Chiudi

-
Padel

Miami show: il tris di Triay/Brea, il ritorno dei Chingalan

Una prima edizione di enorme successo del P1 di Premier Padel a Miami incorona di nuovo Delfi Brea e Gemma Triay, al terzo titolo consecutivo. Nel maschile prima vittoria stagionale per Ale Galan e Federico Chingotto, che ritrovano un titolo che gli mancava da oltre otto mesi

di | 24 marzo 2025

20250324_triay_brea_chingotto_galan_30402654_Premier_Padel_Yasmine_Akki_20250323_220641.jpg

Gemma Triay, Delfi Brea, Federico Chingotto e Ale Galan, campioni a Miami

Un matrimonio di enorme successo. È quello fra il padel e gli Stati Uniti, nella fattispecie Miami Beach, dove lo sport della pala funziona meglio di altrove e il primo storico torneo Premier in Nord America ha raccolto apprezzamenti da tutte le parti, un riconoscimento del sindaco della città, ripetuti ospiti vip (Carlos Alcaraz alle semifinali, Matteo Berrettini alle finali più tardi altri), quattro sold out consecutivi da giovedì a domenica e altrettanti campioni di primissimo piano. Ma non sono i numeri uno, bensì i loro antagonisti più accreditati che in Florida hanno rilanciato – Galan e Chingotto – o confermato – Brea e Triay – l’intenzione di lottare per la prima posizione del ranking mondiale.

Un obiettivo che per Ale e Fede era diventato chiarissimo a metà della scorsa estate, solo che da lì in avanti Tapia e Coello erano diventati semplicemente ingiocabili e per i due inseguitori di spazio per i titoli non ce n’era stato più. Ne hanno finalmente ritrovato uno negli States, dove a fare fuori i più forti sono stati in realtà Juan Lebron e Franco Stupaczuk, in semifinale, e loro (che al sabato si erano salvati contro Nieto/Yanguas, vincendo al tie-break del terzo set) ne hanno approfittato all’indomani chiudendo per 6-1 7-6 un duello dai due volti. Senza storia il primo parziale, equilibratissimo il secondo, nel quale i campioni di Cancun hanno dato più volte l’impressione di poter trascinare la contesa al terzo.

Invece, la prima finale di Galan e Lebron da avversari è terminata in un’ora e 47 minuti, dando a Galan/Chingotto il sesto titolo in coppia. Mix fra delusione e soddisfazione per Lebron e Stupa: hanno perso, ma in tre tornei hanno giocato tre finali e voleranno a Santiago del Cile con la consapevolezza di poter battere anche la coppia numero uno. Fino a sabato non era affatto scontato (anzi).

Federico Chingotto e Ale Galan: a Miami hanno ritrovato un titolo che gli mancava da luglio

Federico Chingotto e Ale Galan: a Miami hanno ritrovato un titolo che gli mancava da luglio

La stessa consapevolezza, invece, Gemma Triay e Delfi Brea ce l’avevano già, in quanto erano riuscite a prendersi il titolo a spese delle numero uno del mondo Ari Sanchez e Paula Josemaria nel P2 di Gijon, a inizio marzo. Ma l’hanno resa ancora più nitida prendendosi un nuovo titolo, il terzo consecutivo, ma soprattutto una nuova vittoria di fronte alle leader del ranking, ancora una volta in finale, ancora una volta (come già nel P2 delle Asturie) costruendo con astuzia e pazienza una rimonta di qualità, dopo un primo set scappato via piuttosto rapidamente. Era finita 0-6 6-1 6-4 a Gijon, è finita 2-6 6-1 6-4 a Miami, dopo una finale tanto equilibrata quanto divertente da vedere, con ripetuti capovolgimenti di fronte.

Potevano vincere entrambe le coppie, ma vien da credere non sia un caso che a prendersi il titolo siano state di nuovo le outsider, capaci con tre successi di fila di tradurre sul campo le grandi ambizioni di un duo nato con il solo obiettivo di salire al comando della classifica. Per Gemma sarebbe un ritorno, per Delfi una prima volta: pareva dovesse farcela nel 2024 con Bea Gonzalez, invece ha dovuto cambiare i piani e ingoiare – senza particolari responsabilità – più di un boccone amaro. Ma forse questa è davvero la volta buona.

Detto ciò, per Triay e Brea non c’è spazio per sedersi sugli allori: neanche il tempo di mettere il trofeo in valigia (o spedirlo destinazione casa, viste le dimensioni) che il circuito è già pronto per un nuovo P1, a Santiago del Cile. Sarà l’occasione per completare un mese di marzo da incorniciare. Tutte le sfide del Premier Padel Santiago P1 saranno visibili in diretta su SuperTennis Plus, grazie alla tecnologia HbbTV (freccia in alto del telecomando su smart tv, al canale 64 del digitale terrestre).

La gioia di Gemma Triay (sinistra) e Delfi Brea, al terzo titolo consecutivo

La gioia di Gemma Triay (sinistra) e Delfi Brea, al terzo titolo consecutivo


Non ci sono commenti
Loading...