Chiudi

-
Padel

La rivincita di Maty Marina: dal ritiro forzato alla panchina di un big

Dopo tre operazioni alle ginocchia che ne frenarono l’ascesa alla top-10, Maty Marina fu costretto a ritirarsi nel 2021 a soli 28 anni. Una storia amara che però è pronta a cambiare finale: l’argentino è il nuovo coach di Mike Yanguas, e sogna di ottenere da allenatore le soddisfazioni che la sorte gli ha tolto da giocatore

di | 01 febbraio 2025

20250130_mati_marina__1_.jpg

Nella bio del suo profilo Instagram campeggia ancora la scritta “giocatore professionista di padel”, accompagnata dal best ranking di numero 16 del mondo fatto registrare una decina di anni fa e una citazione al titolo di campione europeo, vinto nel 2019 a Roma in coppia con Coki Nieto. Eppure, il padel giocato fa parte ormai da un pezzo del passato di Matias “Maty” Marina, complici i ripetuti infortuni che nel 2021 obbligarono l’argentino di Mar del Plata a dire basta col circuito “pro” ad appena 28 anni, dopo ripetuti – e vani – tentativi di ristabilirsi fisicamente.

Un epilogo amaro per una storia comune a quella di tanti connazionali, che negli anni sono giunti in Spagna a cercare fortuna, riuscendo a costruirsi carriere di altissimo livello. Ce la stava facendo pure lui, arrivato a un passo dalla top-15 ad appena 22 anni, quando il circuito mondiale si chiamava World Padel Tour e la coppia da battere era ancora quella composta da Fernando Belasteguin e Pablo Lima, oggi entrambi parte del libro dei ricordi.

Poi, però, le sue ginocchia decisero di non sostenere più i ritmi della vita da atleta: si operò una prima volta, poi una seconda, quindi una terza, continuando un difficile percorso fatto di stop e ripartenze. Ma il dolore non se ne voleva andare, di conseguenza la possibilità di giocare sereno è diventata un miraggio sempre più lontano, fino alla dolorosa decisione di appendere la racchetta al chiodo, comunicata nel 2021. “Gioco da 24 anni, da tutta la vita, quindi rimarrò per sempre legato al padel”, scriveva all’epoca, augurandosi un futuro da coach che diventerà concreto ai più alti livelli in questo 2025, grazie alla chiamata di un top-10 come Mike Yanguas che l’ha voluto al suo fianco per provare a migliorarsi ancora dopo la stagione che l’ha portato fra i big.

20250130_mati_marina__1_.jpeg

Nel 2024 Yanguas aveva lavorato prima con Juani Mieres (quando era a fianco di Garrido) e poi con Carlos Pozzoni (Stupaczuk), ma in virtù della nuova partnership con Coki Nieto cercava una nuova guida e ha deciso di puntare su Marina, che diventa – con un certo margine – il più giovane fra gli allenatori delle coppie di alto livello. E curiosamente ritrova anche Nieto, che nel 2019 da compagno gli regalò all’Europeo del Bola Padel Club di Roma la vittoria più importante della sua carriera.

Sono super entusiasta – ha scritto Marina in un post su Instagram – di partire con questa sfida: inizia il mio percorso come allenatore professionista. Sono desideroso di continuare a imparare e mi auguro di poter portare il mio piccolo contributo. Continueremo a lavorare duro come nei primi 10 giorni”. I due si sono allenati a Madrid, naturalmente anche con Nieto e il suo coach Maxi Grabiel (col quale Marina si alternerà nei viaggi in giro per il mondo), e poi il nuovo tecnico argentino ha seguito Yanguas pure a Miami, per ultimare il lavoro atletico nel corso della tappa della Reserve Padel Cup andata in scena la scorsa settimana.

Per Marina subito una grande responsabilità, visto che siederà sulla panchina della quarta coppia del circuito, composta da un giocatore in costante ascesa come Yanguas e da un compagno spesso sottovalutato ma capace di grandissime cose, vedi il trionfo alle Tour Finals di dicembre a Barcellona coronato col successo contro Tapia/Coello che non perdevano da cinque mesi. Ma il 31enne di Mar del Plata, dopo tutto ciò che ha passato, ha le spalle larghe. E nella nuova sfida è pronto a mettere tutto se stesso, col sogno di arrivare da allenatore dove la sfortuna gli ha impedito di spingersi da giocatore.

Il nuovo team al completo: Maty Marina, Mike Yanguas, Coki Nieto e Maxi Grabiel

Il nuovo team al completo: Maty Marina, Mike Yanguas, Coki Nieto e Maxi Grabiel


Non ci sono commenti
Loading...