Chiudi

-
Padel

Potenza e controllo a braccetto: HEAD rinnova la linea Gamma

Presentate le nuove HEAD Gamma Pro e Gamma Motion, la serie che ha nel talento Arturo Coello il suo testimonial principale. Telai dal look accattivante e dalla forma esagonale, che puntano sul mix fra potenza e controllo ma senza trascurare la sensibilità

di | 30 giugno 2021

Lo slogan della nuova linea è “esprimi il tuo miglior gioco”, obiettivo che in questi primi mesi di stagione è venuto particolarmente bene al giovanissimo Arturo Coello, testimonial di punta della nuova serie di pale HEAD Gamma: Graphene 360+ Gamma Pro e Graphene 360+ Gamma Motion. Due telai che – da sempre – si differenziano dalla massa per una forma geometrica molto particolare, studiata per garantire il perfetto equilibrio fra potenza e controllo. Ma senza dimenticare sensibilità, versatilità e anche un occhio all’estetica, che ha spinto l’azienda a colorare in maniera differente le due facce della racchetta, rendendone il design ancora più accattivante. Rispetto ai modelli della linea precedente, i nuovi telai sono dotati della tecnologia Graphene 360+, combinazione fra il Graphene 360 (che migliora il trasferimento dell’energia nell’esecuzione del colpo) e l’innovativa Spiralfibers: fibre che aumentano la flessibilità del telaio per un migliore feeling all’impatto con la palla. Ne guadagnano le sensazioni del giocatore, che può tirare forte senza smarrire controllo e sensibilità.

GRAPHENE 360+ GAMMA PRO
Raccomandata da Arturo Coello (il più forte fra i giovani della Next Gen del World Padel Tour) e dal ventenne Edu Alonso, la racchetta Gamma Pro ha un design unico e innovativo, e presenta tutte le tecnologie sviluppate dagli ingegneri di HEAD negli ultimi mesi. Malgrado la particolarità di una forma esagonale, le caratteristiche della racchetta la fanno rientrare fra le “tonde”, con tutto ciò che ne deriva a livello di bilanciamento (basso), colpi e precisione. Il telaio ha conservato i 370 grammi della versione precedente, ma è cambiato il design. Non più rossa da un lato e verde acqua dall’altro, ma gialla e azzurra da entrambi, seppur alternati nel logo e in altri dettagli. Un bel mix che farà contenti gli amanti dell’estetica, che a una racchetta chiedono performance ma anche la capacità di farsi notare.

In una delle prime uscite con la nuova Gamma Pro, Arturo Coello ha vinto il campionato spagnolo under-23, e ora è pronto a continuare a scalare posizioni nel ranking del WPT. “Utilizzo la Gamma Pro da quando tre anni fa sono entrato a far parte del team HEAD, e mi piace molto sia per la sua versatilità sia per il suo design. Davvero accattivante. Si tratta di una racchetta che rispecchia il mio gioco, e riflette il mio spirito competitivo e sempre alla ricerca delle novità”. Numero 21 del ranking mondiale, quest’anno il 19enne di Valladolid è arrivato in semifinale con Miguel Lamperti nei primi due tornei stagionali, a Madrid e Alicante.

GRAPHENE 360+ GAMMA MOTION
Oltre alla Gamma Pro, è stata rinnovata con l’inserimento delle ultime tecnologie (in particolar modo il Graphene 360+) anche la Gamma Motion, una racchetta dal peso leggermente inferiore – 360 grammi – che la rende perciò adatta anche al mercato femminile. Ma non solo: questo telaio di colore nero, viola e turchese va benissimo anche per gli uomini che preferiscono una pala leggermente più facile da manovrare, tanto da essere impugnato da qualche settimana da uno dei più forti giocatori italiani, quel Riccardo Sinicropi impegnato con la nazionale nel Campionato Europeo di Marbella. Peso a parte, le specifiche sono sostanzialmente le stesse della “sorella” Gamma Pro, e anche in questo caso la racchetta è studiata per garantire il perfetto equilibrio fra potenza e controllo, ma anche un tocco eccellente. È il telaio utilizzato dal maggior numero di giovani talenti del “Team HEAD”: Iker del Valle, Alfonso Sanchez, Andrea Perez e Carla Serrano.

Oltre al Graphene 360+ e alla Power Foam di HEAD studiata per garantire la massima potenza, entrambi i modelli della nuova linea Gamma presentano i sistemi Anti Shock Skin (rivestimento speciale che protegge il profilo dalle botte e allunga la durata del telaio), Flexible Chassis (combinazione più morbida di struttura e schiuma: aumenta lo sweet spot) e Smart Bridge. Come dice il nome, un ponte più “smart” in grado di adattarsi alle caratteristiche del telaio. Perché ci sono racchette che nascono per offrire potenza, altre confort, altre ancora precisione e controllo. Giusto, pertanto, adattare ogni componente alle caratteristiche del telaio.

Il talento spagnolo Arturo Coello, classe 2002 e n.21 WPT, con la sua nuova Head Graphene 360+ Gamma Pro


Non ci sono commenti
Loading...