Chiudi
L'azzurro torna in campo e in palio questa volta c'è una medaglia. A contendergliela ci sarà il canadese, fresco bronzo nel doppio misto e deciso a fare il bis
di Ronald Giammò | 03 agosto 2024
Lorenzo Musetti takes the Bronze! ??
— ITF (@ITFTennis) August 3, 2024
He wins Italy’s first medal in tennis in 100 years ????#Paris2024 | #Olympics | #tennis pic.twitter.com/asvba1YVXl
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-6, 6-4
Un recupero formidabile a rete di Musetti con palla planata sulla linea di gesso fa esplodere il pubblico. Il secondo ace procura lui due match point. Basta il primo per vincere la seconda medaglia olimpica nella storia dl tennis azzurro: è bronzo per lui!
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-6, 5-3
L'azzurro rifiuta però di accettare il copione sin qui imposto dal suo rivale e abbaglia in un palio di occasioni, dimostrandosi altresì solido a sostenerne gli scambi forzandone infine gli errori. E nell'ottavo game si procura altre due palle break dopo aver vinto altrettanti braccio di ferro: la prima, con cui aveva vinto l'85% dei suoi punti nel set, abbandona per un attimo il canadese mandando Musetti a servire per il bronzo olimpico.
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-6, 3-3
Inchiodato sul suo lato sinistro, il rovescio, da lampo accecante, diventa alla lunga fragile appiglio quando sottoposto alle frustate di Felix che spinge sempre più in là il suo rivale per poi affondare col dritto.
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-6, 3-2
Un dritto in controtempo all'incrocio delle righe e un ace del canadese cancellano due palle break nel terzo game. Felix però continua a giocare con sapienza e macchiando il suo tennis con sempre meno errori. Musetti non molla e grazie a un servizio ora più affidabile non perde terreno.
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-6, 1-1
L'italiano parte bene scrollandosi di dosso la ruggine accumulata nell'ultimo parziale, ma il canadese mantiene alti gli standard del suo gioco e chiude anch'egli autorevolmente il primo game alla battuta.
We're all square 1??- 1??
— ITF (@ITFTennis) August 3, 2024
Lorenzo Musetti and Felix Auger-Aliassime go to a 10-point tie break to decide who wins Bronze! ??#Paris2024 | #Olympics | #Tennis pic.twitter.com/Zh0smGcarG
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-6
Quaranta minuti a senso unico targati Auger-Aliassime riportano in parità il conto dei set rinviandone così l'epilogo al terzo.
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-5
Appena il 54% di prime in campo per l'azzurro, concessione troppo generosa per il Felix odierno che impiega poco a riportare l'inerzia dello scambio dalla sua e a trasformare la palla break che lo porta ora a servire per il secondo set.
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 1-4
Sale in cattedra, sale d'intensità, e ora è il n.13 del tabellone a dettare il ritmo. Rischia anche, Auger-Aliassime, sorretto da una prima implacabile (4 ace e l'86% in campo) e Musetti vive ora la fase più delicata del match.
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 0-3
Un ace di Felix cancella la palla break costruita da Musetti, una seconda prima dà lui il vantaggio e una terza prima gli porta in dote il punto del 3-0.
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4, 0-2
Felix prova a forzare e aumenta ritmo e profondità dei suoi colpi. Prende campo e trova il primo break dl secondo set.
One step closer to bronze??
— ITF (@ITFTennis) August 3, 2024
Lorenzo Musetti takes the first set 6-4 vs Felix Auger-Aliassime!#Paris2024 | #Olympics | #tennis pic.twitter.com/iE1sFa2G0G
Musetti vs Auger-Aliassime 6-4
Due robuste prime danno a Musetti il 40-0 e il punto con cui si aggiudica il primo set dopo 50' di gioco.
Musetti vs Auger-Aliassime 5-4
La reazione non tarda ad arrivare e Musetti è bravo a issarsi 0-40 e a forzare l'errore del canadese con cui riportarsi in vantaggio e andare a servire per il primo set.
Musetti vs Auger-Aliassime 4-4
Piccolo passaggio a vuoto di Musetti che recupera da 0-30 per poi concedere la prima palla break del match, convertita grazie a un goffa volè a rete di dritto finita in rete.
Musetti vs Auger-Aliassime 4-3
E' una ragnatela che attrae e poi cattura il gioco di Musetti, e il canadese deve faticare non poco per non ritrovarcisi invischiato. Il servizio lo aiuta a non perdere terreno.
Musetti vs Auger-Aliassime 3-1
Fuochi d'artificio nel quarto game con i giocatori che si chiamano vicendevolmente a rete e si prodigano poi in inseguimenti sul fondo, Musetti chiude il suo con un pallonetto in tweener su cui Felix arriva in ritardo scagliando fuori il suo dritto dall'alto. Applausi.
Musetti vs Auger-Aliassime 2-1
Di tutt'altro tenore il turno di battuta del semifinalista di Wimbledon che sciorina tennis non dando a Felix alcun diritto di replica. Il canadese, seppur a fatica, riesce a chiudere il suo primo game e a restare a distanza di break.
Musetti vs Auger-Aliassime 1-0
Prime battute, primi scambi: l'azzurro appare ben sintonizzato e più volte riesce a far girare lo scambio in suo favore; il canadese cancella le due prime palle break, la terza e la quarta arrivano grazie a due suoi doppi falli, la quinta è quella buona che regala dopo dodici punti il primo break del match a Musetti.
Musetti vs Auger-Aliassime - Giocatori in campo per il riscaldamento. Sarà il canadese il primo ad andare alla battuta.
All or nothing, a FIRST Olympic medal is the prize ??#Paris2024 #Olympics #Tennis pic.twitter.com/LbQD2n3PKt
— Tennis TV (@TennisTV) August 3, 2024
Primo: dimenticare. Secondo: ricominciare. Proprio come fatto da Novak Djokovic la scorsa sera. Scordarsi di quanto accaduto - infortuni, sconfitta, delusione, poco importa - e andare a capo. Pronti a riscrivere un nuovo capitolo. Non sarà tanto una questione di solo tennis, la finale per il bronzo che attende Lorenzo Musetti contro il canadese Felix Auger Aliassime. A dover salire in cattedra questa volta dovrà essere la testa, lucida nel calarsi a pieno nella nuova sfida cercando di ignorare tossine e scorie lasciate in eredità dalla semifinale persa contro il serbo.
Le sconfitte insegnano sempre qualcosa. E l'ex n.1 del mondo, arrivato a Parigi con la dichiarata intenzione di voler acciuffare quell'oro che ancora gli manca, è riuscito con la sua forza mentale a far fronte all'ennesimo imprevisto capitatogli lungo il suo cammino: quello scricchiolio al ginocchio che lo aveva fatto temere per il peggio e che invece è riuscito a tenere a bada complice un impeccabile piano di gioco e un'altrettanto granitica solidità mentale.
Inutile provare a decifrare il proprio avversario, stavolta. Così come inutile andare a rivangare tra i precedenti (3-2 per il canadese) in cerca di qualche informazione utile. Felix ieri è stato prima schiantato da Alcaraz in semifinale in due set senza storia per poi tornare in campo e regalare al Canada la sua prima medaglia olimpica nel doppio misto con Gabriela Dabrowski. Se Musetti lungo la strada per la semifinale aveva battuto calibri quali Fritz e Zverev, Felix è riuscito a fare altrettanto collezionando scalpi prestigiosi come quelli di Medvedev e Ruud.
Ricominciare, quindi. Tenere a distanza ombre e dubbi e capire cosa si sarebbe potuto fare meglio. E' solo bussando alla porta dei più grandi che si verificano fino in fondo i progressi fatti; ma è poi riconnettersi col proprio gioco, con il proprio livello, lasciandosi alle spalle quanto accaduto già concentrati su quel che sarà che certifica quanto profonda e consolidata possa dirsi una maturazione. Coraggio, allora.
Non ci sono commenti