'1-2.
Rune poi ottiene anche il punto del 2-2, battendo 62 64 Miomir Kecmanovic, che aveva già sconfitto all'Australian Open prima di arrendersi contro il futuro vincitore Jannik Sinner.
"Sono molto felice di come sono riuscito a salire di livello oggi dopo la sconfitta di ieri, che mi ha decisamente sorpreso. Era esattamente quello che volevo. Sono felice, il mio obiettivo era fare bene in doppio e questo mi ha dato grande fiducia anche in singolare. Contro Kecmanovic ho iniziato bene, ma anche ieri contro Medjedovic avevo giocato bene all'inizio. Stavolta ho cercato di mantenere la stessa intensità nel mio tennis. A metà del secondo set ho sentito un po' di tensione, ma mi son detto di rilassarmi e sono riuscito a chiudere la partita" ha spiegato dopo la partita.
Ma il protagonista è il giovane Moeller che vive la sua giornata di gloria. Nel primo set Medjedovic gioca una partita praticamente perfetta al servizio.
Avanti di un set e di un break, inizia però a battibeccare con i tifosi locali che incitano Moller. Fra loro c'è anche l'attore Mads Mikkelsen, che non si è perso un punto di una giornata destinata a restare indelebile nei ricordi degli appassionati danesi.
Moller ci mette del suo e cambia completamente l'andamento della partita. Stanchezza, frustrazione, tensione si mischiano e rendono più confuse le idee e più molli le gambe del serbo, che chiede anche un medical time-out a metà terzo set.
Il danese, invece, inizia il terzo parziale con un turno di battuta a zero e sembra capace di scoprire sempre nuove energie. Prende un break di vantaggio al sesto game e lo difende, fino al rovescio dal centro a campo aperto che fa esplodere la gioia alla Royal Arena.
Svezia-Australia 0-3
L'Australia mantiene il suo rendimento perfetto nei Qualifiers di Coppa Davis. In Svezia, la nazionale Aussie ha ottenuto il quarto successo sui quarti disputati in questa manifestazione.
Dopo i due successi di ieri in singolare di Alex De Minaur e Aleksandar Vukic rispettivamente su Mikael Ymer e Leo Borg, il punto della vittoria l'hanno ottenuto i doppisti Matthew Ebden e John Peers. I due, che hanno vinto l'oro olimpico a Parigi in doppio, hanno sconfitto 67(7) 63 62 Filip Bergevi e Andre Goransson. Ebden ha ottenuto il decimo successo su 12 doppi giocati dal 2022, quando è rientrato stabilmente nel giro della nazionale; Peers l'ottavo sui sedici disputati.
Al secondo turno l'Australia giocherà in casa contro Belgio o Cile, che si concluderà domenica.
Croazia-Slovacchia 3-0
La Croazia ha superato un Qualifier di Coppa Davis per la terza volta in quattro partecipazioni. E' finita già dopo due singolari e il doppio la sfida contro la Slovacchia, riedizione della finale del 2005.
Nikola Mektic e Mate Pavic hanno completato il 3-0 e ottenuto la loro decima vittoria in Coppa Davis, battendo 76(4) 75 Milos Karol e Lukas Klein. Hanno così raggiunto Marin Cilic e Ivan Dodig al secondo posto nella classifica dei doppisti più vincenti per la Croazia dopo la dissoluzione della Jugoslavia.
La Croazia giocherà al secondo turno in casa contro Francia o Brasile, sfida iniziata oggi che si concluderà domenica.
Austria-Finlandia 3-0
Bastano tre incontri anche all'Austria per qualificarsi per il secondo turno dei Qualifiers di Coppa Davis. Dovrà aspettare domenica per conoscere avversaria e sede della sfida che vale un posto a Bologna. Attende infatti la vincente di Canada-Ungheria, che si concluderà domenica. L'Austria giocherà in casa se dovessero vincere i nordamericani, in trasferta in caso di vittoria dei magiari.
Il punto della vittoria lo firmano Alexander Erler e Lucas Miedler, che hanno battuto Patrick Kaukovalta e Patrick Niklas-Salminen 46 76(7) 76(6). Insieme hanno ottenuto la sesta vittoria su sette doppi giocati in Coppa Davis. I finlandesi hanno mancato un match point sul 6-5 nel tie-break del secondo set.
Repubblica Ceca-Corea del Sud 3-0
Il doppio risolve la sfida tra Repubblica Ceca e Corea del Sud. A Ostrava Jakub Mensik e Tomas Machac completano il 3-0 per i cechi che a settembre sfideranno gli USA per un posto alla Final 8 di Bologna. Mensik e Machac hanno sconfitto 63 61 Chun Yung Seong e Nam Jisung e firmato il loro terzo successo in doppio in Coppa Davis.
"E' una grande sensazione, è sempre bello giocare davanti ai tuoi tifosi. Tomas e Jiri hanno fatto un ottimo lavoro ieri, noi abbiamo completato l'opera giocando un ottimo doppio" ha detto Mensik.
Grazie al successo sulla Corea del Sud, la Repubblica Ceca ha vinto per la quarta volta un Qualifier di Coppa Davis, il terzo consecutivo dopo il successi contro il Portogallo nel 2023 e Israele nel 2024.
Israele-Germania 0-3
Avanza anche la Germania che, nonostante l'assenza di Alexander Zverev e Jan-Lennard Struff, ha battuto Israele sul campo neutro di Vilnius. Dopo i successi in singolare di Maximilian Marterer e Yannick Hanfmann nella prima giornata, Kevin Krawietz e Tim Puetz hanno chiuso il confronto. I campioni in carica delle Nitto ATP Finals, prima coppia tedesca nell'albo d'oro del torneo, hanno dominato 60 63 Daniel Cukierman e Amit Vales. A settembre la Germania sarà di scena in Giappone: in palio un posto alla Final 8 di Bologna.
Puetz, secondo miglior doppista tedesco in Davis, ha vinto così il 19mo doppio sui 20 giocati in nazionale. Krawietz ha ottenuto il 17mo successo in 18 incontri ed è salito al terzo posto.
Tutte le emozioni della Coppa Davis 2025 sono in diretta e in esclusiva su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
LIVESCORE