Chiudi

-
Padel

Orsi, un set non basta: sfuma ancora il primo quarto in un Major

Carolina e la compagna Nuria Rodriguez dominano il primo set contro le numero 7 Salazar/Virseda e poi rimontano fino al 5-5 nel set decisivo, ma sono costrette ad arrendersi. C’è delusione, ma anche l’ennesima conferma delle potenzialità della coppia. Nel maschile ai quarti tutti i big, per un giovedì da non perdere

di | 16 aprile 2025

20250416_orsi__2_.jpg

Il bicchiere mezzo pieno racconta che, almeno secondo le impressioni, ormai non si parla più di se ma di quando, per il primo quarto di finale di Carolina Orsi in un Major del circuito Premier Padel. Quello mezzo vuoto, invece, dice che l’azzurra dovrà attendere ancora, perché anche il tentativo in Qatar è stato respinto, al termine di una battaglia di oltre due ore vinta dalle spagnole Alejandra Salazar e Veronica Virseda. Sul Grandstand 3 del Khalifa International Tennis & Squash Complex di Doha è finita 1-6 6-3 7-5 per la settima coppia del ranking mondiale, capace di cancellare una partenza da incubo e trovare alla distanza le giuste contromisure per contrastare il gioco di Carolina e della compagna Nuria Rodriguez.

Un padel al contrario rispetto agli schemi tradizionali, perché miscela la potenza da destra – grazie all’azzurra, mancina – e la costruzione da sinistra, e può diventare difficile da leggere. Si è visto nel primo parziale dominato dalle outsider, ma poi le rivali sono riuscite a entrare in partita e il duello ha preso una piega diversa, con un secondo parziale senza storia e un terzo che sembrava finito quando Orsi e Rodriguez si sono trovate in svantaggio per 5-2, con due match-point da fronteggiare.

Invece, li hanno cancellati entrambi e due game più in là sono riuscite addirittura a impattare sul 5-5, approfittando di qualche favore delle rivali. Tuttavia, col senno di poi la rimonta ha solo dato corda alla delusione, perché nell’undicesimo gioco le due spagnole hanno tenuto il servizio senza difficoltà e nel dodicesimo hanno approfittato dell’iniziale errore della Rodriguez e di un paio di ingenuità tattiche della Orsi, che una leggenda della disciplina come la Salazar ha fatto pesare al massimo trovando per due volte la volèe vincente di diritto.

20250416_orsi__1_.jpg

In sostanza, rimane il rammarico per la sconfitta in un duello che per lunghi tratti è parso alla portata, così come rimane qualche strascico polemico per la lunga (ma pacata) discussione finale fra Virseda e Rodriguez, relativa al punto che ha dato il 5-5 alle inseguitrici. Veronica era convinta che la sua risposta lungolinea fosse buona, ma il giudice di sedia l’ha chiamata out (individuato un tocco del vetro o della griglia) e le rivali non hanno battuto ciglio.

Da lì, al termine del duello, è scaturito un dibattito al quale si è aggiunta anche la Salazar, proseguito fino a quando l’ingresso in campo di Alex Ruiz e Alex Chozas – protagonisti del match successivo – ha costretto le giocatrici a lasciare le panchine e seguire la Orsi, che invece, in preda alla delusione, era uscita dal campo già da un pezzo. La sua amarezza è comprensibile: continua a provarci e più volte non ci è andata affatto lontano, ma per ora la lista dei quarti di finale raggiunti nel circuito Premier Padel è ancora ferma a due e l’ultimo risale a ormai sei mesi fa. La prossima chance in un Major sarà a giugno nella sua Roma: farcela lì cancellerebbe in un colpo solo tutti i tentativi andati male.

Un successo avrebbe reso Orsi e Rodriguez una delle tre coppie non comprese fra le prime 8 del seeding a raggiungere i quarti di finale: non sorprende la presenza di Icardo/Jensen (9) al posto di Osoro/Castello (8), mentre fa decisamente più notizia l’eliminazione delle giovani Alonso/Ustero (6), battute addirittura con un doppio 6-2 da Bea Caldera e Carmen Goenaga. Saranno loro le avversarie ai quarti di Brea/Triay, che hanno lasciato il primo set a Guinart/Iglesias prima di ritrovare la retta via. Nel maschile ai quarti tutte le coppie di punta, per un giovedì da non perdere. Sfide in diretta su SuperTennis Plus grazie alla tecnologia HbbTV: freccia in alto del telecomando su smart tv.

20250416_orsi__3_.jpg


Non ci sono commenti
Loading...