Chiudi
Rinnovata la gamma di pale Speed di HEAD, con l’utilizzo della nuova tecnologia Auxetic 2.0 che promette un feeling ancora migliore. Oltre alla versione Pro, alla Motion di Ari Sanchez e alla Team (la precedente Elite), entrano nel catalogo Speed anche due pale One, ultima declinazione dell’innovativo modello con un solo foro proposto per la prima volta nel 2023
di Marco Caldara | 14 dicembre 2024
Per il marchio HEAD, la parola Speed non significa soltanto velocità, ma vittorie. Perché è la linea di racchette che ha regalato numerosi trionfi Slam a Novak Djokovic, e ha pure accompagnato Jannik Sinner nella conquista dei suoi primi due, nel 2024. Tuttavia, ormai da tempo esiste una linea Speed anche nel mondo del padel, con una gamma di pale di altissima qualità appena rinnovate per il 2025. Il nuovo catalogo della collezione comprende addirittura ben cinque modelli: Speed Pro, Speed Motion e Speed Team, più le due Speed One e Speed One X, ultime declinazioni dell’innovativo modello con un solo foro lanciato nel 2023. Segno che il marchio austriaco continua a essere convinto delle potenzialità della pala che ha dimostrato come i fori non siano poi così determinanti per il comportamento di una racchetta, e sulla base dei vari feedback ricevuti prosegue nello studio di varie evoluzioni.
In generale, la linea Speed si conferma una via di mezzo – già a partire dalla forma, a goccia – fra le pale Gravity (tonde) che brillano in maneggevolezza e le Extreme (diamante) che spiccano invece per potenza. A parte le novità “One”, confermati i tre modelli storici: la Speed Pro top di gamma della linea, la Speed Motion e la Speed Team, nuovo nome della pala precedentemente denominata “Elite”.
Come detto, la più performante fra le Speed è la versione “Pro”, pensata per i giocatori esperti che alla propria arma chiedono potenza, ma senza rinunciare a controllo e maneggevolezza. Ha un design scuro tra l'antracite e il nero, con piccoli tocchi di rame: combinazione di colori sobria che conferisce alla racchetta un aspetto elegante. La principale novità rispetto alla versione precedente è l’utilizzo della nuova tecnologia Auxetic 2.0, ulteriormente sviluppata per garantire un feeling all’impatto ancora migliore, oltre che maggiore potenza.
La superficie d’impatto combina fibra di carbonio e fibra di vetro, così da risultare non eccessivamente rigida, ed è stata integrata nel telaio anche la nuova tecnologia Damp Plus, che promette di ridurre ancora di più le vibrazioni trasmesse al braccio, per un maggiore comfort. Presente un bilanciamento alto (27 cm) e un peso di 370 grammi, il che la colloca fra le racchette destinate a giocatori esperti e allenati, in grado di trarre i benefici – e ridurre i limiti – dettati da un peso importante.
Proprio il peso, che scende a 355 grammi, è la principale differenza fra la versione Pro e la Motion utilizzata dalla numero uno del mondo Ari Sanchez, che anni testimonial HEAD come la compagna Paula Josemaria (e anche il leader maschile Arturo Coello, i quali però utilizzano pale della linea Extreme). Nella versione Team, invece, il peso torna ad aumentare di una decina di grammi (365) ma cambia il materiale che compone la superficie d’impatto, interamente realizzata in fibra di vetro senza l’utilizzo del carbonio. Ne consegue una riduzione nel prezzo di listino (che scende a €200, contro i 280€ della Pro e i 240€ della Motion), e una riduzione della potenza massima, a favore però di maggiore controllo. In sostanza, se Pro e Motion si possono considerare pale pensate per l’alto livello, la Team strizza l’occhio anche ai giocatori amatoriali.
A completare la gamma le due “One” con un solo foro: Speed One X e Speed One. La principale differenza fra le due è il peso, piuttosto ridotto nella One (345 grammi), più elevato nella One X (365). Per il resto, entrambi i modelli dalla forma a lacrima propongono una superficie d’impatto con strati in carbonio 2D in grado di garantire potenza ed esplosività, ma anche la tecnologia Extreme Spin (con la presenza di rilievi sui piatti) pensata per offrire maggiore presa e spin. Tutti i modelli sono disponibili dai primi di dicembre.
Non ci sono commenti