Chiudi

-
Itf

Hopman Cup, Rune subito sconfitto. In campo anche Alcaraz

Come funziona la Hopman Cup che torna in calendario dopo tre anni di assenza. Non si gioca più in Australia a gennaio, ma a Nizza. Alcaraz e Rune le stelle più attese

di | 19 luglio 2023

Carlos Alcaraz e Holger Rune illuminano la nuova edizione della Hopman Cup, la competizione a squadre miste che torna in calendario in una nuova collocazione, a luglio e non a gennaio, a Nizza e non più a Perth. Fondata da Paul McNamee, Charlie Fancutt e Pat Cash, si è giocata per 24 anni dal 1988 al Burswood Dome. Poi si è trasferita alla Perth Arena, dove si è disputata fino al 2019.

L'ITF ha fatto rinascere questa manifestazione quest'anno a Nizza, nel cuore della Costa Azzurra. Si gioca al Nice Lawn Tennis Club, fondato nel 1890, già teatro dell'Open de Nice Côte d’Azur. La nuova edizione è iniziata con la prima grande sorpresa: Riedi batte in due set Rune e la Svizzera supera 2-1 la Danimarca.

HOPMAN CUP 2023, LA FORMULA

A questa edizione della Hopman Cup partecipano sei nazioni, ciascuna delle quali con un giocatore e una giocatrice: saranno otto nel 2025.

Le sei partecipanti sono suddivise in due gironi da tre, e le prime classificate si incontreranno in finale. Ogni sfida fra nazioni prevede un singolare maschile, un singolare femminile, un doppio misto.

LE NAZIONI PARTECIPANTI

GRUPPO 1

Francia
La Francia schiera due atleti che hanno in passato vinto la Hopman Cup: Alize Cornet, numero 68 WTA campionessa nel 2014, e Richard Gasquet, numero 49 ATP vincitore nel 2017.

Svizzera
La Svizzera, che ha vinto le ultime due edizioni australiane della manifestazioni, è a Nizza con il ventunenne Leandro Riedi, numero 160 ATP, e la diciottenne Celine Naef, numero 157 WTA, schierata al posto della due volte vincitrice della Hopman Cup Belinda Bencic.

Danimarca
La Danimarca punta sui ventenni Holger Rune, numero 6 ATP, e Clara Tauson, numero 89 WTA.

GRUPPO 2

Spagna
Per la Spagna sarà in campo il numero 1 ATP Carlos Alcaraz, a meno di una settimana dal trionfo a Wimbledon. Con lui Rebeka Masarova, numero 72 del mondo, che ha preso il posto dell'infortunata Paula Badosa.

Belgio
Il Belgio poggia sull'esperienza di David Goffin, ex numero 7 ATP e oggi numero 111, e di Elise Mertens che vanta tre titoli Slam in doppio.

Croazia
Borna Coric, numero 15 ATP, e Donna Vekic, numero 22 WTA, sono le speranze della Croazia per conquistare il primo successo nella manifestazione dal 1996. Allora trionfarono Goran Ivanisevic e Iva Majoli, attuale direttrice del torneo.

HOPMAN CUP 2023, IL PROGRAMMA

19 luglio, dalle 16.00
Svizzera-Danimarca 2-1

Clara Tauson (DAN) b Celine Naef (SUI) 62 63
Leandro Riedi (SUI) b. Holger Rune (DAN) 64 63 
Naef/Riedi (SUI) b. Tauson/Rune (DAN) 63 64

20 luglio
dalle 15
Elise Mertens (BEL) - Donna Vekic (CRO)
David Goffin (BEL) - Borna Coric (CRO)
Mertens/Goffin (BEL) - Vekic/Coric (CRO)

dalle 16
Clara Tauson (DAN) - Alizé Cornet (FRA)
Holger Rune (DAN) - Richard Gasquet (FRA)
Tauson/Rune (DAN) - Cornet/Gasquet (FRA)

21 luglio
dalle 15
Celine Naef (SUI) - Alizé Cornet (FRA)
Leandro Riedi (SUI) - Richard Gasquet (FRA)
Naef/Riedi (SUI) - Cornet/Gasquet (FRA)

dalle 16
Elise Mertens (BEL) - Rebeka Masarova (ESP)
David Goffin (BEL) - Carlos Alcaraz (ESP)
Mertens/Goffin (BEL) - Masarova/Alcaraz (ESP)

22 luglio, dalle 16
Rebeka Masarova (ESP) - Donna Vekic (CRO)
Carlos Alcaraz (ESP) - Borna Coric (CRO)
Masarova/Alcaraz (ESP) - Vekic/Coric (CRO)

23 luglio, LA FINALE
dalle 16
Singolare femminile
Singolare maschile
Doppio misto


Non ci sono commenti
Loading...