-
Itf

Coppa Davis, Norvegia-Argentina dalle 18 live su SuperTennis: tutto sulla sfida

Tutto su Norvegia-Argentina, Qualifier di primo turno di Coppa Davis. Gli incontri saranno trasmessi su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX

di | 29 gennaio 2025

20250129_GettyImages_2186203535.jpg

Norvegia-Argentina
Data: 30 Jan - 31 Jan 2025
Sede: Fjellhamar Arena, Oslo, Norway
Superficie: Hard - Laykold MF4, Indoor

La Norvegia punta a raggiungere per la prima volta le Finals di Coppa Davis. Anche con il vecchio formato, non ha mai raggiunto il World Group. Per farlo dovrà battere l'Argentina sul duro indoor. L'annunciata presenza di Casper Ruud rappresenta la grande speranza degli scandinavi. Chi vince affronterà a settembre l'Olanda

Nicolai BUDKOV KJAER vs Tomas Martin ETCHEVERRY    
Casper RUUD vs Mariano NAVONE   
Viktor DURASOVIC/Casper RUUD vs  Andres MOLTENI/Horacio ZEBALLOS    
Casper RUUD vs Tomas Martin ETCHEVERRY    
Nicolai BUDKOV KJAER vs Mariano NAVONE

STORIA

NORVEGIA - La nazionale norvegese ha raggiunto i Qualifiers per la terza volta, dopo le sconfitte del 2022 e del 2023. Un risultato che ha permesso alla Norvegia di eguagliare il miglior piazzamento in Davis, il play-off per l'accesso al World Group perso contro il Belgio nel 1995. Attualmente è n.31 nel ranking per nazioni della Davis.

ARGENTINA - Nel 2016 l'Argentina ha conquistato il suo primo titolo in Coppa Davis battendo la Polonia 3-2 a
Gdansk, l'Italia 3-1 a Pesaro, la Gran Bretagna 3-2 a Glasgow, la Croazia 3-2 a Zagabria. E' diventata così la seconda nazione a trionfare dopo aver giocato tutti gli incontri fuori casa. Prima di quella campagna trionfale, l'Argentina aveva perso le prime quattro finali giocate nel 1981 (contro gli USA), nel 2006 (contro la Russia), nel 2008 (contro la Spagna) e nel 2011 (ancora contro la Spagna). E' attualmente 19ma nel ranking per nazioni della Davis

C13473D2-0FBF-405A-B926-8244BF942239
Play

RISULTATI RECENTI

NORVEGIA - L'anno scorso ha sconfitto a febbraio la Lettonia 4-0 nel playoff del World Group I, poi a febbraio ha sconfitto 3-1 il Portogallo per guadagnarsi un posto nei Qualifiers. Ruud è stato battuto da Rocha, ma ha ottenuto il punto decisivo contro Faria. Ha vinto nove degli ultimi 10 confronti tra nazioni in casa

ARGENTINA - Alle Finals del 2024 l'Argentina ha superato la fase a gironi come seconda nel Gruppo D a Manchester: ha perso contro il Canada 2-1, ha sconfitto la Gran Bretagna 2-1 e la Finlandia 3-0. Ai quarti a Malaga il percorso si è interrotto contro l'Italia che avrebbe vinto il titolo. Dal 2016 non vince un confronto fuori casa al meglio delle cinque partite. 

LA SQUADRA DELLA NORVEGIA

Casper Ruud (5 singolare, 416 doppio)
E' il norvegese con la miglior classifica di sempre nel ranking ATP. Ha vinto tre delle ultime quattro partite giocate in Coppa Davis, compresa la sfida che ha deciso il confronto valido per il primo turno di World Group I di settembre contro il Portogallo. Complessivamente, ha un bilancio di 20 successi in 25 incontri in nazionale a partire dal 60 60 con cui ha dominato all'esordio l'armeno Mikayel Khachatryan nel 2015. In carriera ha vinto 12 titoli ATP, raggiunto tre finali Slam e una alle Nitto ATP Finals.

Viktor Durasovic (292 singolare, 434 doppio)
E' il terzo per incontri fra nazioni all'attivo in Coppa Davis con Christian Ruud, padre di Casper. E proprio con l'attuale numero 5 del mondo forma la miglior coppia di doppio nella storia della nazionale norvegese in Davis (7-5). Ha vinto 13 incontri su 26 in singolare, 7-10 il suo bilancio in doppio. Quest'anno ha vinto a Nottingham il suo primo titolo Challenger

Nicolai Budkov Kjaer (506 singolare)
Arrivato alla posizione numero 1 nel ranking junior lo scorso luglio dopo il titolo vinto a Wimbledon Under 18, si è fatto notare anche in Coppa Davis. Nel 2024 ha infatti ottenuto le sue prime due vittorie in Davis contro il lettone Davis Rolis e il portoghese Jaime Faria

Leyton Rivera (1302 singolare, 1501 doppio)
Può fare il suo debutto in nazionale. Ex Top 20 da junior, non ha ancora vinto il suo primo titolo nel circuito professionistico. 

Lukas Hellum Lilleengen (2133 singolare, 485 doppio)
Torna in Davis per la prima volta dal 2022. Ha vinto una sola partita, a punteggio già acquisito contro Kaipo Marshall delle Barbados nel 2020

CAPITANO - Dal febbraio 1996 alla guida della nazionale c'è Anders Haseth. Il suo legame con la Coppa Davis è cominciato molto prima, nel 1984, quando è stato convocato per la prima volta a 15 anni. Nel 1987 ha poi giocato la sua prima partita con la maglia della nazionale.

9B4A7D6D-7694-4DD8-99B4-E2BFCA09ED8A
Play

LA SQUADRA DELL'ARGENTINA

Tomas Martin Etcheverry (42 singolare, 208 doppio)
Ha esordito nel 2023 in occasione del match vinto dall'Argentina contro la Lituania nel World Group I, battendo Edas Butvilas a punteggio acquisito. Il primo successo in un match con il punteggio ancora in bilico l'ha completata nella fase a gironi del 2024 battendo il britannico Daniel Evans e il finlandese Eero Vasa. In carriera ha giocato tre finali ATP e raggiunto i quarti al Roland Garros nel 2023

Facundo Diaz Acosta (69 singolare)
E' stato convocato per la prima volta in nazionale. Nel 2024 ha vinto il suo primo titolo ATP, a Buenos Aires e raggiunto il best ranking di numero 47

Mariano Navone (49 singolare, 220 doppio)
E' stato convocato per la prima volta in nazionale. Ex Top 30, ha perso le due finali ATP giocate finora in carriera, a Rio de Janeiro e Bucarest nel 2024

Horacio Zeballos (7 doppio)
Richiamato per la prima volta dal 2022, è il miglior doppista d'Argentina nel ranking ATP. In nazionale ha vinto 9 dei 15 doppi giocati. Primo argentino numero 1 in doppio, in questa specialità ha vinto 22 titoli e raggiunto due finali Slam, allo US Open nel 2019 e a Wimbledon nel 2021, sempre con Marcel Granollers. Ha vinto anche un titolo in singolare, a Vina del Mar nel 2013. E' uno dei cinque giocatori capaci di battere Nadal in una finale sulla terra battuta, insieme a Roger Federer, Novak Djokovic, Andy Murray e Nuno Borges.

Andres Molteni (22 doppio)
Ha debuttato nel World Group del 2017: insieme a Gonzalez sono stati sconfitti dal duo kazako Khabibulin/Nedovyesov. E' tornato a giocare in nazionale solo nel 2023, sempre con Gonzalez. Hanno perso contro i finlandesi Harri Heliovaara/Emil Ruusuvuori e battuto i lituani Tadas Babelis/Butvilas. Nel 2024 hanno ottenuto un punto decisivo contro il Kazakhstan nei Qualifiers e vinto due dei tre doppi giocati nella fase a gironi alle Finals. In carriera ha vinto 16 titoli ATP in doppio.

CAPITANO - In questo confronto esordirà come capitano della nazionale argentina Javier Frana, che ha preso il posto di Guillermo Coria. Da giocatore ha raggiunto la finale in doppio a Wimbledon nel 1991 con Leonardo Lavalle e vinto un bronzo olimpico, sempre in doppio, nel 1992 con Christian Miniussi.

1D4C2046-F9E9-423E-A3BF-1FDDF8D566C8
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti