-
Padel

Picchia duro come Garrido, con le nuove Wilson Defy

Il brand statunitense rafforza il legame con lo spagnolo, rimasto il testimonial di punta nel Tour dopo il ritiro di Belasteguin, lanciando una nuova gamma costruita su misura per lui. Tre modelli vestiti di nero e oro, dalla forma a diamante, pensati per chi a una pala chiede la massima potenza

di | 21 febbraio 2025

20250221_wilson_defy__1_.jpg

Ogni giocatore di punta dell’universo padel si distingue dagli altri per almeno una caratteristica. Quella di Javier Garrido è una potenza senza pari, che lo vede fare letteralmente i buchi per terra con uno smash in grado come nessun altro di unire lo spettacolo all’efficacia. Perché Javi da Cordoba sembra spiccare il volo e da lassù picchia come un forsennato, ottenendo decine di punti. Uno stile che dal 2025 è supportato da una nuova arma, la neonata pala Wilson della linea Defy che ha visto la luce dopo due anni di test e sviluppo, proponendo sul mercato un prodotto che fa di design, tecnologia e innovazione i suoi punti forti.

Dopo il ritiro dal Tour del suo testimonial di punta Fernando Belasteguin (che però rimane con Wilson e pure nel padel: sarà il direttore del nuovo P1 di Miami in arrivo a marzo), il brand statunitense ha deciso di puntare ancora più forte su Garrido, consegnando nelle sue mani un giocattolino che rispecchia la sua personalità, fatto su misura per esaltarne la potenza. “Disegnata per sconfiggere il rivale più duro che dovrai mai affrontare: te stesso”, è il claim della nuova pala, pensata senza mezze misure – come dimostra la forma a diamante e uno schema dei fori particolarmente offensivo – per i giocatori d’attacco, quelli che puntano a spingere ogni palla o quasi, con l’obiettivo di chiudere il punto alla primissima occasione utile. Dunque, cercano una pala in grado di garantire potenza, ma che allo stesso tempo sia maneggevole e veloce, proprio come i modelli della gamma Defy.

Tre le “sorelle”: c’è la Pro V1 a tutta potenza di Garrido, pensata per i giocatori di livello avanzato in grado di sostenerne i 370 grammi di peso, la V1 da 365 grammi che unisce potenza e confort, e la LS V1, da 355 grammi, più leggera e quindi inevitabilmente un tantino meno potente, a favore della maneggevolezza.

20250221_wilson_defy__2_.jpg

Adoro il design della Defy – ha detto Garrido, oggi numero 12 del ranking mondiale – e sono molto contento di essere l’ambassador della nuova collezione, che mi accompagnerà nei migliori anni della mia carriera”. L’ha già detto lo spagnolo, ma vale la pena ribadirlo: davvero interessante il design delle Defy, che su una superficie in carbonio 15K (a proposito di potenza…) combina il colore oro con il nero, formando un mix cromatico che impreziosisce il pregio dei tre modelli, dalla geometria ottimizzata per ottenere movimenti aerodinamici e garantire uno sweetspot in grado di perdonare anche i colpi non eseguiti alla perfezione.

 “Dopo oltre due anni di sviluppo e test nei nostri laboratori – ha detto Iñaki Cabrera, Wilson global director of padel –, siamo entusiasti di lanciare la gamma Defy, per atleti che giocano a un ritmo molto elevato e aggressivo. Il lancio di una nuova linea rafforza la nostra missione di supportare gli appassionati nella loro sfida verso il massimo livello, ma anche di migliorare l’esperienza dei giocatori attraverso innovazione e design”.

La conferma è nelle tecnologie usate: dallo schema di fori la cui dimensione cambia in base alla posizione sul telaio (in alto più grandi, in basso meno, per favorire rispettivamente attacco e controllo), ma anche la struttura tubolare in carbonio che garantisce controllo ai colpi e durata alla racchetta, fino alla tecnologia I-Beam pensata per aumentare la potenza complessiva della pala, ma anche aggiungere rigidità nella parte centrale della stessa, per aiutare a dominare la palla. 330 euro il prezzo di listino della Defy Pro V1, seguita dai 280 euro della V1 e dai 230 euro della LS V1.

20250221_wilson_defy__4_.jpg

20250221_wilson_defy__3_.jpg

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti