Chiudi
A Castellon, in Spagna, i ragazzi superano la fase a gironi trovando lo stop soltanto nei quarti e contro gli iberici. Nona posizione per le ragazze. La rassegna internazionale organizzata dalla FIP era riservata a under 14, 16 e 18
di Fabio Bagatella | 22 ottobre 2019
Missione compiuta per l'Italia ai Campionati del mondo giovanili di Padel 2019. Era l’edizione numero 12 della rassegna internazionale organizzata dalla FIP e riservata alle categorie under 14, under 16 e under 18 e si è disputata in Spagna, a Castellon de la Plana (nella comunità autonoma di Valencia) dal 14 al 20 ottobre.
La squadra maschile ha superato quella fase a gironi che le era stata fatale due anni fa Malaga, chiudendo in ottava posizione; nona la formazione femminile che ha saputo farsi egualmente valere, proprio come le coppie azzurre presenti nei vari tabelloni.
L'obiettivo era quello di migliorare Malaga 2017, dove era presente solo la squadra maschile fermatasi nella fase a gironi, e l'obiettivo è stato realizzato.
Ai Campionati del mondo giovanili di Castellon 2019 la formazione maschile non ha soltanto superato la fase a gironi, qualificandosi al tabellone per le medaglie, ma lo ha fatto con la brillantezza di due netti 3-0 ai danni dei Paesi Bassi e della Gran Bretagna, decisi già dopo i primi due incontri (l'under 14 e l'under 16) ed arrotondati dall'under 18.
In questa prima fase gli azzurrini, guidati da Marcelo Capitani con la collaborazione di Stefano Pupillo, si sono inchinati solo alla corazzata Argentina, per una sconfitta che è stata tuttavia indolore.
Più dolorosa, ma figlia anche di un sorteggio non proprio benevolo, quella nei quarti di finale contro l'altra corazzata del padel mondiale: la Spagna. I ragazzi italiani hanno poi chiuso all'ottavo posto, complice i due k.o. contro Francia e Messico nel tabellone di consolazione.
- Marcelo Capitani, capitano della Nazionale Junior
“Abbiamo schierato tutti i nostri convocati – sottolinea Capitani – e ognuno di loro ha dimostrato attaccamento alla maglia azzurra, lottando sempre e esprimendo un ottimo padel. Quest'ultimo aspetto si inserisce perfettamente nella crescita globale messa in luce dalla manifestazione: la potenza fisica, la qualità tecnica e l'intelligenza tattica mi fa dire che le coppie under 16 e under 18 sono praticamente dei professionisti”.
La squadra maschile
La squadra femminile
Capitano Marcelo Capitani, con la collaborazione di Stefano Pupillo e Sara D'Ambrogio.
Non ci sono commenti