Chiudi
Tutto su Serbia-Slovacchia, uno dei Qualifiers di Coppa Davis che mettono in palio un posto alle Finals di Coppa Davis, trasmessi live su SuperTenniX.
di Alessandro Mastroluca | 31 gennaio 2024
Serbia v Slovacchia
2-3 febbraio- Sport Hall Ibar Kraljevo, Kraljevo, Serbia (terra, indoor)
I precedenti: 1-1
2008 Slovacchia-Serbia 1-4 World Group, Play-off
1996 Jugoslavia-Slovacchia 1-4 Gruppo II Europa/Africa primo turno
Terza sfida in Coppa Davis tra la Serbia e la Slovacchia. I serbi hanno sempre vinto i Qualifiers, nel 2023 contro la Norvegia e nel 2019 contro l'Uzbekistan. Gli slovacchi invece hanno perso quattro volte su quattro: contro l'Olanda l'anno scorso e prima contro il Canada nel 2019, la Repubblica Ceca nel 2020 e l'Italia nel 2022.
Il capitano serbo Viktor Troicki conta su Miomir Kecmanovic, che alle Finals ha sconfitto il britannico Jack Draper e l'italiano Lorenzo Musetti. Ci sarà anche Hamad Medjedovic, campione alle Next Gen ATP Finals 2022.
La Slovacchia invece punta tutto o quasi su Alex Molcan decisivo nella vittoria contro la Grecia nel match di World Group I che ha garantito la qualificazione per i Qualifiers.
IL SORTEGGIO
Miomir KECMANOVIC vs Lukas KLEIN
Dusan LAJOVIC vs Alex MOLCAN
Nikola CACIC/Miomir KECMANOVIC vs Jozef KOVALIK/Igor ZELENAY
Miomir KECMANOVIC vs Alex MOLCAN
Dusan LAJOVIC vs Lukas KLEIN
SERBIA
Come arriva - La Serbia ha concluso l'esperienza alle Davis Cup Finals 2023 in semifinale. Perdendo contro l'Italia, ha visto svanire anche la qualificazione diretta per la fase a gironi di questa edizione. A Malaga Kecmanovic ha sconfitto Musetti, poi Jannik Sinner è diventato il primo giocatore a salvare tre match point consecutivi e battere Novak Djokovic per poi firmare insieme a Sonego il successo decisivo in doppio.
Storia - Prima del 1995 i serbi hanno giocato per la Jugoslavia che ha raggiunto tre volte la semifinale nel 1988, 1989 e 1991. Nel 1995 la Serbia ha giocato come nazione indipendente ma con la bandiera della Jugoslavia, per poi passare alla denominazione Serbia e Montenegro dal 2004 e semplicemente Serbia dal 2007. Da nazione indipendente ha vinto il primo titolo della sua storia nel 2010 battendo in finale la Francia a Belgrado, recuperando nell'ultima giornata da 1-2 a 3-2. Nel 2013 ha raggiunto una seconda finale, persa stavolta contro la Repubblica Ceca.
SLOVACCHIA
Come arriva - La Slovacchia ha vinto il match decisivo di World Gruppo I contro la Grecia, spinta dalla grande prestazione di Alex Molcan che ha sconfitto in tre set Stefanos Tsitsipas.
Storia - Da nazione indipendente, ovvero dal 1994, la Slovacchia ha raggiunto la finale nel 2005. A Bratislava, però, ha vinto la Croazia grazie al successo di Mario Ancic in tre set su Michal Mertinak nel quinto e decisivo singolare.
I CONVOCATI
Serbia: Laslo Djere, Dusan Lajovic, Miomir Kecmanovic, Hamad Medjedovic, Nikola Cacic. Cap.: Viktor Troicki
Slovacchia: Alex Molcan, Lukas Klein, Jozef Kovalik, Lukas Pokorny, Igor Zelenay. Cap.: Tibur Toth
SERBIA
LASLO DJERE
Rankings: 34 (singles), 583 (doubles)
Il 28enne ha vinto tre delle quattro partite giocate nel 2023, tutte fra Qualifiers e fase a gironi. Ha sconfitto il norvegese Viktor Durasovic, il coreano Kwon Soonwoo e lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas. A Malaga alla Final 8 è stato convocato ma non è mai sceso in campo.
MIOMIR KECMANOVIC
Rankings: 41 (singles), 160 (doubles)
Ha debuttato alle Davis Cup Finals nel 2021 e da allora ha vinto sette incontri su 11. Cinque i successi su sei match giocati nel 2023, comprese le vittorie in singolare alla Final 8 contro il britannico Jack Draper e Lorenzo Musetti.
DUSAN LAJOVIC
Rankings: 53 (singles), 879 (doubles)
Il 33enne potrebbe superare Nenad Zimonjic e issarsi al quarto posto tra i singolaristi serbi più vincenti in Davis se dovesse ottenere una vittoria in singolare in questa sfida. Nel 2023 ha vinto una delle due partite giocate, contro il coreano Hong Seongchan. Pur presente alla Final 8, non è mai sceso in campo a Malaga.
HAMAD MEDJEDOVIC
Rankings: 105 (singles), 1364 (doubles)
Il ventenne ha debuttato in Davis nei Qualifiers dell'anno scorso battendo il norvegese Durasovic in un match a risultato acquisito.
NIKOLA CACIC
Rankings: unranked (singles), 66 (doubles)
Il 33enne ha vinto tre doppi sui quattro giocati nel 2023, e non è mai sceso in campo nella Final 8 di Malaga.
SLOVACCHIA
ALEX MOLCAN
Rankings: 122 (singles), unranked (doubles)
Decisivo in singolare e doppio contro la Grecia a settembre, aveva perso in singolare contro Tim van Rijthoven e in doppio con Klein contro Wesley Koolhof/Matwe Middelkoop nel Qualifier del 2023.
LUKAS KLEIN
Rankings: 143 (singles), 607 (doubles)
Il 25enne ha giocato per la prima volta in Davis in singolare nel 2023, perdendo contro l'olandese Tallon Griekspoor e il greco Stefanos Tsitsipas. Ha vinto però due dei tre doppi giocati, sempre con Zelenay, contro i rumeni Marius Copil/Victor Vlad Cornea nel 2022 e i fratelli Tsitsipas l'anno scorso.
JOZEF KOVALIK
Rankings: 134 (singles), 727 (doubles)
Il 31enne ha disputato complessivamente sei confronti tra 2016 e 2020 vincendo due partite su sei. E' rientrato l'anno scorso contro l'Olanda, perdendo il singolare a punteggio acquisito contro Middlekoop.
LUKAS POKORNY
Rankings: 589 (singles), 467 (doubles)
Il ventunenne è stato convocato per la terza volta: finora non ha mai giocato in Davis.
IGOR ZELENAY
Rankings: unranked (singles), 126 (doubles)
Il 41enne potrebbe salire al secondo posto tra i doppisti slovacchi con più vittorie in Davis, a pari merito con Michal Mertinak, se dovesse vincere contro la Serbia. Ha vinto le ultime sei partite giocate in nazionale: l'ultima sconfitta risale alla sfida contro la Bosnia ed Erzegovina del 2018. Allra Zelenay e Andrej Martin hanno perso contro Mirza Basic/Tomislav Brkic.
Non ci sono commenti