Chiudi

-
Padel

Ad Acapulco l’ultimo Major del 2024, con tanta Italia

Scattano nella tarda serata italiana le qualificazioni del GNP Mexico Major, ultimo dei quattro grandi appuntamenti del circuito Premier Padel. Numerosi gli azzurri in gara ad Acapulco, in cerca di gloria e punti in un torneo che si annuncia avvincente e carico di motivi d’interesse

di | 23 novembre 2024

20241115_graziotti_EPC_Sardegna_240725_Alyssa_van_Heyst_545.jpg

Giulio Graziotti: nel 2024 ha scalato parecchie posizioni nel ranking mondiale FIP

Dopo Doha, Roma e Parigi tocca ad Acapulco. Le stelle del padel sono volate in Messico, patria del gioco nato negli Anni ’70 da una curiosa (ma vincente) idea del miliardario Enrique Corcuera, per l’ultimo Major del calendario Premier Padel: un torneo nato nel 2022 a Monterrey e poi trasferito ad Acapulco, ma annullato lo scorso anno a causa del terribile uragano che devastò l’Arena GNP Seguros, sede di gioco.

Un anno più tardi, invece, è tutto pronto per un evento carico di motivi di interesse: Coello/Tapia che puntano a conquistare l’ottavo (!) titolo consecutivo, le numero uno del ranking femminile Ari Sanchez e Paula Josemaria che sognano di diventare le prime nella storia a vincere tutti i quattro Major nell’arco di una sola stagione, ma anche l’ultima apparizione in un Major della leggenda Fernando Belasteguin, che proprio due anni fa in Messico conquistò il suo primo (e unico) titolo Premier Padel, sin qui ultimo della sua leggendaria carriera.

Nei giorni scorsi il “Boss” ha partecipato nella sua Barcellona alla conferenza stampa di presentazione delle Premier Padel Finals – a dicembre al Palau Sant Jordi – e ad Acapulco va a caccia dei punti necessari per conquistare in extremis uno sei sedici posti a disposizione. All’argentino, in gara col giovane connazionale Tino Libaak, servirà un autentico miracolo ma la classifica Race dice che l’impresa è ancora possibile. Insieme a Bela, sognano un grande torneo in Messico anche i tanti italiani volati in America per l’occasione, determinati a conquistare un posto nel tabellone principale.

20241123_Simone_Iacovino_AFZ_2086.JPG

Nelle qualificazioni al via nella serata italiana di sabato (ore 22), con due incontri da vincere per raggiungere il main draw, sono ben sette gli azzurri di nascita impegnati, fra i quali la coppia Abbate/Graziotti che parte nel ruolo di ottava testa di serie. Per i due giovani, sin qui protagonisti di un’ottima stagione, esordio contro i messicani Jimenez/Montano, in vista di una probabile – e non impossibile – sfida al round decisivo contro gli spagnoli Castillo/Jorge Alfaro. L’altra coppia tutta azzurra al via è quella composta da Lorenzo Di Giovanni e Simone Iacovino, recentemente avversari nella finale dei Campionati Italiani Assoluti (vinti da secondo, a fianco di Michele Bruno) ma compagni in Messico, a partire dalla sfida contro Alba/Barbosa.

Simone Cremona gioca invece con lo spagnolo Jaime Fermosell, insieme al quale quest’anno si è qualificato – e ha anche superato il primo turno – nel Major di Parigi. Per i due duello con gli svedesi Vasquez/Axelsson. Impegnati anche Marco Cassetta e Daniele Cattaneo: il primo fa coppia con l’italo-argentino Enzo Jensen (che a differenza della sorella Claudia, top-10, gioca per il nostro paese) e affronta i numeri 7 Sanchez/Araujo; mentre “Denny” è in gara col francese Manuel Vives e affronta Guichard/Geens. A portare a dieci le bandiere italiane nel tabellone cadetto i due oriundi Alvaro Montiel Caruso (a fianco del francese Leygue: sono la prima testa di serie) e Nicolas Suescun. Nelle qualificazioni femminili (turno unico, in programma domenica) c’è invece l’italo-argentina Marianela Montesi, a fianco della spagnola Candela Lucendo Millan. Le due affrontano l’olandese Betz e la tedesca Kurz.

Ancora da sorteggiare i tabelloni principali: nel maschile presenti i giocatori della nazionale Aris Patiniotis (con Jesus Moya) e Facundo Dominguez (con Ignacio Piotto), più Denis Perino a fianco di Jorge Ruiz. Fra le le donne, invece, quattro le azzurre già certe di un posto: ci sono la nostra numero uno Carolina Orsi (con Nuria Rodriguez: da testa di serie numero 13 riceveranno un bye al primo turno), più Giorgia Marchetti con Lea Godallier e il duo Casali/Vano, ormai compagne a tempo pieno nel circuito.

20241123_Carolina_Orsi_Carolina_Navarro_GSP10648.JPG


Non ci sono commenti
Loading...