Chiudi

-
Padel

FIP Intercontinental Cup a Londra: l’evento ideale per aprire nuovi orizzonti

Sino a qui, non si è mai giocato un evento di padel di punta nel Regno Unito: a colmare la lacuna sarà la prima edizione della Intercontinental Cup, in arrivo a luglio a Londra. Una nuova competizione Europa vs Americhe che promette pathos e intrattenimento, perfetta per avvicinare nuovi adepti e mostrare il lato migliore del padel

di | 24 aprile 2025

20250424_31247734_AH107518_jpg_Yasmine_Akki_20250418_205215.jpg

È una delle novità più attese della stagione 2025 del grande padel insieme al mondiale di coppia, e ora la FIP Intercontinental Cup ha una sede. O per il momento una città: non si conosce ancora l’impianto che ospiterà l’edizione inaugurale dell’evento Europa vs Americhe ispirato alla Ryder Cup di golf e alla Laver Cup di tennis, ma è certo che la manifestazione andrà in scena dal 25 al 27 luglio in una location d’eccezione come Londra, col Regno Unito che apre per la prima volta al grande padel.

Una mossa molto sensata per puntare a un nuovo mercato potenzialmente di prestigio, in una nazione dove il padel può avere un grande futuro, per tanti motivi. In primis perché c’è una grande tradizione legata agli sport di racchetta, ma anche perché – per ragioni meteorologiche – le discipline indoor funzionano meglio di altre e il padel resta uno sport che, per quanto si giochi anche all’aperto, si sposa benissimo con le strutture chiuse. Nel Regno Unito ce ne sono parecchie, con tante catene dei cosiddetti “leisure centre” che nei campi da padel possono individuare un business redditizio.

A oggi, secondo i dati forniti dal Data Analysis Department della FIP, in UK ci sono oltre 200.000 giocatori amatoriali e più di 750 campi, in 300 club affiliati. In sostanza, il movimento sta iniziando a espandersi ma si può fare molto di più e un evento come l’Intercontinental Cup (che potrebbe avere un nome ufficiale diverso: sarà comunicato a breve insieme ai dettagli sulla sede e a format di gara) sembra costruito ad hoc per promuovere il padel in nuovi mercati. Perché si gioca su tre giorni, con in gara i più forti al mondo e una quasi certa riedizione dell’eterna sfida fra Spagna e Argentina, che promette pathos e intrattenimento. Mostrerà il lato più efficace del padel. Quale modo migliore per conquistare nuovi adepti?

20250424_31215979_Premier_Padel_Yasmine_Akki_20250417_162938.jpg

Ospitare la FIP Intercontinental Cup a Londra – ha detto il presidente FIP, Luigi Carraro – rappresenta un momento fondamentale per la crescita internazionale del padel professionistico. Portare per la prima volta i migliori giocatori al mondo nel Regno Unito, uno dei mercati in più rapida espansione per il padel, è in linea con la nostra visione di far vivere questo sport a nuovi fan e partner in tutto il mondo. Londra ha ospitato eventi sportivi tra i più iconici di sempre e ora anche il padel entrerà a far parte di questa eredità”.

L’approdo a Londra – ha detto invece Nasser Al-Khelaïfi, presidente di Premier Padel – è il naturale passo in avanti per il padel professionistico: la città ha infrastrutture eccellenti, grandi opportunità commerciali, visibilità per i brand e un pubblico entusiasta per quello che è lo sport in più rapida crescita al mondo. Questa competizione rappresenta un nuovo, importante passo avanti per lo sviluppo del padel a livello globale”.

La storia recente dello sport dimostra che eventi come quello in arrivo nel padel funzionano alla grande, spesso anche più delle competizioni tradizionali, quantomeno quando l’obiettivo è quello di attirare la curiosità e aprire scenari nuovi. Il più logico potrebbe essere un futuro approdo nel Regno Unito del circuito Premier Padel, che oggi tocca sei paesi europei (Spagna, Italia, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania, mentre è uscito dal calendario il P1 previsto d’estate in Scandinavia) ma non ha ancora trovato dei promotori desiderosi di portarlo oltremanica, evidentemente perché mancano ancora determinate condizioni in termini di popolarità del gioco e quindi di spettatori – e investitori – interessati.

Proprio in questo, l’Intercontinental Cup a Londra può avere un ruolo fondamentale, rafforzando ulteriormente il ruolo della città come mercato chiave per l’espansione globale del padel. L’evento londinese sarà la prima competizione che vedrà collaborare non solo FIP e Premier Padel, ma anche gli organizzatori della Hexagon Cup, l’evento di esibizione nato nel 2024 e piaciuto a tal punto da spingere verso un’alleanza strategica che mira a unire i migliori team, eventi e idee per espandere lo sport, così da coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Il tutto con sullo sfondo il solito – e sempre più vicino – sogno a Cinque Cerchi.

20250424_15_apr_INTERCONTINENTAL_CUP.jpg


Non ci sono commenti
Loading...