

Da venerdì, a Frascati, il tabellone principale dell’ottavo torneo italiano del 2024 del Cupra FIP Tour. Sarà un appuntamento di categoria Rise, con numerosi dei migliori giocatori del panorama nazionale (e non solo) in campo in una cornice molto affascinante
di Marco Caldara | 15 agosto 2024
Ad appena quattro giorni dalla conclusione a Roma della quinta tappa del Circuito Slam by MINI, il grande padel ha già rilanciato. Di nuovo nel Lazio, e alzando ancora l’asticella. Non si gioca nella Capitale ma lì vicino, precisamente a Frascati, e dalla competizione nazionale per eccellenza si passa al Cupra FIP Tour, il circuito internazionale che quest’anno fa tappa per l’ottava volta nel nostro paese, la prima nella regione di punta. Molto affascinante la cornice che ospita – da mercoledì, con le qualificazioni – l’appuntamento di categoria FIP Rise: si gioca sui campi del Villa Mercede Padel Club, nel verde dei Castelli Romani.
I tabelloni principali maschile e femminile della Villa Mercede Cup scatteranno venerdì, con cinque turni spalmati in tre giorni, per un tour de force che garantirà tantissime partite di alto livello. Perché nell’entry list figurano numerosi dei migliori giocatori del nostro paese, compresi i protagonisti dei due argenti europei del mese scorso a Cagliari. A guidare il tabellone maschile, per esempio, c’è il pilastro della nazionale Simone Cremona, che va a caccia del suo secondo titolo internazionale del 2024 a fianco dello spagnolo Alvaro Montiel Caruso.
Dall’altro lato del tabellone, invece, c’è il top-100 Marco Cassetta, che per l’occasione gioca con l’argentino Agustin “El Loco” Torre, uno dei primi 10 giocatori al mondo nel ranking del circuito privato A1 Padel. Al via anche Flavio Abbate e Giulio Graziotti, la coppia azzurra già capace di conquistare cinque titoli internazionali nel corso della stagione e di eguagliare il record di otto successi nel circuito FIP del francese Jeremy Scatena. A Frascati avranno la chance di superarlo, partendo da coppia numero 6. Nell’elenco delle teste di serie anche Di Giovanni/Bonnefoy e Cattaneo/Galli.
Fra le donne, invece, occhi puntati sulla coppia di neo mamme composta da Giulia Sussarello e dalla francese Lea Godallier, compagna abituale nel circuito Premier Padel dell’altra azzurra Giorgia Marchetti. A differenza delle altre big del nostro movimento, la Sussarello sta sfruttando il periodo per recuperare la condizione ideale dopo lo stop per la maternità, e insieme alla francese di Tahiti sarà nettamente favorita per la conquista del titolo. Peraltro, la loro rincorsa partirà direttamente dagli ottavi di finale, in virtù degli otto “bye” distribuiti nel tabellone. Fra le nostre big al via anche la bresciana Martina Parmigiani, a fianco di Giorgia Rosi, e l’ex nazionale Valentina Tommasi, che dividerà il campo con la spagnola Carmela Lucendo.
Curiosità anche per la presenza di Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo, le due azzurre che domenica hanno vinto a Roma la quinta tappa del circuito Slam by MINI, ribadendo una crescita sempre più evidente. Per arrivare a competere nel circuito Premier Padel devono necessariamente raccogliere punti nei tornei FIP e fare esperienza a livello internazionale, ergo a Frascati avranno una buonissima chance per fare entrambe le cose.
Interamente spagnole le tre coppie che accompagnano Sussarello/Godallier fra le teste di serie: al numero 2 Nuria Vivancos e Lucia Peralta, seguite da Fito/Fernandez e da Lopez/Fassio. Come per tutti i tornei del Cupra FIP Tour, gli incontri delle fasi finali sul Campo Centrale saranno disponibili gratuitamente in streaming sul canale YouTube “FIP - International Padel Federation”.
FIP RISE VILLA MERCEDE CUP – I TABELLONI
Non ci sono commenti