Chiudi

-
Padel

Roland Garros del padel con tutti i big

Scatta il terzo Major del circuito Premier Padel, al Roland Garros di Parigi. Il campo centrale è stato allestito all’interno del Court Philippe-Chatrier, uno dei luoghi simbolo del mondo della racchetta. Al via tutte le star (tranne Tapia-Gutierrez) e anche gli azzurri Cremona/Cassetta e Cattaneo/Sinicropi

di | 10 luglio 2022

Dopo Doha e Roma, tocca a Parigi. Al Roland Garros, trasformato da casa del tennis a casa del padel, è parte il terzo Major del circuito Premier Padel, che porta le stelle della disciplina in un altro dei luoghi simbolo del mondo della racchetta. Il campo centrale, dove tutti i più forti si contenderanno il titolo, i 2.000 punti in palio e la fetta più importante dei 525.000 euro di montepremi complessivo, è stato allestito all’interno del Court Philippe-Chatrier, là dove Rafael Nadal ha vinto 14 dei suoi 22 titoli Slam.

Stavolta, invece, le star del torneo hanno volti diversi e rispondono ai nomi di Juan Lebron e Ale Galan (vincitori al Foro Italico), Paquito Navarro e Martin Di Nenno (vincitori a Doha), la leggenda Fernando Belasteguin e tutti gli altri. Mancherà di nuovo la terza coppia più forte al mondo, composta dagli argentini Agustin Tapia e Sanyo Gutierrez, ma sarà la loro ultima assenza nel circuito che sta rivoluzionando il mondo del padel: il primo, infatti, ha risolto il problema contrattuale (col suo sponsor Nox) che gli impediva di giocare al di fuori del World Padel Tour, così i due saranno al via del prossimo appuntamento Premier Padel, il P1 che si giocherà dall’1 al 6 agosto al WiZink Center di Madrid.

La loro assenza fa un favore a Lima/Stupaczuk, che hanno guadagnato la terza testa di serie, e ancora di più a Chingotto/Tello, entrati fra le prime 4 coppie del seeding, il che dà la garanzia di evitare le altre tre coppie più forti almeno fino alla semifinale.

Riccardo Sinicropi (sinistra) e il compagno Daniele Cattaneo (foto Giampiero Sposito)

A Parigi il tabellone principale scatta lunedì, con le otto coppie più forti in gara dal secondo turno di mercoledì. La finale è in programma per domenica 17 luglio alle 13.30, mentre le qualificazioni – a 32 coppie, che si contenderanno 8 posti per il main draw – si concludono oggi.

Due le coppie italiane al via: ci sono Marco Cassetta e Simone Cremona, capaci negli ultimi mesi di vincere due titoli internazionali nel Cupra FIP Tour (al primo turno sfidano gli spagnoli Rodriguez/Perez Morillas), e soprattutto Riccardo Sinicropi e Daniele Cattaneo, sin qui grandi protagonisti nel circuito Premier Padel.

Nella tappa inaugurale di Doha i due azzurri riuscirono a superare le qualificazioni, prima di giocare un ottimo match contro Garrido/Belluati, mentre a Roma (dove erano in gara con una wild card) hanno fatto ancora meglio, diventando la prima coppia italiana della storia capace di superare un turno in un torneo del circuito maggiore, per poi arrendersi solamente a Lima/Stupaczuk. Per Cattaneo/Sinicropi, coppia numero 13 delle qualificazioni, primo turno contro gli spagnoli Sanchez/Marques. 

Ha dato forfait all’ultimo, invece, il campione azionale in carica Marcelo Capitani, che era iscritto con l’argentino Gonzalo “Godo” Diaz (insieme al quale si era qualificato per il Major di Doha), mentre sono rimasti fuori per un soffio dalle qualificazioni sia Di Giovanni/Salandro sia Cotto/Scala. Oltre al Court Philippe-Chatrier, al Roland Garros si giocherà anche sui campi 2, 3, 4 e 5, mentre il Campo 6 sarà destinato agli allenamenti dei protagonisti. Le wild card di competenza della Federazione francese sono state assegnate alle coppie Mercadal/Scatena, Bergeron/Leygue, Inzerillo/Moreau e Blanque/Maigret.


Non ci sono commenti
Loading...