Chiudi

-
Padel

Sorrisi azzurri a Milano, con Di Giovanni/Sinicropi e Baldi/Dal Pozzo

I due giocatori della nazionale vincono in rimonta il derby (a metà) con Marco Cassetta e lo spagnolo Miki Solbes, conquistando il secondo turno. Martedì la sfida con Sanyo Gutierrez e Diestro. Eliminato Simone Cremona. Fra le donne continua la favola di Baldi/Dal Pozzo, bravissime a superare le qualificazioni

di | 02 dicembre 2024

20241203_2_dic_sinicropi_di_giovanni.JPG

La certezza di avere almeno un italiano di nascita al secondo turno del main draw maschile del Milano Premier Padel P1 l’aveva già regalata il sorteggio di sabato, ma la buona notizia è che non sarà uno bensì due. Perché il derby del primo round non l’ha vinto Marco Cassetta, favorito perché accoppiato per l’occasione al top-100 spagnolo Miki Solbes, bensì il duo tricolore composto da Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi, a segno per 2-6 7-5 6-4 nel duello di lunedì all’Allianz Cloud. Una sfida difficile da interpretare, perché il primo set è andato con agio a Cassetta/Solbes, i quali parevano in controllo del confronto anche nel secondo parziale, contro due rivali un po’ in crisi di idee e convinzione.

Invece, quando era il momento di andare a prendersi vittoria e passaggio del turno, il torinese e lo spagnolo si sono persi: il primo break subìto (sul 5-5) gli è costato il secondo set, e sono subito finiti sotto anche in avvio di terzo. Parevano aver ritrovato la retta via salendo sul 2-1 con tre chance per il 3-1, ma hanno mancato l’occasione, sul 2-2 hanno smarrito di nuovo la battuta e da lì in poi la coppia azzurra è stata brava a tenerli a distanza, fino allo smash vincente di Di Giovanni che al terzo match-point ha chiuso i conti e poi dedicato la vittoria alla moglie Giorgia, incinta del loro primo figlio. Saranno dunque i due giocatori della nazionale, martedì non prima delle 18, a vedersela sul Centrale contro il “mago” Sanyo Gutierrez e lo spagnolo Josè Antonio Diestro, coppia numero 10 del mondo.

20241203_27677004_MilanoP1_Yasmine_Akki_20241202_183022.jpg

Prima di Di Giovanni/Sinicropi non era andata ugualmente bene all’altro azzurro Simone Cremona, in gara con Jaime Fermosell Delgado. Non partivano favoriti contro lo spagnolo Emilio Sanchez Chamero e il cileno Javier Valdes, ma il break di vantaggio nelle prime fasi del set d’apertura pareva un segnale incoraggiante. Tuttavia, alla distanza la superiorità dei rivali è venuta a galla, producendo un successo per 7-5 6-1. Oltre a quelle portate da Sinicropi e Di Giovanni, al secondo turno a Milano ci sarà una terza bandiera tricolore grazie all’italo-argentino della nazionale Facundo Dominguez, che in coppia con Ignacio Piotto ha vinto al debutto in Lombardia (a spese di Melendez/Gutierrez, 7-5 6-4) e mercoledì affronterà Paquito Navarro e Pablo Cardona, pronti al rientro in campo dopo il forfait dal Major del Messico causa un lutto famigliare per il primo. Eliminati, invece, gli altri due italo-argentini Aris Patiniotis e Denis Perino.

Prima di Di Giovanni e Sinicropi, a fare festa a Milano era toccato a Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo, che alla seconda esperienza nel circuito maggiore sono riuscite nella piccola grande impresa di superare le qualificazioni. Si erano tolte già un grande sfizio vincendo domenica contro la leggenda Carolina Navarro, a lungo numero uno del mondo, e all’indomani se ne sono preso un altro per certi versi ancora più prestigioso, scippando un posto nel main draw (grazie al successo per 6-4 6-4) a due giovani di ottime prospettive come Marta Arellano e Laura Lujan, rispettivamente numero 67 e 69 della classifica mondiale FIP.

Una vittoria di spessore che vale un posto in mezzo alle grandi ma pesa ancora di più per ciò che rappresenta: è la prova di come il rendimento raggiunto dalla coppia, figlio di una crescita costante nel corso dell’anno prima a livello nazionale e poi internazionale, sia ormai sufficiente per trovarle competitive anche nel circuito maggiore, dal quale sono sempre rimaste lontane solo per questione di punti. E attenzione perché il sogno può continuare: nel primo turno di martedì se la vedranno (nel pomeriggio sul Campo 2, al GetFit di Milano) contro le altre qualificate Letizia Maria Manquillo e Arantxa Soriano.

Martedì anche il debutto delle altre quattro azzurre al via del main draw, che lunedì ha incassato il doloroso forfait delle numero 1 del mondo Sanchez/Josemaria, costrette a fermarsi per un problema fisico della seconda. Le italiane saranno tutte sul Centrale, in diretta su SuperTennis grazie alla tecnologia Hbbtv (tasto verde del telecomando su smart tv): alle 10 del mattino Giorgia Marchetti e la partner Lea Godallier affrontano Caldera/Rufo, nel terzo incontro le wild card Chiara Pappacena e Martina Parmigiani sfidano Aguilar/Navarro. A seguire il debutto di Carolina Orsi con Nuria Rodriguez: avversarie Bellver/Las Heras.

Giulia Dal Pozzo (sinistra) e Caterina Baldi: hanno superato le qualficazioni del Milano Premier Padel P1 (foto Padelfip)

Giulia Dal Pozzo (sinistra) e Caterina Baldi: hanno superato le qualficazioni del Milano Premier Padel P1 (foto Padelfip)


Non ci sono commenti
Loading...