Chiudi

-
Padel

Accordo tra FIP e World Padel Tour: nascono i tornei Gold

Viene introdotta una nuova categoria di eventi internazionali, di fascia più alta rispetto ai già esistenti Star, Rise e Promotion, con meno restrizioni legate alla classifica. Carraro: “In questo modo miglioriamo la condizione di giocatori e federazioni nazionali”

di | 04 febbraio 2021

Mario Hernando e Luigi Carraro

Mario Hernando, direttore generale del World Padel Tour, e Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel

Un ulteriore passo decisivo per consolidare le competizioni di padel a livello mondiale. E’ quello compiuto grazie all’accordo concluso fra World Padel Tour e Federazione Internazionale Padel per introdurre una nuova categoria di tornei, denominata FIP Gold, che assegnerà punti per il ranking unificato, riducendo al contempo le restrizioni legate alla classifica dei giocatori così da consentire una maggiore partecipazione e un maggior numero di eventi, con l'obiettivo di garantire più punti e più entrate economiche per gli atleti.

Come riporta il comunicato ufficiale, dunque, a seguito degli incontri costanti e delle riunioni di lavoro svolte regolarmente fra i responsabili delle due organizzazioni che sovraintendono a questo sport, ai tornei FIP Star, FIP Rise e FIP Promotion già esistenti si aggiunge la nuova categoria FIP Gold, di grado più alto, a completare il quadro dell’offerta di competizioni per i giocatori di alto livello di tutto il mondo.
La nuova categoria di eventi (facendo un accostamento al tennis, si potrebbe accostarla al circuito Challenger) diventa di fondamentale importanza per i numerosi atleti e atlete professionisti che ambiscono a scalare posizioni in classifica e a ritagliarsi un ruolo di prestigio nel ranking.

Tutte e quattro le categorie dei tornei FIP, più le FIP Finals, daranno punteggio valido per la classifica WPT-FIP (sempre in misura proporzionale al valore), avranno un montepremi differenziato per tipologia di tornei e vi potranno partecipare giocatori e giocatrici con ranking diverso a seconda del tipo di torneo secondo la tabella comparativa qui sotto riportata:

La tabella comparativa dei tornei FIP con punti, montepremi e restrizioni di classifica

Luigi Carraro con Thomas Bach presidente del Comitato Olimpico Internazionale

Apprezzamento per l'accordo ha espresso il presidente della Federazione Internazionale, Luigi Carraro: "La missione di internazionalizzare il padel e aiutare le federazioni nazionali a sviluppare tornei che danno la possibilità di avvicinarsi al circuito professionistico, World Padel Tour, è una grande notizia per tutti. Abbiamo costruito le basi del nostro rapporto con il WPT con lo stesso obiettivo: aumentare il numero di giocatori di diverse nazionalità e dare ai migliori giocatori di ogni paese la possibilità di inserirsi in una classifica internazionale, dando sempre più visibilità al nostro sport.

Con questo accordo non solo consolidiamo tutte le sezioni della classifica migliorando la condizione dei giocatori professionisti, ma potenziamo anche la capacità organizzativa di tutte le federazioni che già includono eventi molto importanti nei loro calendari. In questo senso, spero di continuare a collaborare con il WPT per collocare il padel tra gli sport più importanti".

Soddisfazione anche nelle parole di Mario Hernando, direttore generale del World Padel Tour: "Questo è un importante passo avanti per il consolidamento della struttura globale del padel d’elite in tutto il mondo. Due stagioni fa, World Padel Tour e Federazione Internazionale Padel hanno fissato l'obiettivo chiaro di mettere i punti necessari a consentire la crescita di giocatori di tutti i paesi ai vertici dei tornei WPT. La prima pietra è stata l'unificazione della classifica mondiale e ora, con questo nuovo scenario, viene stilato definitivamente il calendario per centinaia di giocatori con aspirazioni professionistiche. FIP e WPT continueranno a lavorare insieme per migliorare ulteriormente il padel e inserirlo tra i più grandi sport professionistici del pianeta".

A metà del 2019, appunto, World Padel Tour e Federazione Internazionale Padel hanno lanciato un ambizioso progetto di collaborazione nell’intento di dare a questo sport competizioni di alto livello, con una struttura solida a livello globale che consentisse di stabilire il percorso da seguire da giocatori e federazioni dei cinque continenti per poter raggiungere il circuito professionistico. In tale ottica la creazione di una classifica unificata e l'istituzione di una serie di tornei con diverse categorie e punteggi è stata determinante per stabilire una base solida.

Nonostante le enormi difficoltà che la situazione di emergenza sanitaria causata dal Covid-19 e le limitazioni alla mobilità generano nell’organizzare eventi sportivi, "sia il WPT che la FIP – conclude la nota – sono fiduciosi di poter completare un calendario nel 2021 sulla base di quanto pianificato e consentire così a questo accordo di sviluppare appieno il significativo progresso che racchiude per la disciplina”.

4AEFC744-73B9-474E-A4AF-FBB8EE980168
Play

Una spettacolare esecuzione durante un match maschile


Non ci sono commenti
Loading...