Chiudi

-
Padel

Festa azzurra a Doha: donne e uomini ai quarti del mondiale

La nazionale femminile cede il primo punto del suo mondiale ma rimonta e batte la Svezia per 2-1, accedendo ai quarti da prima del Gruppo C. Le azzurre sfideranno (da favorite) il Brasile. Torna fra le prime 8 del mondo anche la nazionale maschile, che batte gli Stati Uniti. Sfiderà la Francia

di | 30 ottobre 2024

20241030_Italia_F.jpg

L’avvio della terza giornata non è stato dei migliori ed è costato all’Italia il primo punto di questa edizione dei FIP World Padel Championships di Doha, ma l’importante era vincere e le azzurre ce l’hanno fatta. Battendo la Svezia per 2-1, le nostre ragazze hanno chiuso al primo posto (a punteggio pieno) il Girone C e si sono garantite la soluzione migliore per i quarti di finale di giovedì, ossia la possibilità di evitare le campionesse in carica della Spagna. Un passaggio quasi obbligato per avere chance di ripetere la medaglia di bronzo conquistata nelle ultime due edizioni, nel 2021 sempre in Qatar e l’anno successivo a Dubai.

Il rischio di trovarsi di fronte la Spagna si è fatto vivo nel primo incontro, quando dal 5-5 del set d’apertura Carolina Orsi e Giulia Sussarello sono crollate – e si sono gradualmente scoraggiate – al cospetto della leggenda Carolina Navarro e della (sorprendente) compagna Amanda Girdo, scappate via fino a imporsi per 7-5 6-0 in un’ora e 13 minuti. Ma a sistemare la situazione ci hanno pensato senza alcun patema le altre due coppie azzurre, Casali/Stellato e Pappacena/Marchetti. Le prime due hanno firmato l’1-1 battendo per 6-2 6-0 l’ex tennista Sofia Arvidsson (passato nelle prime 30 del ranking WTA) e Baharak Soleymani; mentre Pappacena e Marchetti hanno impiegato soli 43 minuti per chiudere i conti, lasciando un solo gioco al duo Andersson/Sjoland  (6-1 6-0 il punteggio) e siglando il definitivo 2-1 azzurro.

“Chiudere il girone al primo posto sembra diventato un risultato abituale – ha detto la ct dell’Italia, Marcela Ferrari –, invece continua a essere un grande risultato. Non era semplice, come non è stata semplice la sfida contro la Svezia. Dunque il primo posto è un motivo di orgoglio e soddisfazione. Domani torneremo in campo con l’obiettivo di ritrovare la semifinale”. Sarebbe la terza volta nelle ultime tre edizioni.

Come accennato, grazie al primo posto nel proprio girone l’Italia si è guadagnata il diritto di affrontare nei quarti di finale di giovedì (dalle 14 italiane, sul Campo 3) la seconda classificata del Gruppo A: si tratta del Brasile, capace di chiudere davanti a Germania e Cile. Un’avversaria alla portata delle azzurre, che ha nella top-100 Manuela Schuck (numero 62 del ranking FIP) l’unica giocatrice di un certo rilievo a livello internazionale. La Svezia se la vedrà invece con la Spagna sin qui capace di cedere solamente dieci giochi in nove incontri. Argentina-Paesi Bassi e Francia-Portogallo gli altri due quarti di finale femminili.

20241030_Italia_M.jpg

A raddoppiare la gioia azzurra è arrivata la qualificazione per i quarti di finale anche del team maschile, che torna così fra le prime otto nazionali al mondo, obiettivo mancato nella scorsa edizione del 2022 a Dubai (chiusero al nono posto). Si sapeva che il duello determinante per il passaggio del turno sarebbe stato quello contro il Belgio, ma per non vanificare il successo di martedì contro i belgi l'Italia doveva superare anche gli Stati Uniti, in una sfida nella quale gli azzurri partivano nettamente favoriti. Una superiorità confermata dal campo, che ha visto i nostri prendersi l'accesso ai quarti di finale già al termine dei primi due incontri.

Merito delle coppie Dominguez/Cremona e Sinicropi/Graziotti: i primi hanno regolato per 6-1 6-4 il duo americano Agritelley/Di Francesco, mentre i secondi (già protagonisti il giorno precedente del successo decisivo contro il Belgio) hanno chiuso i conti imponendosi con un doppio 6-4 contro Segura/Arizpe. Di Patiniotis/Di Giovanni il terzo punto, grazie al successo per 6-1 6-0 contro Ruiz Alvarez/Alarcon.

Come detto, il successo contro gli States ha garantito all’Italia il ritorno nei quarti di finale, con in dono l’opportunità di sfidare giovedì la Francia, prima classificata del Girone C e già sconfitta dagli azzurri la scorsa estate, nella semifinale degli Europei di Cagliari. Sarà un duello non impossibile per sognare la prima storica semifinale mondiale, che permetterebbe automaticamente di migliorare il quinto posto del 2021, miglior risultato mai ottenuto dalla nostra nazionale maschile. Argentina-Cile, Portogallo-Emirati Arabi e Spagna-Brasile gli altri tre quarti di finale.

TORNEO FEMMINILE
Terza giornata Gruppo C
ITALIA b. SVEZIA 2-1
Girdo/Navarro (SWE) b. Orsi/Marchetti (ITA) 7-5 6-0
Casali/Stellato (ITA) b. Arvidsson/Soleymani (SWE) 6-2 6-0
Pappacena/Marchetti (ITA) b. Andersson/Sjoland (SWE) 6-1 6-0

TORNEO MASCHILE
Terza giornata Gruppo A
ITALIA b. STATI UNITI 3-0
Cremona/Dominguez (ITA) b. Agritelley/Di Francesco (USA) 6-1 6-4
Sinicropi/Graziotti (ITA) b. Segura/Arizpe (USA) 6-4 6-4
Patiniotis/Di Giovanni (ITA) b. Ruiz Alvarez/Alarcon (USA) 6-1 6-0

IL MONDIALE LIVE SU SUPERTENNIS
La competizione sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su SuperTennis, con gli incontri in programma sul campo principale integralmente trasmessi su SuperTennis Plus, il multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV. Su SuperTenniX, la piattaforma streaming della FITP (gratuita per i tesserati e disponibile in abbonamento per tutti gli altri appassionati) saranno invece disponibili sia gli incontri del campo principale sia quelli del secondo campo in ordine di importanza, prodotto per la trasmissione televisiva. Gli incontri si potranno seguire anche su SuperTennis, al canale 64 del digitale terrestre e 212 del satellite Sky, compatibilmente con la programmazione dei tornei di tennis trasmessi sul canale. La diretta streaming di tutti i campi è disponibile anche sul canale YouTube della federazione internazionale: FIP – International Padel Federation.

20241030_mondiali_day2__1_.jpg


Non ci sono commenti
Loading...