Chiudi

-
Padel

Bruxelles, vento di novità: Lebron ad interim con Alex Ruiz

Scatta il P2 del Tour & Taxis, in diretta su Supertennis Plus come tutti i tornei Premier Padel. Curiosità per il ritorno a sinistra – ma per una sola settimana – di Juan Lebron, che in attesa del ritorno di Stupaczuk gioca con Alex Ruiz. Primo test per le nuove coppie Di Nenno/Tello e Garrido/Libaak

di | 22 aprile 2025

20250422_lebron_30232762_Cancun_P2_Yasmine_Akki_20250317_025540.jpg

Juan Lebron: gioca a Bruxelles a fianco di Alex Ruiz

Chiuso a Doha il primo Major stagionale, col ritorno al successo dei numeri uno Coello/Tapia e l’ennesima vittoria al femminile di Brea/Triay, il circuito Premier Padel ha già voltato pagina. E continente. Si torna in Europa, col P2 dell’affascinante Tour & Taxis di Bruxelles, entrato nel calendario internazionale nel 2023 come torneo WPT e poi migrato nell’attuale circuito di punta. L’evento belga si apre in primis con una buona notizia, ossia che tutti i più forti sono tornati a prendere parte anche agli eventi di categoria P2 dopo il boicottaggio a Gijon e Cancun dei mesi scorsi, e poi anche con le prime novità stagionali per quanto riguarda le coppie, dopo la prima ondata di cambiamenti.

La più rumorosa è in realtà ad interim, perché Juan Lebron giocherà in Belgio (e a sinistra) a fianco del connazionale mancino Alex Ruiz, ma solo perché Franco Stupaczuk è ancora alle prese con lo stiramento al bicipite femorale accusato in semifinale a Santiago, che l’ha obbligato prima a rinunciare alla finale in Cile e poi a dare forfait del Major del Qatar. Tuttavia, l’argentino ha annunciato di aver ripreso ad allenarsi e la partnership con Lebron – sino a qui funzionata molto bene – ripartirà dal Paraguay, nel P2 di Asuncion al via il 18 maggio.

Nel frattempo, come detto, il “Lobo” va a caccia di punti con Ruiz (in passato partner di “Stupa” col quale vinse due titoli WPT nel 2021), partendo da coppia numero 4 nel torneo che come tutti gli eventi Premier Padel verrà trasmesso in diretta da SuperTennis Plus grazie alla tecnologia HbbTV (freccia in alto del telecomando su smart tv, al canale 64 del digitale terrestre). Lebron/Ruiz sono nella parte bassa del tabellone presidiata da Galan/Chingotto, e puntano a un ipotetico quarto di finale contro il nuovo duo argentino – in questo caso permanente – che ha unito Martin Di Nenno e Juan Tello. Una soluzione intrigante fra due giocatori in cerca di riscatto, dopo che Di Nenno non ha ottenuto i risultati sperati con Javi Garrido (“la pressione e l’ansia di fare bene ci hanno danneggiato”, ha detto lo spagnolo) e così ha deciso di cambiare già dopo pochi tornei.

Martin Di Nenno, pronto a iniziare la nuova collaborazione col connazionale Juan Tello

Martin Di Nenno, pronto a iniziare la nuova collaborazione col connazionale Juan Tello

Nella parte alta del tabellone, con Coello/Tapia e Yanguas/Nieto, ci sono invece i due ultimi compagni di Di Nenno e Di Nenno, ossia Garrido e il giovane Tino Libaak, i quali si sono uniti per necessità ma formano una coppia che può porsi ambizioni interessanti. Detto dei cambi già effettivi a Bruxelles, ce ne sono altri in arrivo: dopo il Belgio, infatti, Alex Ruiz non proseguirà a fianco di Alex Chozas (col quale ha iniziato la stagione) e dovrebbe unirsi a Maxi Sanchez, la cui collaborazione con Lucas Campagnolo pare giunta al capolinea. Ancora da scoprire il prossimo compagno di Chozas, che in Belgio gioca con l’italo-argentino della nazionale Facundo Dominguez.

Nel main draw, per i colori azzurri, anche Aris Patiniotis che ha superato i tre turni di qualificazione a fianco del giovane spagnolo David Gala, confermando un buon momento di forma che li aveva visti raggiungere gli ottavi in Qatar a spese di Tello/Libaak.

A Bruxelles anche le donne, senza cambiamenti e con un tabellone di altissimo livello con in gara tutte le più forti. Si rinnova dunque la sfida fra la coppia numero uno secondo il ranking, Ari Sanchez e Paula Josemaria, e la coppia numero uno secondo quanto visto sin qui nel 2025, Gemma Triay e Delfi Brea, capaci di vincere quattro tornei e battere per tre volte (su tre) le rivali che le precedono.

Le otto teste di serie saranno in gara dagli ottavi di giovedì (mentre per gli uomini nei P2 non sono previsti bye), nei quali puntano a esserci anche le due migliori azzurre, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti. La prima, con Nuria Rodriguez, sfida Collombon/Martinez in un duello che mette in palio lo scontro con Sanchez/Josemaria, mentre la seconda, con Sara Ruiz Soto, affronta Canovas/Velasco. Sainz/Llaguno per le vincitrici.

Poca fortuna per le nostre in gara nelle qualificazioni: subito fuori la coppia tricolore Pappacena/Parmigiani (doppio 6-3 dalle numero uno del tabellone cadetto Lobo/Saiz) e anche Carlotta Casali, a fianco della spagnola Alba Gallardo. A batterle, per 6-1 6-3, Raquel Eugenio e Maria Rodriguez.

Carolina Orsi (destra) e la spagnola Nuria Rodriguez

Carolina Orsi (destra) e la spagnola Nuria Rodriguez


Non ci sono commenti
Loading...