Chiudi
La Coppa Italia padel by Noberasco del circuito FITPRA incorona il team maschile del Globo 69 Padel Indoor di Pomezia e “Le donne di viaEmilia”, modenesi. Due successi che hanno chiuso una prima edizione da record, con numeri ben al di sopra delle aspettative e tanto divertimento
di Marco Caldara | 01 ottobre 2021
Il trofeo dei primi classificati se lo sono portato a casa i ragazzi del Globo 69 Padel di Pomezia (Roma) e “Le donne di viaEmilia”, ma nella prima edizione della Coppa Italia padel FITPRA by Noberasco hanno vinto tutti. Chi l’ha ideata, perché è diventata una delle competizioni simbolo della ripartenza legata allo sport e al padel in particolare; i circoli di 18 regioni che hanno iscritto la bellezza di 880 squadre superando di gran lunga le aspettative; e i tantissimi giocatori che hanno deciso di cimentarsi in una competizione tutta nuova, dandole lustro e ricevendo in cambio divertimento e soddisfazioni.
Le più gustose sono state distribuite lo scorso fine settimana sui campi del Villa Pamphili Padel Club di Roma, dove le migliori 32 squadre maschili e le migliori 32 squadre femminili si sono affrontate per i titoli nazionali, in una tre giorni di padel, entusiasmo e divertimento. Alla fine, come accennato, i titoli sono finiti nel Lazio e in Emilia Romagna, due regioni da podio in termini di formazioni iscritte (124 il Lazio, primo; 89 l’Emilia Romagna, terza) ma capaci di farsi notare anche per la qualità dei propri giocatori amatoriali di padel.
Nel femminile le più forti si sono rivelate “Le donne di viaEmilia”, della Viaemilia Padel Academy di Fiorano Modenese. Arrivate a Roma da campionesse di una delle regioni italiane dove il padel va più forte, Rebecca Montanari, Silvia Sarti, Chiara Rebecchi, Veronica Castellano, Cristiana Villa ed Eleonora Menta hanno vinto cinque incontri in tre giorni, superando Headaches (Padel Club Rende), Tc Cagliari, Padel Zone Siracusa, Villanuova Padel Girls e in finale le temibili avversarie del Circolo Lavoratori Terni, che schieravano la coppia composta da Federica Del Gaiso e Noemi Bevilacqua, vincitrici a luglio dello scudetto di coppia nel Campionato Italiano FITPRA di padel by Askoll, giocato a Paderno Dugnano (Milano).
Le due giocatrici umbre hanno fatto la loro parte conquistando il primo punto della finale grazie al successo per 6-4 3-6 4-1su Montanari/Rebecchi, ma il set strappato dalle emiliane si è rivelato determinante. Perché nel secondo singolare il duo Menta/Sarti l’ha spuntata per 7-5 7-5 sulla stessa Del Gaiso e Pamela Petagna, conquistando il titolo grazie alla differenza set, prima discriminante da valutare in caso di 1-1. Una regola che alle modenesi ha portato particolarmente fortuna, visto che tre dei cinque match giocati al Villa Pamphili sono terminati sull’1-1, ma hanno dato ragione a loro in virtù della differenza set. O addirittura della differenza game, o di un solo game, quello – in più – che si è rivelato determinante in semifinale contro le “Padel Girls” di Villanova (Firenze).
Da un titolo femminile in bilico fino alla fine, a un titolo maschile mai davvero in discussione. Perché la formazione del Globo 69 Padel Indoor di Lamezia si era dimostrata di un’altra categoria già nel Master del Lazio, e ha confermato tutta la sua superiorità anche nella Fase nazionale. Nei cinque incontri vinti ai danni di Foligno Sport Center, Campus Padel Napoli, The Village Grosseto, Racket World Castenaso e Padel Palermo, i romani hanno lasciato per strada un solo set nei quarti di finale, esprimendo dei livelli di padel irraggiungibili per tutti gli avversari.
Merito di una squadra di titolari molto giovani come i 25enni Luca Di Magno e Davide Benussi, più il 26enne Mauro Labate, guidati dall’esperienza di capitan Alessio Chiodioni. Uno che lo scorso marzo si è preso tre titoli nei Campionati italiani per veterani di beach tennis, ma a giudicare dai risultati della Coppa Italia se la cava un gran bene anche con la pala. Suo – insieme a Benussi – il punto decisivo nella finale di domenica mattina contro la coppia Romano/Cuccia del Padel Palermo. Un doppio 6-4 che ha incoronato i laziali come la miglior squadra di padel amatoriale d’Italia, dando il la ai meritati festeggiamenti.
Non ci sono commenti