Chiudi
La 15enne mancina italo-spagnola e la spagnola Bellver, promosse dalle qualificazioni nella seconda tappa del Tour 2021, approdano agli ottavi superando le più quotate Merino Saez e Blanco Rojo, poi lo stop con Las Heras e Mesa
di Gianluca Strocchi | 22 aprile 2021
L’appetito, si sa, vien mangiando. E allora Claudia Jensen Sirvent, dopo aver superato la fase di qualificazione così da guadagnarsi un posto nel Quadro Final dell'Estrella Damm Alicante Open, seconda tappa del circuito World Padel Tour 2021, ha fatto anche meglio, esordendo con un successo nel tabellone principale.
La 15enne mancina, figlia di un due allenatori di padel (l’ex professionista di origine argentina Cristian mentre mamma Claudia è di madre abruzzese) e attualmente numero 73 del ranking WPT, e la spagnola Sandra Bellver (n.56 WPT) nella serata di mercoledì hanno infatti prevalso per 75 76(3) dopo due ore di lotta sulle iberiche Melania Merino Saez (n.45) e Alicia Blanco Rojo (n.40).
Approda dunque per la prima volta agli ottavi di un torneo WPT la giovanissima italo-spagnola, due anni fa campionessa del mondo under 14 (a Castellòn, insieme a Noemi Aguilar), alla sua quarta qualificazione a un tabellone principale dopo quelle ottenute lo scorso anno nell’Open di Las Rozas e nel Master di Barcellona e due settimane fa all’Adeslas Madrid Open nell’appuntamento di apertura del circuito di vertice mondiale.
A imporre l'alt alla coppia Jensen Sirvent-Bellver sono state poi le spagnole Barbara Las Heras (n.41, balzata alla ribalta lo scorso anno in piena pandemia con un post sui social in cui raccontava la sua professione di medico in ospedale e la lotta al coronavirus, con i delicati risvolti psicologici) e Carla Mesa Salazar (n.30), che si sono aggiudicate per 61 63 il match che valeva un posto nei quarti.
Per trovare posto tra le 28 coppie protagoniste del main draw sui campi di Alicante Jensen Sirvent e Bellver hanno imposto l’alt nel primo turno di Previa alle due azzurre Carlotta Casali Vannicelli (n.87) e Carolina Orsi Gallorini (n.95) con un doppio 75, poi nella sfida che valeva un posto nel Quadro Final hanno travolto per 61 62 le spagnole Xenia Clasca Vidiella (n.68) e Nuria Vivancos Vivancos (n.67).
Era partito nella fase di Pre-Previa il cammino di Casali e Orsi, che si sono sbarazzate per 61 60 in meno di un’ora delle spagnole Cristina Alvarez (n.255) e Itziar Mayorga (n.158) e al secondo turno si sono aggiudicate per 64 75 il derby con le campionesse d’Italia Chiara Pappacena (n.71) e Giulia Sussarello (n.77) confermando il buon stato di forma dopo il mese di preparazione svolto insieme a Madrid, che ha dato i suoi frutti.
Un sorteggio alquanto beffardo aveva posto di fronte nella Ronda 1 delle pre-qualificazioni altre tre portacolori azzurre: Valentina Tommasi (n.114) ed Emily Stellato (n.118) nella giornata di apertura hanno infatti superato in rimonta, con il punteggio di 36 64 63 dopo oltre due ore di match, la campana Lorena Vano (n.116), fra l’altro incappata in un infortunio alla caviglia nel secondo set che non le ha permesso di giocare al meglio il resto della partita, in coppia con Ana Varo Ramos (n.134), spagnola di Malaga.
Quindi il tandem targato Canottieri Aniene ha sconfitto per 64 75 le spagnole Laia Bonilla Torres (n.75) e Monica Gomez Rivas (n.76), approdando al tabellone di Previa dove al primo turno hanno ceduto per 62 76(4) alle iberiche Angela Caro Cantin (n.48) e Arantxa Soriano Perez (n. 63) dovendo così salutare la competizione.
In campo maschile si ferma a un passo dal Quadro Final l’azzurro Gerard Dario Tamame (n.75) al fianco dello spagnolo Pedro Alonso Martinez (n.81): dopo i successi per 64 75 sugli argentini Facundo Dominguez (n.111) e Nicolas Suescun (n.100) e per 64 76(7) sul brasiliano Francisco Gomes (n.66) e l’argentino Gonzalo Diaz (n.60), a negare loro l’ingresso nel tabellone principale sono gli iberici Antonio Fernandez Cano (n.41) e Jose Antonio Garcia Destro (n.48), che si aggiudicano per 63 64 la sfida.
Semaforo rosso all’esordio invece per Daniele Cattaneo (n.236) e Simone Cremona (n.188), sconfitti per 62 60 nel primo turno delle pre-previa dagli spagnoli Federico Mouriño (n.198) e Carlos Marti Vaño (n.171).
Non ci sono commenti