

Lanciate sul mercato, ad appena 99,99€, le nuove racchette Kuikma di Maxi Sanchez e Lucia Sainz, che hanno firmato un contratto di 3 anni col brand padelistico targato Decathlon. I due testimonial collaboreranno allo sviluppo del marchio, al top nel rapporto qualità-prezzo, con l’obiettivo di condurlo in una nuova dimensione
di Marco Caldara | 08 febbraio 2022
In termini di quantità è uno dei brand che vende più pale al mondo sin dalla sua nascita datata 2019, grazie alla diffusione globale di Decathlon unita a un rapporto qualità-prezzo sempre al top del mercato, ma Kuikma non si accontenta. Proprio come fatto da Artengo nel tennis, con la scelta di investire su un super testimonial quale Gael Monfils, anche il brand padelistico prodotto dal colosso multisport vuole guardare all’alto livello, step che passa anche dalla scelta di legare la propria immagine ad atleti di punta. Per farlo, Kuikma ha stipulato un accordo di 3 anni con due big del World Padel Tour come Maxi Sanchez e Lucia Sainz, entrambi con un recente passato da numero uno del mondo.
“Per noi – ha detto Fred Oudeville, responsabile del prodotto padel in Decathlon – l’arrivo di Maxi e Lucia è una forma di consacrazione, che porta il marchio in un’altra dimensione. Il valore di avere nella squadra due giocatori simili, unito al nostro impegno e alla nostra professionalità, ci dà molta credibilità nel mondo del padel. Puntiamo su di loro non solo per raccogliere visibilità dai loro successi, ma anche per collaborare nella creazione dei futuri prodotti del brand”.
Per Kuikma si tratta di due testimonial di altissimo valore, in particolare Maxi Sanchez, argentino classe 1986 che è ai piedi del podio dei più vincenti della nascita del World Padel Tour, e la cui firma è stata per anni legata alla Bullpadel Vertex, una delle racchette più apprezzate al mondo.
“Quando ho scoperto che un marchio importante e conosciuto come Decathlon avrebbe iniziato a produrre una linea dedicata al padel – ha detto il numero 14 del mondo, al comando del ranking nel 2018 con Sanyo Gutierrez – sono rimasto affascinato. Per il nostro sport è stato un passaggio importantissimo. Poi, successivamente, ho saputo che nel progetto di sviluppo era coinvolto il mio ex coach Horacio Álvarez Clementi, e ho capito subito che ne sarebbero nati dei prodotti di qualità. Anche per questo è stato facile prendere la decisione di legare la mia carriera professionale a Kuikma”.
Lucia Sainz, invece, ha sposato Kuikma dopo aver messo fine a una lunga collaborazione con Asics, il brand che l’ha vista diventare numero 1 del mondo nel 2020 con Gemma Triay. “Non si arriva ai vertici solo con talento, impegno e sacrifici – ha detto la 37enne catalana, numero 9 al mondo –, ma serve anche un buon team in grado di aiutare un giocatore a perfezionare il lavoro. Con Kuikma mi sono sentita subito parte di una famiglia. Avere la possibilità di collaborare con loro nello sviluppo di prodotti innovativi, realizzati con i migliori materiali presenti sul mercato, è un privilegio che mi rende entusiasta”.
Sanchez e Sainz hanno firmato un contratto total-look, per racchetta, scarpe (entrambi hanno scelto il modello PS990 Dynamism), abbigliamento e accessori. Per quanto riguarda la pala, invece, la giocatrice di Barcellona ha scelto il modello PR990 Hybrid Soft, che combina alla perfezione potenza e controllo, ed è sul mercato a soli 99,99€. L’argentino, pronto al debutto a fianco del suo nuovo compagno Pablo Lima, ha invece deciso di puntare sulla PR990 Hybrid Hard, che come dice il nome stesso risulta più dura rispetto al modello abbracciato dalla collega. Anche in questo caso il prezzo è di 99,99€, meno della metà rispetto alla media del costo degli attrezzi utilizzati dai professionisti.
Per Sanchez si tratta di un cambio importante, visto che passa da una racchetta dalla forma a diamante a una a lacrima. “Per quest’anno – ha spiegato – volevo una racchetta che mi garantisse maggiore controllo e un bilanciamento intermedio. La consiglio a chi cerca una pala dura, per un gioco offensivo a rete o nello smash”.
La curiosità? “El Tiburon” non ha voluto alcuna modifica rispetto al modello presente da qualche giorno nei negozi Decathlon: l’ingegnere di Kuikma è partito dalla sede di Madrid alla volta dell’Argentina con numerose racchette dai pesi diversi, ma dopo vari test il giocatore ha scelto esattamente la soluzione originale. Lo stesso vale per Lucia Sainz.
Entrambe le pale erano già presenti nel catalogo Kuikma, e sono state solo rinnovate dal punto di vista grafico. Per il 2023, invece, il brand (che si legherà presto anche a giocatori di seconda fascia formati da Horacio Álvarez Clementi, per aiutarne la crescita e ricevere un numero maggiore di feedback sui prodotti) prevede di lanciare una collezione dedicata ai suoi due testimonial di punta.
KUIKMA PR990 HYBRID HARD
Ideata per il giocatore di padel di livello esperto, la nuova pala di Maxi Sanchez è una racchetta di potenza, grazie alla composizione in carbonio 12K (carbonio intrecciato di alta qualità, che unisce leggerezza e resistenza) e alla gomma Black Eva ad alta densità al suo interno. Ma ha una forma a goccia e un bilanciamento medio (265 mm), che aiutano la maneggevolezza.
Le facce sono formate da 3 strati di fibra di vetro più uno strato di fibra di carbonio 12K, mentre il telaio è composto al 70% in carbonio, al 20% in Etilene Vinil Acetato (EVA) e al 10% in fibra di vetro. Il peso è di 372 grammi, che arriva a 377 nel modello utilizzato da Maxi Sanchez, ma solamente in virtù dell’applicazione di un overgrip in più. La testa della pala è rafforzata da poliuretano termoplastico leggero.
KUIKMA PR990 HYBRID SOFT
Presente sul mercato anche in una versione che al posto del colore fucsia presenta un mix fra blu e arancione, la pala con la quale Lucia Sainz proverà a riconquistare quel successo che le manca dal 2020 risulta potente ma allo stesso tempo maneggevole e più orientata verso il controllo, anche grazie a un peso di 10 grammi inferiore (362) rispetto al modello Hard. La forma invece è identica.
La principale differenza fra i due telai è nella gomma al loro interno, che nel caso della Soft dà il nome al modello. Si tratta infatti della Soft EVA, schiuma che garantisce grande feeling e un’ottima tolleranza anche su quelle palle non colpite esattamente in maniera perfetta. Risulta più adatta per i giocatori difensivi, che giocano a velocità moderate e non hanno bisogno di un attrezzo che li aiuti a fare i buchi per terra.
Non ci sono commenti